La valutazione del danno estetico: questione aperta ed incerta - abstract in versione elettronica
87651
Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
metodologiche, quantomeno tese a fornire spunti di approfondimento e di verifica alla metodologia valutativa medico-legale.
EDRA test - existential dynamic relational aspects - nuova proposta valutativa del danno alla persona (Test specialistico medico-legale per la valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona) - abstract in versione elettronica
87770
Rocchi, P.; Zunarelli, P.; Vergari, B.; Ricci, A. 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
EDRA test - existential dynamic relational aspects - nuova proposta valutativa del danno alla persona (Test specialistico medico-legale per la
Poteri, doveri e responsabilità dei sindaci nelle s.p.a - abstract in versione elettronica
88695
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sindacale si svolge attraverso una fase "ricognitiva" di assunzione di dati e informazioni, una fase "valutativa", diretta ad esprimere il giudizio di
Le cosiddette "reazioni ad eventi": quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) - abstract in versione elettronica
90387
Vasapollo, Domenico; Dell'Osso, Giuseppe Rodolfo; Cimino, Luca; Cerisoli, Marziano; D'Errico, Alessandro 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
clinica, una nuova interpretazione valutativa volta a valorizzare le caratteristiche sintomatologiche emergenti in rapporto alla gravità dell'evento
Rilevanza e materiality nell'informazione contabile - abstract in versione elettronica
91553
Russo, Antonella 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudiziaria. Attesa la discrezionalità, sia formativa che valutativa, insita nella natura stessa del bilancio, si è posto il problema di analizzare il
Perdita di chances di cura e di sopravvivenza per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche. Metodologia valutativa medico-legale ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica
93612
Buzzi, Fabio; Sabatasso, Sara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Perdita di chances di cura e di sopravvivenza per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche. Metodologia valutativa medico-legale ed
Criminologia tra norme e valori, la percezione della devianza nella pre-adolescenza. Una ricerca quali-quantitativa - abstract in versione elettronica
97893
Colosimo, Chiara; Battaglia, Palma 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'attitudine critico-valutativa di condotte potenzialmente devianti o criminali. Quale sia il rapporto tra la realtà giovanile e l'ambiente che li circonda
Annullamento parziale e rinnovazione della gara - abstract in versione elettronica
98851
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disponendo la rinnovazione della sola fase propriamente valutativa delle offerte.
Complex Regional Pain Syndrome (Algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa): Riflessioni sulla metodologia valutativa in ambito infortunistico - abstract in versione elettronica
101436
Polo, L.; Salvati, G.; Bianchi, C. 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Complex Regional Pain Syndrome (Algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa): Riflessioni sulla metodologia valutativa in ambito infortunistico
Nel presente contributo gli AA. propongono una riflessione sulla metodologia valutativa applicabile ai casi di Complex Regional Pain Syndrome
Indennità di accompagnamento nellultra-65enne: rigore medico-legale o indulgenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
103481
Migliorini, Arnaldo; Orthmann, Nicoletta; Stucchi, raffaella 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, rilevano una situazione di crescente inconciliabilità tra i dettami normativi, cui il medico legale è solito attenersi nella pratica valutativa, e le più
La determinazione del timing nella sofferenza ipossico-ischemica perinatale: da indagine istopatologica di elite a routine peritale? - abstract in versione elettronica
103541
Fineschi, Vittorio; Valsecchi, Marco; Rutigliani, Mariangela; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela; Fulcheri, Ezio; Neri, Margherita; Ventura, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
momento di grande valenza clinica, il fulcro centrale di ogni costruzione logica e valutativa nel corso dell'accertamento di eventuali responsabilità in
La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica
104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
così fosse, il danno psichico diverrebbe incomprensibile e soggetto ad ogni sorta di arbitrarietà valutativa. Le scienze esperte nella valutazione del
Le attività "analoghe" rientrano nelle prestazioni di consulenza professionale di società estere - abstract in versione elettronica
106519
Cristiano, Vincenzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"analoghe" a quelle di consulenza e assistenza tecnica e legale, in cui prevale la componente intellettuale e valutativa sull'organizzazione tecnica
Aspetti medico-legali della valutazione del danno alla persona: il problema della invalidità temporanea - abstract in versione elettronica
