Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Astronomia

406463
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

pianeta pare rimanere per qualche tempo immobile nel cielo, come se fosse una stella, e si dice allora che fa una stazione; ripiglia il suo moto, ma da

Pagina 111

Astronomia

Quando Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e interamente illuminato, ma allora esso sorge e tramonta col Sole, affoga l’intero

Pagina 114

Astronomia

Venere si muove attorno al Sole in un orbita più piccola di quella della Terra; le apparenze prodotte dal suo moto si possono quindi desumere, così

Pagina 115

Astronomia

Luna, e, siccome le sue distanze dalla Terra variano nel rapporto di 1 a 6, così anche il diametro del suo disco apparente varia nella proporzione di

Pagina 116

Astronomia

La forma di Mercurio è quella di una sfera; il suo diametro è un terzo circa (0,38) di quello della Terra, e misura 4816 chilometri; la sua

Pagina 118

Astronomia

Se ci riesce quindi. ciò che non è difficile, a misurare sulla Terra l’ampiezza e la lunghezza di un suo arco anche breve di circolo massimo, di un

Pagina 12

Astronomia

Se si ammette ch'essa sia una sfera, basta a risolvere il problema delle sue dimensioni, cercare il suo raggio; e poiché il raggio di una sfera è

Pagina 12

Astronomia

La fig. 30 rappresenta la forma apparente di falce che prende Venere quando lo splendore suo diventa massimo.

Pagina 123

Astronomia

Vicino alla culminazione inferiore, quando Venere appare sotto forma di falce sottile, qualche volta si è visto illuminato anche il suo contorno che

Pagina 124

Astronomia

Durante i passaggi di Venere sul Sole, quando essa con metà del suo globo già è entrata sul disco solare e su questo appare come una macchia scura a

Pagina 124

Astronomia

e non mostra schiacciamento sensibile; fra tutti i pianeti è quello che per grandezza più richiama la Terra, il suo diametro si può, con qualche

Pagina 124

Astronomia

Se il pianeta passa da B in A, la Terra rimanendo per ipotesi sempre in T, esso non solo sarà visibile di notte, ma giungerà anche al massimo del suo

Pagina 128

Astronomia

esattezza la lunghezza media del suo diametro uguale, in cifra tonda, a 12741 chilometri, quella della cirferenza di un suo circolo massimo esattamente

Pagina 13

Astronomia

Non si è ben certi se Marte abbia la forma di una sfera perfetta, oppure ruoti esso pure, come la Terra, intorno ad un asse più corto che il suo

Pagina 131

Astronomia

all'osservazione dei fenomeni singolari del suo disco splendente. Il suo diametro apparente arrivando ad essere press'a poco la quarantesima parte di quello del

Pagina 142

Astronomia

in Giove lo schiacciamento è assai più sensibile e lo si riconosce a colpo d'occhio; il suo diametro equatoriale è infatti di circa un sedicesimo più

Pagina 143

Astronomia

Una pietra, lasciate cadere in un pozzo, non si ferma, sinchè il suo peso non l'ha tratta fino al fondo, e se il pozzo arrivasse col fondo suo fino

Pagina 15

Astronomia

Un corpo che cade è un corpo che si avvicina al centro della Terra. Giunto a questo centro esso non potrebbe proseguire il suo cammino che salendo

Pagina 15

Astronomia

Finora non si conosce di Nettuno che un solo satellite, il quale compie intorno al pianeta il suo giro nel periodo di poco meno che 6 giorni (5g 21h

Pagina 159

Astronomia

Il Sole sorge la mattina, tramonta la sera, e nel tempo che passa fra il suo sorgere e tramontare abbiamo il giorno, in quello che passa fra il suo

Pagina 16

Astronomia

188. Le dimensioni del Sole sono così sterminate, che il suo volume equivale a cinquecento volte il volume di tutti i pianeti presi insieme. Il suo

Pagina 174

Astronomia

al suo asse, portando seco in giro tutte le macchie. e tutte le facole.

Pagina 178

Astronomia

appaiono separate nel suo spettro.

Pagina 184

Astronomia

grandezza, rimanendo in tale stato un'ora ed anche meno. Si è trovato che il periodo suo, cioè l'intervallo fra due diminuzioni consecutive dello splendore

Pagina 202

Astronomia

Nel suo insieme questo spettro si presenta come una colonna scanalata veduta di prospetto.

Pagina 210

Astronomia

21. La Terra gira, o meglio ruota, e voi senza avvedervene partecipate al suo moto di rotazione.

Pagina 24

Astronomia

284. Nel 1865 il problema della fotografia stellare aveva già fatto il suo secondo e più importante passo.

Pagina 242

Astronomia

Nel tempo che passa fra sorgere di una stella e il suo sorgere immediatamente successivo, la Terra compie una rotazione precisa intorno al proprio

Pagina 28

Astronomia

27. Tale deviazione proviene da ciò che i diametri della Terra, cioè le linee condotte per il suo

Pagina 29

Astronomia

Ma noi ora sappiamo che il Sole è fermo e che il suo moto apparente è effetto di quello reale della Terra; dunque, per porre le cose nel loro

Pagina 41

Astronomia

Noi vediamo in P' la Terra col suo equatore inclinato al piano del gran circolo P'M'PN', circolo di cui la circonferenza è percorsa dalla Terra in un

Pagina 43

Astronomia

La nave continua il suo cammino e sembra abbassarsi sotto la linea PQ; a poco a poco il suo scafo scompare, e in D di essa non vedonsi più che le

Pagina 6

Astronomia

Noi chiamiamo giorno il periodo di tempo durante il quale il Sole è visibile sopra l’orizzonte, ossia il periodo compreso fra il suo nascere e il suo

Pagina 61

Astronomia

stelle del cielo australe in circoli paralleli al suo orizzonte ed aventi come centro comune il suo zenit. Questo zenit però non è per lui determinato

Pagina 76

Astronomia

72. Passiamo all'ultima combinazione, rappresentata nella seguente fig. 22. L'osservatore trovasi sull'equatore terrestre, il suo zenit Z giace nel

Pagina 77

Astronomia

seguito; che le stelle descrivono per lui archi perpendicolari al suo orizzonte; che infine le stelle equatoriali passano tutte per il suo zenit.

Pagina 78

Astronomia

Ma la Terra, nel suo giro attorno al Sole, si trae dietro la Luna, suo satellite, sua vicina e inseparabile compagna di viaggio, di cui essa sente e

Pagina 79

Astronomia

79. Nel medesimo tempo che osserverete queste cose, avvertirete quelle due particolarità della Luna già prima accennate: cioè il suo rimanere

Pagina 82

Astronomia

L'osservatore è immaginato in O; ha per orizzonte pp', ha in p il suo oriente, in p' l’occidente, e per lui, nel momento che consideriamo è

Pagina 84

Astronomia

In capo ad altri tre giorni o quattro la Luna, continuando il suo giro attorno alla Terra, viene a trovarsi in F: l’osservatore O nell'istante del

Pagina 85

Astronomia

La Luna in tal momento dista quindi dal Sole di un mezzo arco diurno e presenta mezzo il suo disco illuminato (F' nella figura), colla convessità

Pagina 85

Astronomia

La Luna prosegue il suo cammino; quando essa pervenne in G erano passati 14 giorni e mezzo dal dì della Luna nuova; quand'essa ritornerà ad esser

Pagina 86

Astronomia

Nel secondo tratto del suo cammino attorno alla Terra la Luna presenterà in ordine inverso tutte le

Pagina 86

Astronomia

Nella posizione H la Luna appare ancora per metà illuminata, così come appariva in F, ma in H il suo lembo convesso è invece rivolto a levante, ed

Pagina 87

Astronomia

La Luna da H passa in E, il suo giro è compiuto; ritorna la Luna nuova: la Luna torna a sorgere e tramontare insieme al Sole.

Pagina 87

Astronomia

Quando la Luna passa per la massima sua vicinanza alla Terra, il suo disco ci pare un poco più grande che quello del Sole; se allora il suo

Pagina 90

Astronomia

Eclisse di Sole parziale si ha ogni volta che la Luna non passando esattamente col suo centro sul centro del disco solare, viene durante il suo

Pagina 91

Astronomia

Quando la Luna è alla sua massima distanza dalla Terra, essa, ancora che occupi col suo centro il centro del disco solare, o meglio ancora che si

Pagina 91

Astronomia

tutti quegli altri accidenti del suo suolo ai quali volgarmente si dà, il nome di macchie.

Pagina 97

Astronomia

103. Accertato questo fatto, ne segue naturalmente quale sia la durata della rotazione della Luna intorno al suo asse.

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca