Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: su

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408805
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

5. Prima d'ogni altra cosa voi domanderete che cosa è questa Terra su cui esistono continenti e mari; è un corpo opaco, oscuro, di immensa mole, che

Astronomia

loro struttura dirupatissima dimostra essa pure la mancanza assoluta di acqua sulla superficie lunare. Manca su questa l'azione della grande livellatrice

Pagina 101

Astronomia

Sempre nella fig. 27 voi vedrete l’orbita della Terra nel terzo circolo che incontrate a partire dal centro. La Terra è figurata su essa orbita da un

Pagina 106

Astronomia

essere il caso della Luna. Ma dal momento che su Mercurio può esistere un'atmosfera capace di condensazioni e forse anche di precipitazioni, possono

Pagina 121

Astronomia

Vi sono quindi regioni su Mercurio le quali non vedono mai il Sole; ve ne sono altre che perpetuamente lo vedono. Questo fatto fu confermato appieno

Pagina 122

Astronomia

Di rado si riusci a poter constatare su Venere

Pagina 124

Astronomia

Durante i passaggi di Venere sul Sole, quando essa con metà del suo globo già è entrata sul disco solare e su questo appare come una macchia scura a

Pagina 124

Astronomia

137. Il carattere transitorio delle macchie generalmente osservabili su Venere rende assai difficile determinare quanto tempo essa impieghi a

Pagina 125

Astronomia

enorme. Eppure, se si rappresentasse la Terra con un globo artificiale di 1 metro di raggio, esse, trasportate in iscala su quel globo, figurerebbero

Pagina 13

Astronomia

e X, capitolo primo), e poichè su Marte l’inclinazione dell'equatore all'orbita del pianeta è poco diversa dall'inclinazione analoga che alla Terra si

Pagina 130

Astronomia

Chi abitasse su Marte vedrebbe nell'intervallo di poco più che 24 ore la luce succedersi con perpetua vicenda alle tenebre nelle zone non troppo

Pagina 130

Astronomia

145. Oltre alle macchie fisse e permanenti, su Marte si osservano talora macchie mutabili, transitorie, fugaci. Si formano con vicenda più o meno

Pagina 134

Astronomia

Caratteristici su Marte sono i canali. Una linea di un color rosso-bruno poco più oscuro del fondo dal quale si stacca, talora intensamente nera, in

Pagina 136

Astronomia

guari sostenibile, contraddetta come è dalla fusione dei ghiacci polari che su Marte succede ogni estate in modo più rapido che da noi, e al polo

Pagina 138

Astronomia

La Terra isolata nello spazio, da nulla pende sospesa, su nulla si appoggia.

Pagina 14

Astronomia

parallelamente ad esso tutto il pianeta Più oltre verso nord e verso sud, su ciascuno degli emisferi, altre e molte striscie si osservano

Pagina 144

Astronomia

viscere del pianeta per lungo tempo vengono eruttati e lanciati fin nelle più alte regioni della sua atmosfera; forse su Giove l’elettricità esercita

Pagina 148

Astronomia

posizioni particolari della sua orbita; il circoletto J rappresenta il corpo di Giove in un punto determinato della sua orbita; il cono che s'appoggia su J

Pagina 151

Astronomia

Una macchia osservata su Saturno nel 1876 diede un periodo di rotazione del pianeta uguale a 10h 14m 23s 8: un'altra macchia osservata nel 1903 diede

Pagina 154

Astronomia

durata della rivoluzione del pianeta) su Saturno è sette volte circa più grande che non sulla Terra.

Pagina 155

Astronomia

L'incertezza delle nozioni nostre su Urano dipende specialmente da ciò che le osservazioni delle apparenze sue sono fra le più difficili, e

Pagina 158

Astronomia

trovatane la causa nell'influenza esercitata su di esso da un corpo lontano, incognito, è possibile calcolare gli elementi fisici e astronomici di

Pagina 160

Astronomia

avvicendarsi. Che cosa è mai questo corpo così importante, i cui raggi diffondono la luce, calore e la vita su tutti i pianeti, e che è collocato nel

Pagina 173

Astronomia

Se nella scala dei colori più su accennata si pone il bianco puro uguale a zero, si indica col numero 4 il giallo puro, col 6 il giallo intenso

Pagina 197

Astronomia

capitolo presente, non ha quindi in sé nulla di arbitrario, ma riposa su un fatto certo ed indiscutibile.

