Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uxorio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Convivenza more uxorio del genitore affidatario e contributo al mantenimento da parte dell'altro genitore - abstract in versione elettronica

96997
Longo, Franco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina, in particolare, il profilo riguardante la convivenza more uxorio di uno dei coniugi separati e la rilevanza della stessa in relazione

Convivenza more uxorio del genitore affidatario e contributo al mantenimento da parte dell'altro genitore

Famiglia di fatto e convivenze: tutela dei soggetti interessati e regolamentazione dei rapporti patrimoniali in vista della successione - abstract in versione elettronica

97011
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza il tema della tutela successoria del convivente more uxorio superstite. In assenza di normative che espressamente prendano in

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

98922
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive

questione relativa al fatto se l'instaurazione di una convivenza more uxorio, più precisamente nel caso che qui ci occupa, di una famiglia di fatto, da

La nuova disciplina dell'assegnazione della casa coniugale al vaglio dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

98933
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinzione, ed in particolare la convivenza more uxorio del genitore cui l'abitazione familiare è stata assegnata. Le soluzioni proposte sono analizzate alla

Il convivente more uxorio, a differenza del coniuge rimane punibile per il reato di favoreggiamento personale - abstract in versione elettronica

99254
Pittaro, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il convivente more uxorio, a differenza del coniuge rimane punibile per il reato di favoreggiamento personale

punibilità per il reato di favoreggiamento personale, non equipara il convivente more uxorio al legittimo coniuge. La decisione, oltre ad uno specifico

Mantenimento del figlio naturale a cessata convivenza dei genitori. Poteri del giudice - abstract in versione elettronica

99423
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dissoltasi l'unione di due conviventi more uxorio con il figlio, l'affidamento di esso alla madre ed il contributo paterno al mantenimento furono

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi - abstract in versione elettronica

99803
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza more uxorio. Secondo altre pronunce, invece, la norma è suscettibile di una lettura "costituzionalmente orientata", tale da far prevalere

Danno morale tanatologico: estensione del risarcimento ai "nuovi parenti "e riconoscimento del diritto alla vita - abstract in versione elettronica

100095
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parentale al rapporto di convivenza "more uxorio" ma, per il ragionamento giuridico che la connota è suscettibile di estensione, per l'espresso riferimento

Pensione di reversibilità e trattamento di fine rapporto: diversa rilevanza della convivenza? - abstract in versione elettronica

100281
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstite, la differente rispettiva durata della convivenza coniugale o more uxorio, nega tuttavia la rilevanza della convivenza stessa agli effetti

La convivente violentata, avendo presentato querela irrevocabile, non può "coprire" il partner al dibattimento minimizzando le precedenti dichiarazioni - abstract in versione elettronica

100283
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la recente pronuncia della Cassazione che equipara la convivenza more uxorio alla famiglia legittima ai fini del reato di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie