Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipici

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalità. I negozi gratuiti tipici, quando non assurgono a mero rapporto di cortesia, sono normalmente caratterizzati dalla presenza di un interesse

diritto

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche l'erede legittimo. c) Onere e condizione. La condizione rende incerti gli effetti tipici del negozio, mentre il modo non modifica tali effetti

diritto

Appunti in margine alle ricadute del Lodo Mondadori: atto II - abstract in versione elettronica

129885
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità materiale e giuridica nonché il ricorso a parametri di liquidazione del danno tipici del campo contrattuale portano in luce l'opportunità di una

diritto

Un no-fault plan come risposta alla "crisi" della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull' "alternativa francese" a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

129947
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deterrence e compensation, tipici della responsabilità civile contemporanea. Tale inefficacia è ricondotta ad una serie di ragioni, fra le quali la

diritto

Contratti pubblici e diritto civile - abstract in versione elettronica

130297
Piacentini, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del procedimento considerato come indizio sicuro di attività autoritativa, affermando - attraverso la comparazione di due procedimenti tipici

diritto

"Recenti sviluppi in materia di espropriazione per pubblica utilità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 293 del 2010 e del nuovo art. 42 bis del Testo unico sugli espropri" - abstract in versione elettronica

130305
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimamente acquisire il bene facendo uso dei due strumenti tipici previsti dalla legge: con il contratto, acquisendo il consenso del privato, o con il

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scriminante, va rilevato come il diritto di correzione possa giustificare alcuni fatti tipici ma non sia in grado di elidere l'antigiuridicità di fatti quali

diritto

Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente - abstract in versione elettronica

130397
Guarneri, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei procedimenti penali, relativi alla medesima vicenda, con l'adozione di diversi standard di certezza probatoria, tipici del giudizio civile; e

diritto

La censura della Corte europea al procedimento camerale "a porte chiuse" in materia di equa riparazione per l'ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

130999
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") che, travalicando i limiti ontologici propri di un sistema giurisdizionale improntato al "case-law", presenta dei tratti caratteristici tipici di una

diritto

Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

131475
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale. Oltre a ripercorrere istituti tipici del diritto societario, il documento costituisce un'occasione di riflessione su taluni passaggi

diritto

I contratti "post mortem" - abstract in versione elettronica

131585
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti, i cui effetti tipici sono destinati a prodursi dopo la morte del disponente, possano ricevere un giudizio di validità da parte dell'ordinamento

diritto

Le decisioni dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

132101
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione e le operazioni straordinarie tipici di tale modello societario. Particolare attenzione è dedicata alle competenze che costituiscono

diritto

Conferimento d'azienda seguito dalla cessione della partecipazione: impossibile riqualificare l'operazione e ravvisare una fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

132607
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario acquista una partecipazione e non un'azienda. Il conferimento d'azienda e la cessione di partecipazione sono negozi tipici, ciascuno

diritto

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenza della proposta allo schema legale e ai fini tipici dell'istituto...". Nel commento l'A. si adopera per dimostrare come il contrasto è più di

diritto

L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali - abstract in versione elettronica

132793
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato adempimento delle obbligazioni (artt. 1453 ss. c.c.) e ciò, non solo con riferimento ai rimedi tipici dell'appalto, come l'eliminazione dei

diritto

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore è stata variamente "ricostruita" attraverso la riconduzione agli schemi tipici dell'esecuzione e della risoluzione. In una diversa prospettiva

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'uopo potrà fruire degli istituti tipici offerti dal diritto testamentario in tema di sorte di un debito o di un credito. Nondimeno, il testamento

diritto

Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

133017
La Spina, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modelli causali che sono tipici delle scienze sociali empiriche applicate.

diritto

La nuova procedura per l'insolvenza del soggetto non fallibile: osservazioni in itinere - abstract in versione elettronica

136165
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolate considerazioni sulla normativa, che aggrega elementi propri degli accordi ex art. 182 bis l.fall. ad altri tipici del concordato preventivo

diritto

SCIA e poteri in autotutela - abstract in versione elettronica

136717
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti tipici dell'autotutela - in via repressiva anche successivamente alla scadenza del termine ordinariamente assegnato per l'esercizio del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie