Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Astronomia

407999
J. Norman Lockyer 29 occorrenze

Tutto questo è confermato dai fatti. Da tempo fu osservata sulla Luna la preponderanza dei così detti mari nelle basse latitudini, e la sommersione

astronomia

Pagina 100

nodo gordiano, ed ebbero spiegazioni complicate, contorte, difficilissime. Dato moto alla Terra tutto si semplificò; i fatti più complessi

astronomia

Pagina 112

più dista dal Sole, in altre parole s'è visto tutto attorno al disco suo, non esclusa la parte oscura di esso, un sottile anello di esso.

astronomia

Pagina 124

Lunghesso quest'ultimo salta all'occhio una larga zona bianca e lucida che, a mo' di fascia non interrotta, circonda intorno intorno tutto il corpo

astronomia

Pagina 144

dietro cui deve passare, e ciò appunto perchè entra prima nell'ombra proiettata dal pianeta; quando tutto questo si avvera succede per l'appunto

astronomia

Pagina 151

203. La densità del Sole, composto, come sembra, tutto di vapori, non può essere molto grande; ed infatti essa fu trovata quattro volte circa minore

astronomia

Pagina 189

Il Sole tutto un ammasso di gas ha il più gran numero di difensori e i più strenui; nelle pagine precedenti tale lo si pure ritenuto.

astronomia

Pagina 190

produrre non dico tutto calor solare, ma nemmeno una grande parte di esso.

astronomia

Pagina 191

Le stelle visibili ad occhio nudo, in tutto cielo, sono forse 60005719 secondo alcuni, 5850 secondo altri.; ma moltitudini sempre maggiori di stelle

astronomia

Pagina 196

movimento intorno alla stella, passa a periodi determinati fra la stella e la Terra, ed occulta in tutto od in gran parte la stella.

astronomia

Pagina 203

Non si può dire neppure se questo Sistema formi da sè tutto l’universo visibile, oppure, se esistano altri sistemi della stessa specie in regioni più

astronomia

Pagina 204

252. Le stelle sono sparse su tutto il cielo in in modo molto irregolare; si incontrano in cielo ampi spazii dove non splende alcuna stella; in

astronomia

Pagina 219

le goccie di pioggia. In quest'ipotesi tutto il sistema stellato, e il Sole con esso, non sarebbe stato, da principio, che un'enorme massa di vapori

astronomia

Pagina 225

È verosimile che un occhio, il quale fosse sensibile soltanto ai raggi infrarossi estremi, vedrebbe le stelle in pieno giorno, e tutto porta a

astronomia

Pagina 240

in due emisferi. Uno di essi è rivolto al Sole, ed è da esso tutto illuminato; l’altro è dalla parte opposta a quella in cui sta il Sole e rimane

astronomia

Pagina 26

quale sembra appoggiarsi sul contorno di esso orizzonte, il firmamento ripeto ci abbraccia lunghesso tutto l'orizzonte stesso, ci copre, ci avvolge

astronomia

Pagina 33

40. Da tutto ciò che si è detto e dimostrato nei paragrafi precedenti si è potuto stabilire essere ben fondata la congettura che la Terra giri

astronomia

Pagina 43

50. Riassumiamo tutto quanto si è detto fin qui e osserviamo un po' più dappresso una qualunque delle due posizioni della Terra che corrispondono

astronomia

Pagina 55

sembra tutto al di qua di essa. Stiamo attenti a quel che sta per succedere.

astronomia

Pagina 6

vele e l'alberatura; l'apparente immersione continua: in Q sono appena discernibili le cime degli alberi, tutto il resto della nave è invisibile

astronomia

Pagina 6

Tutto ciò vi sarà chiaro se osservate la fig. 18, nel cui mezzo in T sta la Terra, e nella quale, per conformarci a quanto il senso rileva, fu

astronomia

Pagina 69

Ripeto che tutto quanto è detto fin qui va inteso per paesi della Terra giacenti tra equatore e i poli; ora vedremo come vanno le cose per un

astronomia

Pagina 74

E per cominciare, vi chiederò anzi tutto, o lettore, se avete mai notato due particolarità che la Luna ci offre, delle quali nessun altro corpo

astronomia

Pagina 80

89. Nelle eclissi solari la Luna può coprir tutto il Sole, e si ha l’eclisse totale, può coprire soltanto il centro del Sole lasciando tutto intorno

astronomia

Pagina 90

moto proprio la porta precisamente davanti al Sole, essa tutto intiero può ricoprirlo generando così una eclisse totale di Sole con oscurità quasi

astronomia

Pagina 91

La luce che emana da tutto l’emisfero solare rivolto alla Luna involge quest'ultima, ne lambe il contorno e produce dietro ad essa un cono d'ombra

astronomia

Pagina 91

96. Una eclisse di Luna è visibile a tutto intero quell'emisfero terrestre che ha la Luna sull'orizzonte, laddove una eclisse di Sole è ristretta a

astronomia

Pagina 95

La Luna ruota intorno ad un suo asse così come fa la Terra, ma a compiere una rotazione impiega molto maggior tempo, impiega cioè tutto il tempo che

astronomia

Pagina 98

porzione di esso globo che vediamo, porzione limitata, poiché la Luna rivolge alla Terra un istesso emisfero per tutto corso di ogni sua rivoluzione.

astronomia

Pagina 98

Natura ed arte

475103
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

interpretazione dei medesimi. Tutto dipenderà

astronomia

Pagina 45

In Marte le cose sembrano proceder molto diversamente. Come dimostra uno sguardo dato alla carta, tutto o quasi tutto l'Oceano è concentrato intorno

astronomia

Pagina 923

Di tutto questo, o caro lettore, lascio a te l'ulteriore considerazione. Io scendo dall'Ippogrifo; tu, se ti aggrada, puoi continuare la volata

astronomia

Pagina 929

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477025
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

violetto in alto (fig. 30); perchè è evidente Fig. 30 che essendo lo spettro più largo della pupilla, questa non può tutto riceverlo, e se lo vede per tutto

astronomia

Pagina 128

e ricapitolando e riducendo tutto all'intervallo di 30 anni si ha

astronomia

Pagina 190

Se le stelle hanno dei moti di traslazione loro proprii è ben naturale supporre che anche il Sole deve averne, e che per conseguenza tutto il suo

astronomia

Pagina 200

più vicini. Essi mentre stabiliscono questa identità di leggi, ci additano infiniti corpi che a noi restano ignoti ancora: e che tutto il nostro

astronomia

Pagina 229

abbracciare che 13 in 14 gradi al più; girando l’occhio è chiaro che si può percorrere tutto il cielo.

astronomia

Pagina 232

era una immensa pianura terminata per tutto dal mare, sul quale posava direttamente il cielo. Nell’Oceano gli astri si tuffavano o si estinguevano la

astronomia

Pagina 237

In tutto a 18 ore, 102 scandagli, 16477 stelle, in medio 161,5 stelle per ogni scandaglio.

astronomia

Pagina 306

, le stelle visibili e contabili in tutto l’Emisfero Australe, esser circa 2 665 786 e in tutto il cielo 5 331 572, cioè non meno di cinque milioni e

astronomia

Pagina 309

un gruppo gigantesco maraviglioso tutto a sè, di una estensione che sfida ogni nostro concetto.

astronomia

Pagina 326

magnetici. Questo mezzo è quello che tutto lega l’Universo e a tutto dà l’unità malgrado le immense distanze.

astronomia

Pagina 341

le principali, e moltissime altre; almeno 4000 in tutto, perchè oltre alla stella principale si esaminava tutto il suo contorno. I risultati furono

astronomia

Pagina 88

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515172
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

crescendo dal 17 settembre al 14 ottobre 1858. Riducendoli al piano dell’orbita, Pape è riuscito a togliere quasi del tutto (sebbene non del tutto) l

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

534261
Piero Bianucci 6 occorrenze

Ma le Carte di Portsmouth non dicono tutto. Due mesi prima di morire Newton bruciò vari scatoloni di documenti. Nessuno saprà mai che cosa

astronomia

Pagina 121

Entrambi erano di parola pronta. “È una bella ipotesi, che spiega molte cose”, ribatté Napoleone. E Laplace: “Certo, spiega tutto. Ma non permette di

astronomia

Pagina 178

cose (panta rèi, tutto scorre, era il motto in cui si riassumeva la sua dottrina), e il fuoco, emblema della mutevolezza, costituiva per lui il

astronomia

Pagina 22

. Ora tutto funzionava, tutto era coerente.

astronomia

Pagina 246

tutto l’universo. L’eco, flebile ma ancora udibile, del grande scoppio.

astronomia

Pagina 256

Nel 1622, dopo quattro anni di fatica, Keplero completa l’Epitome, un’altra grande opera, che riassume, arricchendolo, tutto il lavoro della sua vita.

astronomia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca