Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni
L'uso delle fibre vetrose artificiali (FAV) si è affermato negli ultimi decenni in molteplici impieghi civili e industriali. Unitamente a questa
FAV (Fibre Artificiali Vetrose): nuova classificazione e cosa fare quando presenti in azienda
Tutte le fibre artificiali vetrose (FAV) per le quali non risultano valori limite o indicazioni tecniche sulla valutazione dell'esposizione
l'intenditore di gemme distingue in un attimo fra pietre vetrose il diamante, e solo quello ammira, il pittore fissò gli occhi in quello sguardo lucente
Pagina 123
antichità, poichè le vernici e incrostazioni vetrose dei vasi antichi egiziani contengono l’ossido di cobalto. In Europa si cominciò nel secolo XV a
Pagina 190