Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vulgata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, noto, nella vulgata giornalistica, come reato di falso in bilancio, attualmente disciplinato dall'art. 2621 c.c. Nella citata legge sono state accolte

Appunti su famiglia naturale e principio di uguaglianza (A proposito della questione omosessuale) - abstract in versione elettronica

103369
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vulgata per cui nel nostro paese la tutela delle unioni omosessuali sarebbe interdetta dalla Costituzione, che garantisce la famiglia come società

Tradizione giuridica longobarda. Un inedito frammento della "Lombarda" con glosse (Torino, BNU, F. IV. 1 fr. 11) - abstract in versione elettronica

138961
Simbolotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi tratti dalla "Lex Lombarda", secondo la redazione nota come Vulgata. Le disposizioni ivi tradite, originariamente appartenenti alle raccolte

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzata alla luce delle fonti, la lettura tradizionale di certa vulgata "Whig" di un Edmund Burke paladino delle libertà americane cede il posto

Da Bramante a Canova

251106
Argan, Giulio 1 occorrenze

solo a darsi da fare per tirar fuori una vulgata edilizia dal linguaggio aulico del Juvarra e dal filosofico argomentare del Guarini; ma nella schiera

Pagina 353

Leggere un'opera d'arte

256370
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riferisce al fatto che è uno dei dottori della Chiesa, un leone e dei libri: questi ultimi alludono alla “vulgata”, la traduzione del vecchio

Pagina 132

Corriere della Sera

368660
AA. VV. 1 occorrenze

contesta questa opinione vulgata, per lui L'uomo Mosè è un libro «volutamente ebreo»: meglio, una storia psicoanalitica dei popoli, ebraico elaborata in