Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vd

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Questioni risolte e questioni aperte nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

159353
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "voluntary disclosure" (VD) individua una "regolarizzazione", inserita nelle ordinarie regole in materia di accertamento, accessibile a "tutti" i

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518280
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

VD + V’D’=(V + V’) d …….(1);

Pagina 284

pesi VD; V’D’; VD + V’D’. L’equazione (1) indica che anche quando non vi è contrazione solo se D=D’=d, i rapporti di V;V’;V + V’sono gli stessi

Pagina 284

Supponiamo che la contrazione sia 1/c’, vale a dire che dopo il miscuglio il volume sia soloV + V’/c, avrassi allora VD + V’D’ = V + V’/c d…………(2)

Pagina 284

miscuglio un liquido che avrà un volume V + V’ e che avrà un peso eguale al peso dei due liquidi riuniti; e siccome il peso del primo liquido è VD, e

Pagina 284

Cerca

Modifica ricerca