La Cassazione e la valida sottoscrizione degli accertamenti tributari - abstract in versione elettronica |
Delsignore, Monica |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione e l'anno d'oro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica |
Russo, Paolo |
2014 |
w |
diritto |
|
La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica |
Galardi, Raffaele |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione e le cessioni multiple del contratto di locazione: una conferma ed una puntualizzazione - abstract in versione elettronica |
Rolfi, Federico |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione e l'incidenza della convivenza "more uxorio" sull'assegno divorzile - abstract in versione elettronica |
Buzzelli, Dario |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione e l'unitarietà del danno biologico - abstract in versione elettronica |
Sganga, Caterina |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione ed il danno morale: un contributo per una lettura - abstract in versione elettronica |
Ponzarelli, Giulio |
2012 |
w |
diritto |
|
La Cassazione ed il risarcimento del danno verso la p.a.: le difficoltà di trovare un equilibrio definitivo - abstract in versione elettronica |
Ponte, Davide |
2014 |
w |
diritto |
|
La Cassazione esclude la configurabilità di una pertinenza in relazione ad un fondo agricolo o un'area - abstract in versione elettronica |
Scarcella, Alessio |
2009 |
w |
diritto |
|
La Cassazione esclude la revocabilità delle donazioni per sopravvenienza di figli adottivi maggiorenni - abstract in versione elettronica |
Liotti, Giuliana |
2013 |
w |
diritto |
|
La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica |
Varanelli, Luigi |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione estende l'impignorabilità della prima casa anche alle procedure in corso - abstract in versione elettronica |
Carinci, Andrea |
2015 |
w |
diritto |
|
La Cassazione fa marcia indietro sull'obbligo dell'avviso bonario? - abstract in versione elettronica |
Raggi, Nicolò |
2012 |
w |
diritto |
|
La Cassazione identifica un'ipotesi di colpa "non lieve" del medico: è vera imperizia? - abstract in versione elettronica |
Risicato, Lucia |
2014 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica |
De Bellis, Mario |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene ancora sulla sindacabilità dei comportamenti economici - abstract in versione elettronica |
Anello, Pietro |
2002 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene ancora sull'aggressione da parte di animali - abstract in versione elettronica |
Barbaro, Sergio |
2012 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene di nuovo sulle norme di condotta degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica |
Sangiovanni, Valerio |
2009 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato dalle Sezioni unite De Maio. Riflessioni critiche - abstract in versione elettronica |
Mazzotta, Valentina |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene sui rapporti tra corruzione e comparaggio - abstract in versione elettronica |
La Rosa, Emanuele |
2009 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene sulla disciplina sanzionatoria delluso personale di droga - abstract in versione elettronica |
Amato, Giuseppe |
2010 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene sulla rilevanza penale della surrogazione di maternità - abstract in versione elettronica |
Madeo, Antonella |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione interviene sulla tematica della ricusazione collegabile all'asserita manifestazione da parte di un giudice di un parere sull'oggetto del procedimento, al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie - abstract in versione elettronica |
Rivello, Pier Paolo |
2015 |
w |
diritto |
|
La Cassazione introduce il concetto di "affinità funzionale" - abstract in versione elettronica |
Sandri, Stefano |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione invita a riflettere sul rapporto tra prova illegittima e sequestro - abstract in versione elettronica |
Felicioni, Paola |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento - abstract in versione elettronica |
Barraco, Enrico |
2006 |
w |
diritto |
|
La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica |
Beghin, Mauro |
2008 |
w |
diritto |
|
La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica |
Poggioli, Marcello |
2008 |
w |
diritto |
|
La Cassazione limita la nozione di elusione all'aggiramento dello scopo della legge - abstract in versione elettronica |
Marcheselli, Alberto |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione mette la parola fine alla querelle sugli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica |
La Croce, Giovanni |
2013 |
w |
diritto |
|
La Cassazione mette un freno alla sopravvivenza "retroattiva" ai fini tributari delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica |
Ficari, Valerio |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione muta orientamento in tema di fallimento dichiarato da tribunale incompetente ed anticipa la riforma - abstract in versione elettronica |
Marelli, Fabio |
2006 |
w |
diritto |
|
La Cassazione nega lo «splitting» dei redditi familiari - abstract in versione elettronica |
Pino, Carlo |
2004 |
w |
diritto |
|
La Cassazione non pone limiti al potere di integrazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica |
Muccari, Pierluigi |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione penale ed il problema della scelta delle teorie scientifiche secondo cui ricostruire la causalità nelle fattispecie di mesoteliomi causati dall'esposizione all'amianto - abstract in versione elettronica |
Coggiola, Nadia |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione penale tra lacune legislative ed esigenze sovranazionali - abstract in versione elettronica |
Lattanzi, Giorgio |
2013 |
w |
diritto |
|
La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi allesame da parte del dichiarante, mero testimone o coimputato - abstract in versione elettronica |
Vitiello, Catello |
2010 |
w |
diritto |
|
La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica |
Marra, Giuseppe |
2010 |
w |
diritto |
|
La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti - abstract in versione elettronica |
Tancredi, Marino |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione precisa la nozione di "consumatore" ai fini dell'accesso al procedimento riservato di composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica |
Sabatelli, Emma |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione procede alla riqualificazione soggettiva delle "società pubbliche" iniziando da quelle "in house" - abstract in versione elettronica |
Cerioni, Fabrizio |
2014 |
w |
diritto |
|
La Cassazione prosegue l'erosione del diritto di difesa nelle cause risarcitorie "antitrust follow on" - abstract in versione elettronica |
Frignani, Aldo |
2014 |
w |
diritto |
|
La Cassazione prosegue nel comporre il mosaico del processo minorile - abstract in versione elettronica |
Querzola, Lea |
2011 |
w |
diritto |
|
La Cassazione prosegue nel suo dialogo con l'art. 1421 c.c. e trova la soluzione più proporzionata (la nullità del contratto va sempre rilevata, ma non si forma "ad ogni effetto" il giudicato) - abstract in versione elettronica |
Consolo, Claudio |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione prosegue nell'opera di "cesellatura" della nozione di abuso del diritto - abstract in versione elettronica |
Beghin, Mauro |
2010 |
w |
diritto |
|
La Cassazione recepisce l'intervento della Consulta in materia di disconoscimento della paternità e (sopravvenuta irrilevanza della) prova dell'adulterio - abstract in versione elettronica |
Renda, Andrea |
2007 |
w |
diritto |
|
La Cassazione riafferma la natura non prededucibile dei crediti da somministrazione maturati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica |
Finardi, Dario |
2006 |
w |
diritto |
|
La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica |
Garofalo, Domenico |
2016 |
w |
diritto |
|
La Cassazione ribadisce l'esclusione dell'improcedibilità dell'appello per la notifica oltre il termine di dieci giorni di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica |
Izzo, Nunzio |
2012 |
w |
diritto |
|
La Cassazione riconosce alle misure di prevenzione patrimoniali una natura "oggettivamente sanzionatoria" - abstract in versione elettronica |
Cortesi, Maria Francesca |
2014 |
w |
diritto |
|