Pagina 208

Astronomia

252. Le stelle sono sparse su tutto il cielo in in modo molto irregolare; si incontrano in cielo ampi spazii dove non splende alcuna stella; in

Pagina 219

Astronomia

queste misure sieno eseguite su immagini sufficientemente grandi, necessità vuole che nella fotografia

Pagina 228

Astronomia

tempo i difetti propri della fotografia, nè le misure prese su immagini successivamente ampliate coi procedimenti proprii del fotografo possono ispirare

Pagina 228

Astronomia

la precisione netta e cruda di un contorno geometrico; devono avere dimensioni e caratteri tali che su di esse l’astronomo possa vedere quello a cui l

Pagina 228

Astronomia

infine che la precisione possibile ad ottenersi con misure fatte su prove fotografiche sia quale è richiesta dalle esigenze astronomiche.

Pagina 231

Astronomia

272. I granuli per il loro grande splendore risaltano come punti di fuoco sulla fotosfera; se ne incontrano su questa per ogni dove, hanno

Pagina 235

Astronomia

283. Nel 1851 alla lastra d'argento di Daguerre, poco sensibile all'azione della luce, fu sostituita con grande successo una lastra di vetro su cui

Pagina 241

Astronomia

, e da queste si differenziano per il loro moto proprio. Niente più facile che distinguere su una prova fotografica il punto che rappresenta una stella

Pagina 249

Astronomia

301. In molti osservatorii, in quello, fra gli altri, astrofisico di Potsdam si ottengono ora fotografie degli spettri delle stelle, ed è su queste

Pagina 252

Astronomia

e ideale una linea spiraliforme, complessa, che tutta si svolge su un'area di piccolissima estensione, che non può dirsi peranco esattamente

Pagina 32

Astronomia

figura 7, il circolo maggiore, su cui son distribuite delle

Pagina 34

Astronomia

Anzi tutto è duopo sapere che un piano è una estensione su cui si possono adagiare dei circoli, e non soltanto tracciare delle circonferenze che di

Pagina 39

Astronomia

tavolino su cui posa, le pagine che avete allontanate da quelle rimaste al loro posto sono tanti piani inclinati a queste; aprite il libro per metà

Pagina 41

Astronomia

Perchè su tutta la Terra, eccetto che all'equatore e ai poli, e perchè sulla Terra in qualunque epoca dell'anno, salvo che a quella degli equinozii

Pagina 43

Astronomia

eguaglianza delle notti su tutta la Terra, e infatti in tutti i paesi della Terra (salvo che nelle immediate adiacenze dei poli) si hanno in tale

Pagina 54

Astronomia

cielo; essa è percorsa dalla Terra nel verso delle saette. La Terra occupa su di essa, nel disegno, le quattro posizioni caratteristiche, per dir

Pagina 56

Astronomia

56. Se avete un po' studiato Geografia, saprete che cosa sono i paralleli geografici; sono circoli minori della sfera terrestre situati su piani

Pagina 60

Astronomia

Gli spazii compresi fra i tropici e i circoli polari costituiscono le due zone temperate, le quali si estendono quindi, su ciascuno dei due emisferi

Pagina 66

Astronomia

66. L'apparente trasportarsi del Sole lungo una linea del cielo che attraversa la fascia dello zodiaco, è cagione di un fatto su cui richiamo la

Pagina 70

Astronomia

è la proiezione di un circolo orario, ossia di un circolo che nella rotazione verrà a coincidere per un istante col vostro meridiano PZOP’. Su di

Pagina 73

Astronomia

Il lettore è certamente curioso di aver qualche notizia su questo astro singolare, così vicino da lasciar

Pagina 79

Astronomia

un po' più di 7 giorni la Luna si allontana dal Sole di un quarto di circonferenza, e che ad ogni periodo di 29 a 30 giorni, su per giù essa riprende

Pagina 83

Astronomia

in realtà essa è un po' inclinata su questo piano, e di questa inclinazione vedremo le conseguenze, quando avremo a parlare delle eclissi. Le saette

Pagina 83

Astronomia

non giace punto su quello dell'orbita della Terra, ma è ad esso inclinato; la seconda è che i nodi dell'orbita lunare, dei quali vi darò a momenti la

Pagina 89

Astronomia

rotazione della Terra: è tenendo conto di questo moto che gli astronomi possono tracciare, anche preventivamente, su di una carta geografica la zona

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca