Con la sentenza emessa nel caso Varvara c. Italia la Corte europea dei diritti dell'uomo ha segnato una netta discontinuità rispetto all'assetto del
a giungere alla sentenza Varvara contro Italia e alla recentissima ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale da parte della Corte di
Con la recente sentenza n. 49 del 2015, la Corte costituzionale si è pronunciata sugli effetti nel diritto interno della sentenza "Varvara c. Italia
Il "dialogo" fra le quattro corti: dalla sentenza "Varvara" (2013) della CEDU alla sentenza "Taricco" (2015) della CGUE
alia" della sentenza "Varvara" (2013) della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e quello dell'interruzione della prescrizione del reato (artt. 160 e
istituto. La Consulta, ridimensionando la regola di diritto desumibile dalla sentenza della Corte EDU "Varvara c. Italia" e ritenendola comunque non
I feriti si chiamano Giuseppe Pietrafesa, Filippo MorolIa, Antonio Varvara, Natale Marcellaro e Vittorio Miccoli. 46 anni. Quest'ultimo è il
Era vicino il giorno della partenza. «Zia Varvara», diceva lo studente alla vecchia serva che preparava il caffè, «come sono felice! Fra pochi giorni
ancora non ha appreso l'italiano. Povera vecchia zia Varvara! Essa è nera e piccina come una jana: conserva gelosamente nel baule il suo costume natìo
chiesa odorante d'umido come una tomba, da per tutto silenzio e desolazione. Anania depose il cero di zia Varvara sopra un altare polveroso, poi guardò i