107257
Cipolloni, Luigi; Tiburzi, Paola 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consegue che nella prassi valutativa medico-legale la invalidità temporanea assoluta deve, ad avviso degli AA., essere intesa come il periodo in cui il
La cardiopatia ipertensiva: aspetti valutativi negli accertamenti medico legali di pertinenza Inps - abstract in versione elettronica
107565
Castaldo, S.; Cullia, D.; Cavalli, A.; Piccioni, M. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
metodologia valutativa nell'ambito della invalidità INPS (L. 222/1984), tenendo conto della permanenza e della emendabilità del danno cardiovascolare
Il d. lgs. 152/2008 sposa il rigore sui criteri di valutazione delle offerte economicamente più vantaggiose - abstract in versione elettronica
110033
Silvestro, Ciro; Sileri, Fabrizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 83, comma 4, del Codice dei contratti pubblici concentra nel bando l'individuazione dei parametri vincolanti l'attività valutativa della
La motivazione dell'avviso di classamento - abstract in versione elettronica
111641
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la rendita ad un immobile è incontestabilmente un provvedimento di natura valutativa, integrante un atto di accertamento, il quale, come tale, deve
La valutazione della dirigenza nelle aziende sanitarie locali: un framework di riferimento - abstract in versione elettronica
113235
Benedetto, Maria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, quale è quello delle aziende sanitarie, la funzione valutativa acquista rilevante importanza nell'orientare i comportamenti dell'"ambiente", in un
La genericità della contestazione equivale a mancata contestazione. Il commento - abstract in versione elettronica
113525
Frediani, Marco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amplissima discrezionalità valutativa sul punto rimessa al Giudice.
Brevi annotazioni a margine della sentenza SS.UU. 26972/2008 - abstract in versione elettronica
115723
Gentilomo, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valutativa, anche per quanto riguarda le componenti dinamico-relazionali, entro cui rifluisce la caratterizzazione soggettiva del danno inizialmente
Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL - abstract in versione elettronica
118057
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in modo efficiente i suoi obiettivi di controllo, riconoscimento e correzione eventuale dell'incongruenza valutativa.
Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica
118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
forense. Tali manchevolezze tecniche, da un lato, inficiano la fruibilità della valutazione in sede valutativa, in quanto forniscono alla committenza
I tumori superficiali della vescica: criteri di valutazione in ambito di responsabilità civile - abstract in versione elettronica
119621
Magliona, Bruno; Bertoldi, Cristian 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle tabelle di rischio utilizzate in ambito di urologia oncologica, una proposta valutativa del danno biologico in relazione allo stadio della neoplasia
Evoluzione valutativa dell'anchilosi e della protesi d'anca in responsabilità civile - abstract in versione elettronica
121126
Premate, Alessandra; Mancarella, Paola; Serinelli, Serenella; De Matteo, Francesca; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Evoluzione valutativa dell'anchilosi e della protesi d'anca in responsabilità civile
Forme di mediazione, verbale di accordo e di fallita conciliazione - abstract in versione elettronica
125079
Silla, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla mediazione valutativa o aggiudicativa. In entrambi i casi, anche nell'ipotesi di mancata conciliazione, il mediatore redige il verbale, al quale
L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica
128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pubbliche. Ci si è recentemente interrogati sulla effettiva partecipazione dell'insegnante di religione all'attività "valutativa" degli alunni, negandosi, da
Le tabelle milanesi e la supplenza giudiziale - abstract in versione elettronica
133893
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di equità valutativa, riconoscendo al così detto modello "tabellare" milanese il merito di averne sintetizzato armonicamente spirito e funzione. di
Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica
133932
Romana Fantetti, Francesca 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale
traduzione del concetto di equità valutativa. La Terza sezione della Corte afferma che le tabelle elaborate dal Tribunale di Milano che sono andate
Legge 24 marzo 2012, n. 27. Linee guida per i medici legali - abstract in versione elettronica
135653
Cannavò, Giovanni; Mastroroberto, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contributo operativo a chi tutti i giorni si cimenta nell'attività valutativa in tempi di rivolgimenti normativi ed incertezze professionali.
La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica
136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valutativa del primo al secondo.
