Corte costituzionale ed esperienza giuridica (Riflessioni a margine di una monografia) - abstract in versione elettronica
84207
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
potenziale valoriale di cui essa è portatrice anche in una prospettiva di gradualità temporale, ha svolto altresì la funzione di organo costituzionale di
Il concetto di persona e la sua rilevanza assiologica: i principi della bioetica personalista - abstract in versione elettronica
90595
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valoriale della persona. La prima ragione è contenuta nella nota affermazione di S. Tommaso: "persona significat id quod est perfectissimum in tota natura
Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica
90611
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quali un riferimento ambiguo all'impiego di direttive anticipate e, soprattutto, l'esplicita astensione dal connotare sul piano valoriale eutanasia e
Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica
104603
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sia il giudizio etico-valoriale (approvazione o disapprovazione) sia la reazione strumentale (propensione all'intervento e tipologia di intervento
L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica
110593
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
logica valoriale dell'obiezione, facendole sempre più assumere connotati ambigui, che ne rendono indispensabile un'adeguata risemantizzazione. Una
Laicità e relativismo culturale - abstract in versione elettronica
118069
Cardia, Carlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relativismo sta producendo nella concezione del diritto, disincarnato da ogni base valoriale, nello svilimento dei diritti umani privati della loro
"INAIL. Al lavoro con te". Il valore di una promessa - abstract in versione elettronica
124907
Onofri, Antonella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valoriale volta a diffondere le competenze e la mission istituzionale di un Ente che, nella propria attività, progressivamente si adegua al
Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica
125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, pur condividendo la scelta valoriale di fondo operata dalla Suprema Corte, appaiono ben lontani dal pervenire ad una soluzione unitaria in grado di
Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica
132021
Principato, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
formalizzati nell'art. 174 Trattato CE. Si assiste ad un ampliamento del quadro valoriale della dimensione europea, ma un esame sistematico della normativa di
"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica
138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
economico come un soggetto solamente interessato a massimizzare la propria utilità, così come nel mercato aumentano le offerte con un contenuto valoriale
Protezione dell'"hate speech" e tutela dell'espressione avente rilevanza pubblica negli Stati Uniti d'America: il caso "Snyder vs. Phelps" - abstract in versione elettronica
140341
Stradella, Elettra 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la questione circa la natura di tali limiti (se debbano essere generali e fondati su un sistema valoriale definito dall'ordinamento ovvero
Il rifiuto come categoria valoriale - abstract in versione elettronica
145672
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il rifiuto come categoria valoriale
I rimedi in caso di violazione dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica
149065
Gentile, Stefania 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
primato assiologico dei valori e degli interessi che esprime. Dal primato valoriale e dall'importante apporto del dialogo tra le Corti nazionali ed europee
Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino Gentile ed Enrico Opocher - abstract in versione elettronica
156001
Ancona, Elvio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assetto valoriale posto dal soggetto, o dai soggetti.
"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica
160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cittadinanza europea. Mentre il primo binomio valoriale, omogeneità costituzionale e identità nazionali, è esplicitato nei Trattati post-Lisbona, il
Contributo allo studio del demansionamento del lavoratore in Italia - abstract in versione elettronica
162587
Bini, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
poteri datoriali e tutele del lavoratore, nel suo rapportarsi alla centrale dimensione assiologico valoriale e costituzionale di riferimento. È quindi
Contro il "fondamentalismo giuridico" e per una "ragionevolezza" delle sanzioni - abstract in versione elettronica
162893
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(ineludibilmente) grazie al recupero dell'esperienza e della ragionevolezza (come canoni e per una lettura valoriale dell'ordinamento). Diversamente, a noi pare, che
Le sponsorizzazioni nel Terzo Settore: fasi e strategie - abstract in versione elettronica
164801
Martello, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
termine (ad esempio l'ampliamento operativo, finanziario e valoriale di un singolo progetto), sia di medio lungo termine (ad esempio la possibilità di
La consulenza etica nella pratica clinica tra "expertise" e "counseling": aspetti fondativi - abstract in versione elettronica
164821
Bellino, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consulente bioetico può offrire il supporto tecnico, valoriale, relazionale, perché i diretti interessati possano prendere le opportune decisioni
Il diritto all'istruzione degli studenti disabili - abstract in versione elettronica
165477
Buscema, Luca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
promuovere il progresso civile e sociale della Nazione. In un siffatto contesto valoriale, una particolare attenzione va certamente dedicata alle esigenze di
L'evoluzione del diritto dell'ambiente
- abstract in versione elettronica
165689
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
declinata nelle diverse sfere della vita associata, promotrice di un nuovo paradigma di sviluppo e di una mutata gerarchia valoriale, alla luce della
La revoca del legato mediante alienazione del suo oggetto - abstract in versione elettronica
168677
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
codificazione, che ne ha recato una significativa evoluzione in punto valoriale.