Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43075
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
urbanistiche; c) il soddisfacimento dei requisiti essenziali, definiti dal quadro normativo nazionale e comunitario.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
57948
Stato 9 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Il rilascio in sanatoria del permesso di costruire estingue i reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti.
4. Il permesso decade con l'entrata in vigore di contrastanti previsioni urbanistiche, salvo che i lavori siano già iniziati e vengano completati
, il bene e l'area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle
alla lettera c) dell'articolo 3, eseguiti su immobili comunque vincolati in base a leggi statali e regionali, nonché dalle altre norme urbanistiche
allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata. Le disposizioni di cui al
altre norme urbanistiche vigenti o adottate, a vincolo di inedificabilità, o destinate ad opere e spazi pubblici ovvero ad interventi di edilizia
razionale dell'energia, si applicano le disposizioni di cui all'articolo 17, commi 3 e 4, nel rispetto delle norme urbanistiche, di tutela artistico
, al risparmio e all'uso razionale dell'energia, nel rispetto delle norme urbanistiche, di tutela artistico-storica e ambientale.
istituzionalmente competenti, ovvero da concessionari di servizi pubblici, previo accertamento di conformità con le prescrizioni urbanistiche ed edilizie ai sensi
Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
67175
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
elettori o due Consigli provinciali o dieci Consigli comunali. Non è ammesso il referendum per l'abrogazione delle leggi urbanistiche, approvate a
Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
68051
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non è ammesso referendum per l'abrogazione: di leggi di bilancio; di leggi tributarie; di leggi urbanistiche approvate con la maggioranza dei due
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
71043
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Le comunità montane, attraverso le indicazioni urbanistiche del piano pluriennale di sviluppo, concorrono alla formazione del piano territoriale
Scelte di pianificazione urbanistica e obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica
88425
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio di Stato si esprime sulla necessità e sull'estensione della motivazione delle scelte urbanistiche che l'amministrazione compie per la
Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
95681
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
febbraio 2006, n. 1 in tema di risarcimento del danno; Cons. Stato sez. IV 26 aprile 2006, n. 2294 in tema di convenzioni urbanistiche.
Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
95695
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di esclusione da gara; Cons. Stato sez. IV 26 aprile 2006, n. 2294 in tema di convenzioni urbanistiche; Cons. Stato sez. VI 23 maggio 2006, n. 3080
Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
95709
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 3321 in tema di convenzioni urbanistiche.
Le testimonianze culturali e urbanistiche del passato: le ragioni di una maggiore tutela. Vecchi e nuovi dilemmi su centri storici e periferie urbane - abstract in versione elettronica
98222
Salvia, Filippo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le testimonianze culturali e urbanistiche del passato: le ragioni di una maggiore tutela. Vecchi e nuovi dilemmi su centri storici e periferie urbane
Nuove questioni sulla natura giuridica delle convenzioni urbanistiche - abstract in versione elettronica
101114
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nuove questioni sulla natura giuridica delle convenzioni urbanistiche
La vendita del singolo vano abitativo - abstract in versione elettronica
101779
Plasmati, Giovanni 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fatto che vengano rispettate tutte le norme igienico-urbanistiche.
La motivazione delle varianti urbanistiche - abstract in versione elettronica
102144
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La motivazione delle varianti urbanistiche
Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche - abstract in versione elettronica
102256
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche
Divisione giudiziale carente di menzioni urbanistiche e confermabilità con atto notarile - abstract in versione elettronica
115210
Divizia, Paolo; Cante, Mariarosaria; Pugliese, Vincenzo 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Divisione giudiziale carente di menzioni urbanistiche e confermabilità con atto notarile
art. 789 c.p.c., ma privi delle necessarie menzioni urbanistiche di cui al Testo Unico Edilizia d.p.r. n. 380/2001. Indicata la natura giuridica di
Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione preliminare - abstract in versione elettronica
116152
Golini, Daniele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione
Accordo sostitutivo del provvedimento, transazione e giurisdizione esclusiva del g.a - abstract in versione elettronica
117697
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia in rassegna, nel confermare che le convenzioni urbanistiche vanno sussunte nella categoria degli accordi sostitutivi del provvedimento
Destinazioni urbanistiche e poteri discrezionali dell'amministrazione - abstract in versione elettronica
120398
Quadri, Elena 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Destinazioni urbanistiche e poteri discrezionali dell'amministrazione
Esecuzione in forma specifica del preliminare e situazione urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica
121347
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina i rapporti tra la disciplina dettata dalla l. n. 47 del 1985 in rapporto alle c.d. dichiarazioni urbanistiche previste a pena di nullità
Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica
122081
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
urbanistiche. II rilascio del certificato di abitabilità, infatti, costituisce una circostanza che, essendo sintomatica dell'insussistenza di un
Determinazione delle opere di urbanizzazione e degli standard - abstract in versione elettronica
127833
Bini, Silvana 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le convenzioni urbanistiche recepiscono gli accordi in materia di esecuzione di opere di urbanizzazione e di standard urbanistici. la disciplina
Scioglimento di comunione ereditaria avente ad oggetto immobile abusivo. - abstract in versione elettronica
127851
Santucci, Maria Rosaria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo scioglimento della comunione ereditaria è comunque atto inter vivos; pertanto deve osservare le disposizioni urbanistiche edilizie.
Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L'esperienza pugliese - abstract in versione elettronica
129297
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
limitare i riflessi discriminatori delle scelte urbanistiche, si è passati alla finalità di equa distribuzione e contenimento dei costi connessi alla
Variazioni al PRG in funzione di anticipazione parziale della revisione generale del piano - abstract in versione elettronica
129317
Bassani, Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questa sentenza il Consiglio di Stato affronta il problema della pianificazione per comparti anticipatrice di future scelte urbanistiche generali, in
Regole e trasgressioni nella città abusiva. Un altro punto di vista - abstract in versione elettronica
129907
Rosa, Elisabetta 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per ciascuno di essi una tipizzazione: sette idealtipi di trasgressioni urbanistiche e quattro tipi di regole a partire dalle trasgressioni. Essi
La trascrizione degli atti costitutivi di vincoli pubblici - abstract in versione elettronica
131595
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problema dell'efficacia della trascrizione delle convenzioni urbanistiche.
La conformità catastale: considerazioni su alcuni aspetti della normativa incidenti sulle tecniche redazionali - abstract in versione elettronica
134289
Iberati, Luca (a cura di) 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
servitù spesso connesse e che la normativa, a differenza di quella in tema di menzioni edilizie ed urbanistiche, non esclude dal suo ambito di
La giurisdizione del giudice amministrativo sulla esecuzione delle convenzioni urbanistiche - abstract in versione elettronica
136324
Mangialardi, Giovanni 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La giurisdizione del giudice amministrativo sulla esecuzione delle convenzioni urbanistiche
La giurisdizione del giudice amministrativo sulla esecuzione delle convenzioni urbanistiche, nonché sull'accertamento di eventuali violazioni ed
L'imposizione locale sugli specchi d'acqua - abstract in versione elettronica
136557
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle presupposte norme urbanistiche, su di essi sono realizzabili manufatti galleggianti qualificabili come immobili ai sensi dell'art. 812, secondo
Convenzioni urbanistiche, accordi amministrativi ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art. 2932 c.c. innanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
140550
Bertoli, Riccardo 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Convenzioni urbanistiche, accordi amministrativi ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art. 2932 c.c. innanzi al giudice amministrativo
Il commento affronta lo spinoso problema della riconducibilità delle convenzioni urbanistiche nella più generale categoria degli accordi
La cessione di cubatura alla luce delle ultime pronunce del Consiglio di Stato e delle recenti norme in materia di trascrizione - abstract in versione elettronica
142711
Savatteri, Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sentenze del Consiglio di Stato che affermano importanti principi in ordine alla rilevanza delle modificazioni urbanistiche sulle aree asservite.
Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus aedificandi" - abstract in versione elettronica
146377
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pianificazione urbanistica, l'Amm.ne può effettuare scelte urbanistiche attribuendo determinati indici di edificabilità, prevedendo però delle prescrizioni a
Pianificazione urbanistica e meccanismi competitivi - abstract in versione elettronica
147563
Maltoni, Andrea; Di Lena, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
utilizzabili ai fini delle trasformazioni urbanistiche sono scarse, studiando i meccanismi competitivi applicabili e il potere esercitabile tramite il
Le nuove frontiere in tema di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica
157709
Filice, Mario 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritti derivanti dalle norme urbanistiche.
Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare - abstract in versione elettronica
162989
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'interpretazione sistematica delle norme condominiali, soprattutto in ragione delle leggi urbanistiche e ambientali, conducono a soluzioni più
Le società di trasformazione urbana - abstract in versione elettronica
166133
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di scala nel semplificare l'attuazione delle linee urbanistiche indicate dall'Amministrazione, adeguando a tale fine le peculiarità offerte dalla
Il divenire della critica
252447
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
architettoniche, urbanistiche, di disegno industriale, noi crediamo che lo stesso debba essere limitato e circoscritto nel caso di opere pittoriche, scultoriche
Pagina 230
Sentenza n. 1988
334231
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
- 1998
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
quali assumeva che dalle norme urbanistiche e dalle intervenute pronunce dei giudici amministrativi emergeva la piena legittimità del piano di
Il Nuovo Corriere della Sera
378259
AA. VV. 1 occorrenze
ordine di priorità: case, sistemazioni urbanistiche, scuole, regioni, ospedali. Sono stati annunziati più di cinquanta provvedimenti legislativi