Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

409362
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

(1) La Terra è uno dei pianeti; attorno al Sole, oltre i pianeti, girano, altri sorpi di cui si dirà in seguito: il Sole, i pianeti, i rimanenti

Pagina 105

Astronomia

Questo rallentarsi, stare, retrocedere, riavanzare dei pianeti superiori è uno degli argomenti capitali che guidarono la scienza a scoprire come

Pagina 112

Astronomia

Sono fatti questi che e uno e altro appena si possono spiegare per mezzo di rifrazioni della luce solare prodotte da una densa atmosfera del pianeta.

Pagina 124

Astronomia

Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere

Pagina 126

Astronomia

La distanza fra Marte e la Terra muta da una ad un'altra, opposizione, secondo che questa avviene trovandosi il pianeta nell'uno o nell'altro punto

Pagina 129

Astronomia

principali, non superano in isplendore le stelle di 10a grandezza: soltanto uno di essi, Vesta è abbastanza grande da diventar qualche volta visibile

Pagina 139

Astronomia

tanto maggiore sua distanza dal Sole, è poco inferiore al massimo splendore di Venere; non è però possibile confondere l'uno coll'altro pianeta. perché

Pagina 142

Astronomia

di superficie, talune anzi bruscamente terminate, quasi rotte. A misura che dall'equatore uno si avvicina ai poli la tinta generale del pianeta

Pagina 145

Astronomia

azioni potenti; forse Giove è in un periodo di violenta trasformazione, e attraversa uno stadio di esistenza che la Terra da secoli e secoli ha

Pagina 148

Astronomia

di Greenwich dall'astronomo Melotte. Furono a questi satelliti dati nomi speciali poco accettati, e si preferisce distinguerli l'uno dall'altro cogli

Pagina 149

Astronomia

angolo di 21 secondi d'arco, tale altra sotto uno di 15, più sovente sotto angoli che stanno fra i due.

Pagina 154

Astronomia

Dei satelliti di Saturno uno fu scoperto già nel 1665, quattro lo furono fra il 1671 e 1684, due nel 1789, uno nel 1848, uno nel 1899, l'ultimo nel

Pagina 156

Astronomia

visibile nei piccoli telescopi Dei satelliti di Saturno uno fu scoperto già nel 1665, quattro lo furono fra il 1671 e 1684, due nel 1789, uno nel 1848

Pagina 156

Astronomia

tramontare e il suo successivo sorgere abbiamo la notte. Questo è indubbiamente l’effetto di un movimento o del Sole o della Terra. Vediamo se dell'uno

Pagina 16

Astronomia

169. bis. Se al di là di Nettuno esistano o no uno o più pianeti finora ignoti è questione ardua, della quale astronomi di polso e di riconosciuta

Pagina 160

Astronomia

I due disegni delle fig. 37 e 38, che riproducono: l’uno l'immagine della cometa Donati apparsa nel 1858, l’altro, in maggior scala, la forma del suo

Pagina 162

Astronomia

negli aeroliti, ma finora di elementi nuovi neppure uno.

Pagina 171

Astronomia

Nelle immediate vicinanze dell'orlo del disco oscuro lunare, che copre e nasconde quello del Sole, vapori sono molto più luminosi e formano uno

Pagina 180

Astronomia

produce uno spettro continuo, senza righe.

Pagina 186

Astronomia

Ogni qualvolta si ottiene uno spettro discontinuo, si ha certamente a fare con una sorgente di luce gasosa.

Pagina 186

Astronomia

Questo ammesso in generale, suppongono alcuni che dei due corpi cosmici, i quali si scontrano o si avvicinano, l’uno sia una stella altro una

Pagina 200

Astronomia

216. La seconda classe di variabili, la più numerosa, abbraccia le stelle che passano da uno splendore massimo ad uno minimo in un periodo oscillante

Pagina 201

Astronomia

di un metallo producono uno spettro oscuro solcato da righe lucide e colorate; che lo spettro del Sole invece è luminoso e solcato da righe oscure

Pagina 208

Astronomia

234. Il secondo tipo uno è uno spettro del primo non meno luminoso, ma solcato traversalmente da righe oscure, numerose, sottili e occupanti le

Pagina 209

Astronomia

233. Il primo tipo è uno spettro formato dalla successione quasi continua dei sette colori ordinari dell’iride, e solcato da poche righe oscure

Pagina 209

Astronomia

È questo secondo tipo uno spettro perfettamente simile a quello del Sole, ed è prodotto dalle stelle gialle.

Pagina 210

Astronomia

235. Il terzo tipo è prodotto dalle stelle aranciate e rosseggianti.È uno spettro nel quale vi sono diverse bande o larghe zone colorate, solcate in

Pagina 210

Astronomia

I corpi semplici ad altissime temperature danno uno spettro a righe strette, distinte, sottili; se ad altissime temperature, ed inoltre sottoposti a

Pagina 211

Astronomia

bande oscure, non uniformemente oscure in tutta la loro superficie, ma sfumate, fosche cioè da uno dei lati e più chiare dall'altro.

Pagina 211

Astronomia

un assorbimento forte, e reso nello spettro loro manifesto dalle scanalature oscure, passanti per sfumature da uno ad un altro grado di oscurità.

Pagina 212

Astronomia

244. Noi abbiamo veduto che la Terra, isolata nello spazio, ha due movimenti: uno di rivoluzione intorno al Sole, ed uno di rotazione intorno al

Pagina 213

Astronomia

avvenire di scrivere intorno ad esso uno dei capitoli più interessanti della scienza.

Pagina 213

Astronomia

È notevolissimo il gruppo delle Pleiadi, nella costellazione del Toro. Presenta a chi è dotato di vista comune, sei stelle, raccolte in uno spazio

Pagina 220

Astronomia

256. Le nebulose sono quindi in uno stato fisico totalmente diverso da quello delle stelle e del Sole.

Pagina 224

Astronomia

Nelle nebule la materia è invece in uno stato di mera combinazione chimica, così com'è nelle nostre fiamme, ed emette per conseguenza raggi di una o

Pagina 224

Astronomia

255. Lo spettro delle nebule è formato da tre o da quattro righe lucide, le quali dimostrano anzitutto che l'idrogeno è uno dei componenti loro

Pagina 224

Astronomia

Numerosi ostacoli si dovettero superare per riuscire a un tale risultato, per stringere in connubio fecondo la fotografia e l'astronomia, quella uno

Pagina 227

Astronomia

E l’uno e l'altro problema fu felicemente risolto, ed oggi specialmente, per le lenti chimicamente

Pagina 230

Astronomia

la fotosfera, è uno strato la cui altezza apparente varia fra soli 8 e 12 minuti secondi d'arco, che in realtà oscilla fra 5766 e 8648 km.

Pagina 237

Astronomia

Consiste esso di due tubi appaiati coi loro assi perfettamente paralleli e portanti alla loro estremità superiore, l’uno un obbiettivo otticamente

Pagina 243

Astronomia

paragrafo primo del presente capitolo, automaticamente ai due tubi uno stesso moto sincrono a quello apparente della sfera celeste.

Pagina 244

Astronomia

osservatorii astronomici opportunamente scelti dal congresso sull'uno e sull'altro emisfero della Terra, fra essi due osservatorii italiani, quello reale

Pagina 248

Astronomia

306. Già nel 1886 furono, nel gruppo delle Pleiadi, scoperte per mezzo della fotografia, due nuove nebulose, l’uno intorno alla stella Maia, l’altra

Pagina 253

Astronomia

rotazione e lo schiacciamento terrestre fu ed è uno dei problemi più difficili, più interessanti, più suggestivi dell'astronomia.

Pagina 31

Astronomia

I due circoli sono per necessità di formato tracciati l’uno all'altro vicini; in realtà la loro distanza reciproca è infinitamente grande.

Pagina 35

Astronomia

43. Ho detto poco fa che i due piani dell'equatore e dell'eclittica sono inclinati l'uno rispetto all’altro, che per conseguenza l’asse di rotazione

Pagina 45

Astronomia

retto, un punto del cielo che rimane fermo tutta la notte; è uno dei poli celesti, il polo nord.

Pagina 49

Astronomia

Il fatto ci avverte invece che e uno e altro polo celeste durante un anno non mutano punto di posto. Ora come mai questo avviene?

Pagina 50

Astronomia

Il Sole sembra, nel corso di 6 mesi, percorrere nell'uno o nell'altro verso i punti successivi della linea SS', e percorrere insieme ogni dì il

Pagina 64

Astronomia

l'emisfero per noi sempre invisibile. Uno spettatore collocato nel Sole vedrebbe quindi successiva

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca