Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipologica

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66208
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Partecipa, altresì, con detti organi nazionali alla scelta tipologica degli insediamenti a partecipazione statale da effettuarsi nella Regione.

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale qualificazione tipologica derivano rilevanti effetti relativamente ai criteri interpretativi ed alle eventuali integrazioni analogiche

La regolazione dei "rapporti sorti sulla base dei decreti legge non convertiti" nella giurisprudenza costituzionale. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

83207
Celotto, Alfonso; Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale della scelta di regolare i rapporti sulla base del decreto-legge non convertito, la definizione della categoria, la pluralità tipologica di tale

Politiche dell'occupazione e flessibilità previdenziale - abstract in versione elettronica

83337
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi tipologica e funzionale delle manifestazioni della flessibilità nel diritto della previdenza sociale aiuta a meglio valutare il ruolo che

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale - abstract in versione elettronica

84031
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra costui e l'utilizzatore. Per quanto riguarda il problema della qualificazione tipologica del leasing, si esaminano le varie opinioni che inquadrano

Luci e ombre nella riforma del contratto a termine - abstract in versione elettronica

85081
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casistica tipologica dei contratti a termine; i limiti di durata e quantitativi; i divieti; la proroga; la prosecuzione della prestazione; il principio

Fusione per incorporazione di banca s.p.a. in banca popolare - abstract in versione elettronica

92951
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale in direzione tipologica inversa rispetto a quella espressamente disciplinata dall'art. 31 del T.U.B.

Contratto di comodato avente ad oggetto un immobile destinato dal comodatario ad alloggio familiare - abstract in versione elettronica

120061
Pugliese, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è, per definizione tipologica (art. 1803 c.c.), connaturato ad un uso particolare. In questo articolato contesto, sono intervenute, nel 2004, le

Dell'assicurabilità dei lavoratori marittimi in INAIL - abstract in versione elettronica

125733
Toriello, S.; Bencini, R.; Amaduzzi, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nave (sede dei lavori) e la sua caratterizzazione tipologica rappresenta un parametro di riferimento fondamentale ai fini della individuazione del

Prevenzione e organizzazione nel diritto della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

131795
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili ai rapporti causali su cui si basa l'epidemiologia tradizionale si segnalano le insidie derivanti dai rischi da "flessibilità tipologica", dai

L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica

134551
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentaria, operato dall'art. 660 c.c., incontra dunque il limite imprescindibile della qualificazione tipologica e non può risolversi nella negazione

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139957
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo con l'avvento del postfordismo, ma si è spinto sulla strada fallace della valorizzazione tipologica di un elemento - il progetto

L'art. 72 quater e l'unicità tipologica del "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

142192
La Torre, Massimo Rodolfo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 72 quater e l'unicità tipologica del "leasing" finanziario

della duplicità tipologica del leasing finanziario e sull'unicità della fattispecie.

Le ordinanze sindacali contingibili e urgenti in materia di circolazione stradale a tutela della salute e dell'incolumità fisica - abstract in versione elettronica

146293
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, dopo aver illustrato la variabilità tipologica delle ordinanze in materia di traffico veicolare, prende in esame quelle contingibili e

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153259
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma del mercato del lavoro ha profondamente innovato l'offerta tipologica relativa al lavoro flessibile, in particolare sul versante

Il "riordino" dei modelli di rapporto di lavoro tra articolazione tipologica e flessibilizzazione funzionale - abstract in versione elettronica

155756
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "riordino" dei modelli di rapporto di lavoro tra articolazione tipologica e flessibilizzazione funzionale

"Etica", "scienza" e teoria dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

160741
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione giuridica che si propone, dopo aver ribaltato il metodo tradizionale, è di natura tipologica ed è conseguente alle "tipologie di

La Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

160977
Rippa, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologica" del patto incriminato, ampliando il novero dei possibili soggetti attivi in veste di promittente voti a chi, anche se non effettivamente affiliato

Le metamorfosi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

161569
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando in particolare l'articolazione tipologica del contratto del lavoro, nel quadro dei mutamenti nella disciplina del mercato del lavoro e

La nullità nei contratti del consumatore: un modello per il terzo contratto? - abstract in versione elettronica

168163
Nonne, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interpretazione tipologica. Superando il criterio della fattispecie come metodo di rappresentazione della realtà giuridica, il terzo contratto

L'Europa delle capitali

257500
Argan, Giulio 1 occorrenze

improvvisa di un monumento, al repentino aprirsi di una veduta; ma anche all’individuazione tipologica degli edifici secondo le particolari esigenze

Pagina 98

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260007
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agiografica, non tipologica; in tutti trema e splende il dolore del mondo: talché i partiti politici, le ideologie e i programmi estetici, perfino le

Pagina 11

L'evoluzione

445586
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

attuata in innumerevoli esistenze individuali, in perenne successione. La specie ha dunque una sua esistenza ideale, o «tipologica», com’è stato

Pagina 17