La dizione « Trentino - Tiroler Etschland » contenuta nell'articolo 96 dello Statuto, è sostituita da quella « Trentino - Südtirol ».
Adige/Südtirol e la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste dispongono di forme e condizioni particolari di autonomia, secondo i rispettivi statuti speciali
Nuove norme di coordinamento della finanza della Regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol e delle province autonome
presidenti della regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol e delle province autonome di Trento e Bolzano, sono state approvate una serie di disposizioni
Trento e Bolzano e la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. In particolare, viene fornita un'analisi del quadro diacronico e sincronico delle entrate
maggioritari di Trentino-Alto Adige/Südtirol e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, sono quindi riconsiderate nell'ottica del loro coordinamento con un sistema
della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol), nonché la competenza legislativa residuale in materia di commercio (ai sensi degli artt. 117
., e 8, numeri 5) e 20), dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol e le relative norme di attuazione, in particolare quelle
«turismo e industria alberghiera» (di cui ali artt. 8, numeri 5, 6 e 20, e 16 dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol) e
, numero 7, dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol). La ricorrente richiama inoltre, con riguardo alle norme di
Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol). La ricorrente richiama inoltre il d.P.R. 22 marzo 1974, n. 381 (Norme di attuazione