Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbanistica

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 9 occorrenze

urbanistica dell’architettura del Cortona, nettamente diversa da quella del Bernini e del Borromini. Il Bernini tende a sovrapporre in modo

Pagina 241

specificamente urbanistica: la sistemazione simultanea di una chiesa di notevole importanza sociale e della piazza antistante. È opportuno aggiungere che, com’è

Pagina 246

Non ripeterò qui la felice analisi che il Portoghesi ha fatto di questa soluzione architettonico-urbanistica: mi limiterò ad aggiungere poche

Pagina 247

progetti architettonici dell’ultima fase della sua attività mirano alla qualificazione urbanistica dell’asse stradale della via Lata: il progetto

Pagina 250

urbanistica borrominiana che a quella berniniana); quanto alla cupola, la sua forma chiusa è compensata da quella, capricciosamente aperta, dei campanili

Pagina 343

, l’atmosfera, l’edilizia dimessa delle case vicine, la campagna. Sembra un paradosso parlare di ragione urbanistica per questi monumenti municipali o

Pagina 349

urbanistica ed edilizia nella direzione politica del paese. In questo senso il suo impegno ostinato sul fatto linguistico, sulla definizione di una morfologia

Pagina 354

Piemontese ordinata da Vittorio Viale. Sono studi che si riferiscono alla sistemazione urbanistica ed architettonica del cuore della città-capitale: alla

Pagina 356

La lunga via di Po, la più neoclassica prospettiva di Torino, era già stata tracciata, nel tardo Seicento, da Carlo Emanuele II; ma è l’urbanistica

Pagina 357

Cerca

Modifica ricerca