Le agenzie di rating tra crisi dei modelli di mercato e criticità dei processi di regolamentazione - abstract in versione elettronica
140671
Benedetti, Auretta 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle agenzie di rating. In particolare si evidenziano le ragioni dell'apparente paradosso per cui l'attività valutativa delle agenzie è oggetto
Pericoli lungo le aree sciabili e responsabilità extracontrattuale del gestore - abstract in versione elettronica
144171
Izzo, Umberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
luce del particolare regime dei temi di prova applicabile alla fattispecie. Nel far ciò la Corte mostra di privilegiare una prospettiva valutativa
La valutazione della qualità delle linee guida: una nuova sfida per la medicina legale. Considerazioni medico legali sul metodo AGREE - abstract in versione elettronica
146061
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Serafino 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valutativa che maturerà in sede di accertamento.
Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica
146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella prassi valutativa medico-legale in ambito Inail, possono emergere alcune difficoltà nell'individuare con precisione la durata del periodo di
Non è necessaria la seduta pubblica per comunicare l'esito della verifica di anomalia effettuata dal RUP - abstract in versione elettronica
148761
De Lucia, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la scadenza del termine per la presentazione delle offerte; ciò in quanto l'attività valutativa e comparativa delle offerte tecniche è svolta solo
La responsabilità professionale dell'avvocato e la misura della diligenza esigibile - abstract in versione elettronica
149645
Attinà, Caterina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla parte che ha torto, esigono una distinzione tra attività valutativa complessa, costituente il fulcro della prestazione professionale, e meri
Il valore di liquidazione delle azioni di società non quotate a fini di recesso - abstract in versione elettronica
152011
Bini, Mauro 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-tecnico. La letteratura giuridica che si è interessata al tema ha fatto uso talvolta improprio di termini e concetti propri della tecnica valutativa
La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini - abstract in versione elettronica
152013
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
viene affrontato muovendo dall'impostazione tecnico-valutativa suggerita nello scritto di Mauro Bini. Lo scopo di queste brevi note è di accertare la
La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici - abstract in versione elettronica
154645
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
equivalente; sulla nozione di fatto materiale, espressione atecnica impiegata dal legislatore al fine di limitare la discrezionalità valutativa del
Lo scarso rendimento: una nuova frontiera del licenziamento per giustificato motivo oggettivo? - abstract in versione elettronica
155749
Avondola, Arianna 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inquadramento di questa ipotesi di licenziamento, al fine di garantire una maggiore uniformità valutativa e di giudizio e, conseguentemente, maggiore
Autonomia collettiva e clausole generali - abstract in versione elettronica
156011
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sulla loro applicazione ai casi singoli mediante la c.d. integrazione valutativa. L'indagine valorizza quella linea interpretativa che qualifica le
Neuroscienze e processo penale: il ragionamento probatorio tra chimica valutativa e logica razionale - abstract in versione elettronica
160288
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Neuroscienze e processo penale: il ragionamento probatorio tra chimica valutativa e logica razionale
Ancora su mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica
161251
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scopo di agevolare la risoluzione dell'effettivo conflitto. Lo scritto spiega perché il ricorso massiccio alla mediazione aggiudicativa/valutativa non
Diritto giurisprudenziale, contrasto ai comportamenti abusivi e certezza nei rapporti tributari - abstract in versione elettronica
163429
Montanari, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indeterminati - implicano una sostanziale "integrazione valutativa". In tale contesto, le più rilevanti criticità derivano proprio dalla giurisprudenza
I casi più ricorrenti di evasione emersi grazie alla collaborazione dei comuni - abstract in versione elettronica
164189
Orsi, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contenzioso tributario attuato con il decreto delegato n. 156 del 2015, ne hanno amplificato la portata soprattutto nella fase "valutativa" dei
Credere di valutare la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica
165407
Mauro, Enrico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il volume da cui si parte affronta, in relazione alla ricerca scientifica, il tema dell'ideologia valutativa, corollario dell'ideologia meritocratica
Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica
168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prospettata applicazione, la buona fede opera in funzione valutativa e consente di paralizzare quegli atti di esercizio del potere di scioglimento
Scritti giovanili 1912-1922
263850
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
critica che non permetterebbe di tenere così distinta l'architettura dalla scultura e dalla pittura soprattutto in una conchiusione puramente valutativa; e
Pagina 304