Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versamento

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40483
Stato 2 occorrenze

1. È fatto divieto al venditore di esigere o ricevere dall'acquirente il versamento di somme di danaro a titolo di anticipo, di acconto o di caparra

acconto e le scadenze per il versamento del saldo; g) l'indicazione del numero minimo di partecipanti eventualmente necessario per l'effettuazione del

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41768
Stato 3 occorrenze

2. La domanda, accompagnata dal versamento delle tasse dovute, deve essere depositata entro gli ultimi dodici mesi precedenti alla data di scadenza

dell'avvenuto versamento del prezzo di aggiudicazione, osservate le norme per la cancellazione delle trascrizioni.

dal giorno di scadenza del termine comunque utile stabilito per il versamento del diritto. In questo caso deve anche allegarsi l'attestazione

Problematiche afferenti alla riscossione dei canoni per la fornitura dell'acqua potabile - abstract in versione elettronica

88225
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E' infine sottolineata la responsabilità amministrativa contabile conseguente alla mancata applicazione o riscossione (o versamento) delle tariffe

ll termine per pagare l'ICI decorre dall'emissione del decreto di trasferimento del bene - abstract in versione elettronica

88467
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il prezzo ricavato dalla vendita dell'immobile ed il versamento dell'ICI dovuta. Il debito tributario, infatti, viene soddisfatto dal curatore

Costituisce nuovamente delitto l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

88502
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituisce nuovamente delitto l'omesso versamento di ritenute

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

88637
Ficaro, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella riscossione per conto del cessionario dei crediti. Il versamento a fondo perduto operato da una banca a favore di altri enti bancari con i

L'interpretazione del Fisco non incide sulla decorrenza dei termini per i rimborsi - abstract in versione elettronica

88923
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi sussistente sin da quando il contribuente effettua il versamento indebito, cosicché il termine decadenziale per proporre l'istanza relativa va

Responsabilità del socio quasi totalitario di s.r.l. - abstract in versione elettronica

89005
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento di denaro all'interno di una realtà aziendale sottocapitalizzata ed in assenza di abusi della personalità giuridica, a favore del principio della

Perdite superiori al capitale sociale e versamento spontaneo di uno dei soci - abstract in versione elettronica

89242
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite superiori al capitale sociale e versamento spontaneo di uno dei soci

Nuove regole per il diritto annuale dovuto dalle imprese alle Camere di commercio - abstract in versione elettronica

89345
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definito il regolamento per l'applicazione delle sanzioni per omesso o ritardato versamento del diritto annuale dovuto alle Camere di commercio

Responsabilità e sanzioni per le dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

89387
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza producono taluni effetti rilevanti, nel contesto sanzionatorio inerente agli obblighi dichiarativi e di versamento in UNICO 2005. Anche

Termini e modalità di versamento dell'IVA "da adeguamento" e dell'acconto IRAP - abstract in versione elettronica

89472
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini e modalità di versamento dell'IVA "da adeguamento" e dell'acconto IRAP

Il versamento dell'IVA per l'adeguamento del volume d'affari ai ricavi e compensi risultanti dall'applicazione degli studi di settore, da effettuarsi

Compete al giudice tributario individuare il soggetto tenuto al versamento dell'imposta - abstract in versione elettronica

89754
Ferraù, Giovanni 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compete al giudice tributario individuare il soggetto tenuto al versamento dell'imposta

versamento del tributo, da ricomprendere nella giurisdizione del giudice ordinario. Infatti, l'individuazione dell'obbligato attiene proprio alla verifica dell

Casi particolari di soggettività passiva nell'Ici - abstract in versione elettronica

89801
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1992, n. 504, ma che prevalentemente per motivi di ordine pratico, sono tenute ad effettuare il versamento dell'imposta ed alla presentazione della

Valido il versamento da condono effettuato dove ha sede legale la società incorporante - abstract in versione elettronica

89882
Tinelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valido il versamento da condono effettuato dove ha sede legale la società incorporante

concessionario della riscossione) competente a ricevere il versamento diretto in presenza di una fusione per incorporazione. In particolare, la Suprema Corte

Il regime fiscale dei versamenti "sottozero" - abstract in versione elettronica

89891
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione. Il versamento effettuato dal socio per coprire un "deficit" patrimoniale è però un fenomeno cui non può essere sbrigativamente estesa la stessa

Ripristinata la facoltà di versamento dell'acconto con il metodo previsionale - abstract in versione elettronica

89938
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripristinata la facoltà di versamento dell'acconto con il metodo previsionale

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89996
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei

conseguenze del ritardato versamento dei ratei successivi al primo nelle definizioni per condono di cui agli artt. 9-bis e 12 della legge n. 289/2002 non

Il perfezionamento della definizione mediante condono ex art. 9-bis della legge n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

90057
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'assenza di una espressa indicazione normativa circa la rilevanza del ritardato versamento delle rate successive alla prima, nella

Graduale entrata in vigore delle nuove deduzioni per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

90097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe subordinata alle modalità di versamento (banca, ufficio postale, ecc); secondo tale rigida interpretazione non sarebbero deducibili le liberalità

Intervento del terzo ex art. 1180 c.c. ed esecuzione dell'obbligo di conferimento per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

90171
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione decide in merito alla idoneità del versamento fatto da un terzo, in sostituzione del sottoscrittore di quote di capitale di una società

Escluso il diritto alla detrazione IVA per i contratti simulati - abstract in versione elettronica

90197
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, resta il dubbio sul mantenimento dell'obbligo di versamento dell'imposta da parte dell'emittente.

Aspetti evolutivi nella finanza locale irrilevanza ai fini Iva della realizzazione o cessione delle opere di urbanizzazione, o aree, a scomputo degli oneri di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

90825
Marzullo, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista per il versamento in denaro dei contributi di urbanizzazione.

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91373
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

14 dicembre 2004, causa C-309/02 in tema di tutela dell'ambiente e obbligo di versamento di un deposito cauzionale e di ritiro per gli imballaggi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie