Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535921
Schiaparelli, Giovanni Virginio 33 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qualche relazione fra la perturbazione di un mese, e quella del mese consecutivo, se per esempio un mese di molta serenità chiama dopo un mese di molta

meteorologia

Pagina 13

dove l’unità è un millesimo. Si vede adunque, che l’incertezza dei numeri osservati è, in media, 10 millesimi, o un centesimo del numero totale dei

meteorologia

Pagina 21

Un’altra ragione di dubbio consiste nella difficoltà di ammettere, che una azione, la quale dipende dalle variazioni del raggio vettore della luna

meteorologia

Pagina 26

Se nel corso dell’anno noi consideriamo un dato mese o una data decade, si potrà esaminare la variabilità di questo mese o di questa decade da un

meteorologia

Pagina 27

44. Chiamo variabilità relativa del tempo la maggiore o minor facilità e frequenza, con cui lo stato del cielo in un dato momento può mutarsi

meteorologia

Pagina 30

un argomento più difficile a fissare in cifre. Perché infatti l’idea di cambiamento di tempo, siccome bene già fecero notare Toaldo ed Arago, è

meteorologia

Pagina 31

per un giorno nuvolo, da 0,000

meteorologia

Pagina 32

per un giorno misto, da 0,500.

meteorologia

Pagina 32

per un giorno sereno, da 1,000

meteorologia

Pagina 32

ad un periodo diurno, e di tali periodi diurni la notte appare la più conveniente (in questo caso forzata) separazione.

meteorologia

Pagina 32

La serenità media di un giorno qualsiasi dell’anno è (cap. I) espressa dalla frazione 0,550. Dietro le convenzioni fatte, la serenità viene misurata

meteorologia

Pagina 32

Dopo questo è chiaro che sarebbe impossibile di giudicare della variabilità.del tempo, dalla intensità, della variazione prodotta in un dato

meteorologia

Pagina 33

principale delle variazioni doppie: le quali si mantengono sempre numerose durante l’inverno, essendo appena indicato un minimum secondario per la fine

meteorologia

Pagina 37

67. Escursioni del tempo da un estremo all’altro. Noi abbiamo considerato finora la variabilità del tempo tenendo conto delle variazioni semplici e

meteorologia

Pagina 43

osservazioni, si vede che le serie qui addotte hanno un sufficiente parallelismo, e che il numero delle escursioni immediate sta a quello delle mediate in un

meteorologia

Pagina 45

distribuiti secondo le loro proporzioni con un ordine arbitrario, quale deriverebbe dal puro caso; ma che quest’ordine, sebbene assai vario, è pure soggetto

meteorologia

Pagina 49

80. Ora questa legge di persistenza, per cui lo stato del cielo tende a continuarsi da un giorno al giorno seguente, si estenderà essa fino al

meteorologia

Pagina 52

87. Vi ha ancora un’altra ragione, per cui la regola qui addotta corrisponde in parte alla verità. Se si stabilisce per norma, che un giorno

meteorologia

Pagina 56

. Sebbene in questa classificazione entri un poco d’arbitrio, tuttavia quando si seguiti costantemente un medesimo sistema si può giungere a risultati utili

meteorologia

Pagina 62

quindi la forza media di un anno è 59,4. Ciò significa, che la quantità media di vento in un anno è quella di 60 venti della classe II, supponendo

meteorologia

Pagina 64

Considerando le classi II, III, IV, che sole hanno un valore reale nelle loro indicazioni, si vede, che i quattro mesi di marzo, aprile, maggio e

meteorologia

Pagina 64

6. Questa divisione fu stabilita per troncare ogni ambiguità, sebbene contro di essa si possano promuovere alcuni dubbii. Infatti un giorno non potrà

meteorologia

Pagina 7

1846. Ad un’estate secca tennero dietro terribili inondazioni, per cui furono rotte le comunicazioni e seguirono danni immensi.

meteorologia

Pagina 72

I risultati sono graficamente espressi nella fig. 7. La curva ha un’analogia molto spiccata con quella dei giorni nuvolosi (fig. 6), il che del resto

meteorologia

Pagina 73

118. Si vede indicato in questa tavola un maximum di frequenza al principio di giugno e un altro al principio di agosto. Ma il numero delle

meteorologia

Pagina 79

grandini, si hanno più numeri invece di un solo. Nell’ultima colonna (XIV) si ha il numero delle grandini cadute in ciascuno dei 38 anni di

meteorologia

Pagina 82

9. La neve è alta un braccio. Gran freddo in tutta l’Europa.

meteorologia

Pagina 85

9. Alle 3 ore e un quarto dopo mezzanotte grande scossa al terremoto, che durò più di due minuti.

meteorologia

Pagina 85

29. Questa sera l’orizzonte presentava come un denso fumo. Un cattivo influsso che i nostri contadini chiamano marino ha rovinato le pesche, la

meteorologia

Pagina 86

18. Vento simile ad un turbine.

meteorologia

Pagina 86

3. Tuono con un poco di minuta neve.

meteorologia

Pagina 86

18. Tutta la giornata sereno e un poco oscuro.

meteorologia

Pagina 86

5. Un’ora prima di mezzogiorno leggera scossa di terremoto.

meteorologia

Pagina 86

Topografia e clima di Milano

541533
Schiaparelli, Giovanni Virginio 17 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: luogo che non è il più favorevole per tal genere d'osservazioni. Un'altra località anche non molto lontana avrebbe dato risultati alquanto diversi. Nel

meteorologia

Pagina 12

vapore trasparente esistono in un metro cubo dell'aria considerata: e questa dicesi misura assoluta dell'umiditàI meteorologisti sostituiscono a questa

meteorologia

Pagina 14

Nei mesi invernali la bassa temperatura diminuendo la capacità dell'atmosfera pel vapore acqueo, spesso avviene che un metro cubo d'aria non contiene

meteorologia

Pagina 18

cioè circa un giorno ogni cinque è giorno nebbioso sulla media di tutto l'anno, e un giorno ogni due in dicembre ed in gennajo.

meteorologia

Pagina 19

, se non vi fosse deflusso, infiltrazione ed evaporazione. Tale quantità per un anno è in media di 998 millimetri, e si può, senza error sensibile

meteorologia

Pagina 20

La ripartizione dei giorni di pioggia segue un andamento consimile a quello della quantità millimetrica. Vi sono in un anno medio a Milano 100 giorni

meteorologia

Pagina 21

domanda qual è la proporzione della densità della neve e quella dell'acqua, o qual è in chilog. il peso di un centim. di neve sopra un metro q. di

meteorologia

Pagina 25

(come era da aspettarsi), è notevolmente diversa a Tremezzo. In tutte e tre le stazioni si ha un maximum estivo di serenità corrispondente ai mesi di

meteorologia

Pagina 29

, col suo prolungamento inferiore, pel centro della Terra, ma incontra l'asse di questa in un punto compreso fra il centro ed il polo antartico, ad una

meteorologia

Pagina 3

Milano e Vigevano hanno dunque un solo maximum estivo e un solo minimum invernale. Tremezzo ha due massimi, uno estivo, l'altro invernale, e due

meteorologia

Pagina 30

maximum, che manca affatto nella pianura, dove in sua vece i mesi di novembre a febbrajo offrono un minimum molto prolungato.

meteorologia

Pagina 30

I continenti, e sovratutto quelli seminati di alte montagne, formano un ostacolo grande alla propagazione dei vortici atmosferici. Per ciò che

meteorologia

Pagina 31

Anzitutto è da notare, che il barometro non spinge le sue variazioni al di là di certi limiti, ed oscilla continuamente intorno ad un certo valor

meteorologia

Pagina 32

Nelle notti più rigide e serene dell'inverno si manifesta talora verso le due del mattino un terzo minimum di breve durata e assai meno sensibile

meteorologia

Pagina 35

su quello di NE: il contrario si osserva accadere in agosto, in settembre ed in ottobre. Vi è dunque anche nella ripartizione dei venti un periodo

meteorologia

Pagina 37

nell'Alaska; cioè dovunque un mare tiepido o caldo ha dalla parte di Nord-Est una regione fredda e montagnosa.

meteorologia

Pagina 40

limite è continuato, il ritorno dal secondo al primo durante la notte è interrotto da una piccola regressione nei mesi invernali, che dà luogo ad un

meteorologia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca