Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studi

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La sicurezza "energetica" - abstract in versione elettronica

129461
Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto del suo intervento, Carlo Stagnaro, Direttore ricerche e studi dell'Istituto Bruno Leoni: la convergenza tra pirateria e terrorismo rende i

diritto

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosissimi esempi che emergono dagli studi empirici, non solo mettono in discussione l'assunto della tendenza degli individui e delle imprese alla

diritto

I ragionamenti inferenziali nella gestione delle emergenze - abstract in versione elettronica

129945
Catino, Maurizio; Pesenti Campagnoni, Massimo; Locatelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso in condizioni critiche. A tal proposito, si farà riferimento agli studi condotti sul sensemaking e sui ragionamenti inferenziali come la deduzione

diritto

L'italiano giuridico che cambia: il caso della procedura penale - abstract in versione elettronica

130483
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scia di più risalenti studi di diritto civile, l'A. offre una prima ricognizione delle modalità di circolazione degli istituti e dei relativi

diritto

La compatibilità del dolo eventuale con il delitto tentato tra orientamenti e disorientamenti - abstract in versione elettronica

130661
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il quale il dolo eventuale è incompatibile con il delitto tentato: all'esito di una ricostruzione dei principali studi della dottrina e dei

diritto

Il prezzo dell'onore: la valutazione equitativa del danno da diffamazione a mezzo stampa - abstract in versione elettronica

130759
Randi, Francesca; Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del danno non patrimoniale per lesione della reputazione a mezzo stampa è un tema ricorrente negli studi sulla responsabilità

diritto

L'innovazione strategica nei piccoli e medi studi commercialistici Triveneti - abstract in versione elettronica

131256
Bagnoli, Carlo; Biloslavo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'innovazione strategica nei piccoli e medi studi commercialistici Triveneti

diritto

La qualità del reddito migliora con l'adozione degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non quotate - abstract in versione elettronica

131259
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivi di media entità. Infatti, studi precedenti hanno evidenziato che i manager sono poco inclini a pubblicare documenti contabili contenenti

diritto

I prezzi di trasferimento internazionali: un'indagine empirica sulle imprese operanti in Italia - abstract in versione elettronica

131271
Mura, Alessandro; Vallascas, Francesco; Emmanuel, Clive 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti studi sugli abusi nelle politiche dei prezzi di trasferimento. Ciò suggerisce ulteriori indagini sul piano tributario per verificare se la

diritto

Oltre la tavola rotonda - abstract in versione elettronica

131801
Maggi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli approcci ai rischi di varia natura, sono stati discussi dai punti di vista della medicina del lavoro, del diritto del lavoro, degli studi

diritto

Oltre la funzione sociale della proprietà nell'esercizio dei servizi pubblici. Verso la categoria giuridica dei beni comuni. - abstract in versione elettronica

131973
Briganti, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In continuità con le intuizioni della Commissione Rodotà e con gli studi di un gruppo di giuristi italiani, l'articolo "Oltre la funzione sociale

diritto

Manovra di ferragosto - Le nuove sanzioni in materia di studi di settore - abstract in versione elettronica

132076
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manovra di ferragosto - Le nuove sanzioni in materia di studi di settore

diritto

sottoposti agli studi di settore. La stessa manovra prevede la possibilità per gli uffici di effettuare accertamenti di tipi analitico-induttivo

diritto

La risoluzione del contratto nella convenzione di Vienna - abstract in versione elettronica

132117
Marocco, Dea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi volti all'unificazione e all'armonizzazione dei differenti diritti nazionali nel settore della vendita di beni mobili. Il saggio verte

diritto

Studi di settore e nuove metodologie di accertamento - abstract in versione elettronica

132374
Bongi, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore e nuove metodologie di accertamento

diritto

La relazione ha ad oggetto le novità normative relative alla disciplina degli studi di settore.

diritto

Studi di settore: novità e chiarimenti dell'Agenzia - abstract in versione elettronica

132378
Nicola, Mauro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore: novità e chiarimenti dell'Agenzia

diritto

decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012, hanno profondamente innovato la disciplina degli Studi di settore; l'Agenzia delle Entrate, con la Circolare

diritto

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio completa una trilogia di studi dedicata ad esaminare natura, forme e funzioni della responsabilità civile sui campi da sci, verificando in

diritto

Il nuovo redditometro segue la scia già tracciata con gli studi di settore - abstract in versione elettronica

133212
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo redditometro segue la scia già tracciata con gli studi di settore

diritto

L'introduzione degli studi di settore ha segnato il passaggio dal "miraggio" della tassazione del reddito effettivo, determinato analiticamente sulla

diritto

Poca "coerenza e trasparenza" per le nuove misure sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

133284
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poca "coerenza e trasparenza" per le nuove misure sugli studi di settore

diritto

risultano abrogate le disposizioni che prevedono che chi risulta "congruo e coerente" rispetto ai risultati degli studi di settore non risulta accertabile

diritto

Tutti i nodi da sciogliere sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

133407
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaia vicino agli studi di settore, da molti altri ne diverge profondamente. Il redditometro, infatti, oltre ad essere riferito al reddito complessivo

diritto

Conferme e nuove interpretazioni su accertamento sintetico e studi di settore - abstract in versione elettronica

133440
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferme e nuove interpretazioni su accertamento sintetico e studi di settore

diritto

confermato che si dovrà tenere conto della reale capacità di spesa del contribuente. In materia di studi di settore, l'Agenzia ha ritenuto che

diritto

Con il nuovo regime agevolato per gli ex minimi mantenuta la riduzione degli obblighi amministrativi - abstract in versione elettronica

133461
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione e degli studi di settore. Inoltre, si tratta di un regime naturale di "entrata" per chi, possedendone i requisiti e salvo opzione, inizia una

diritto

La "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133530
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate

diritto

L'Agenzia delle entrate punta sulla "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore nella campagna delle dichiarazioni, anticipando le novità

diritto

L'Assonime individua il perimetro di applicazione della proroga per i versamenti IRES - abstract in versione elettronica

133759
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.P.C.M. 6 giugno 2012 ha disposto che, per i contribuenti soggetti ad IRES interessati dagli studi di settore, i termini di versamento delle

diritto

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore - abstract in versione elettronica

133796
Berardo, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore

diritto

Dopo la definitiva statuizione, da parte delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, del fatto che gli studi di settore non costituiscono

diritto

Nessuna possibilità di utilizzo retroattivo degli studi di settore revisionati per il 2011 - abstract in versione elettronica

133848
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna possibilità di utilizzo retroattivo degli studi di settore revisionati per il 2011

diritto

Con la circolare n. 30/E del 2012 l'Agenzia delle entrate interviene sugli studi di settore in applicazione al periodo d'imposta 2011. Nel documento

diritto

Orientare il Town Centre Management al mercato della città - abstract in versione elettronica

134129
Martinelli, Elisa; Balboni, Bernardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli studi sul tema, supportandone la connotazione strategica, sia al progresso nell'implementazione operativa. A supporto della tesi degli A. si è

diritto

Accertamento induttivo e studi di settore: un approccio più ragionevole - abstract in versione elettronica

134340
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento induttivo e studi di settore: un approccio più ragionevole

diritto

omettono o indicano in modo infedele i dati necessari per l'elaborazione degli studi di settore, ma alla condizione che si rilevi uno scostamento di oltre

diritto

Santi Romano, il neoistituzionalismo e il pluralismo giuridico - abstract in versione elettronica

134731
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orme di Romano; la terza sezione, a una forma di neoistituzionalismo molto diffusa negli studi di diritto costituzionale, internazionale e dell'Unione

diritto

Nuovi scenari e prospettive della Brain Computer Interface (BCI) - abstract in versione elettronica

134925
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accelerazione negli ultimi anni. Sebbene le BCI siano state studiate e sviluppate dal punto di vista medico e tecnologico, pochi studi evidenziano gli

diritto

L'accesso partecipativo e l'accesso conoscitivo dal diritto amministrativo al diritto tributario - abstract in versione elettronica

134939
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti fondati sugli studi di settore e sulle indagini bancarie. Viene, poi, analizzato l'accesso agli atti del procedimento tributario prendendo

diritto

Medicina difensiva e diritto penale "criminogeno" - abstract in versione elettronica

134995
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, del progetto formulato in proposito dal Centro Studi "Federico Stella" sulla Giustizia penale e la Politica criminale dell'Università

diritto

Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale - abstract in versione elettronica

135013
Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studi relativi a decessi conseguenti all'utilizzo di materiale esplosivo ritenuti suicidi non correlati ad atti terroristici risultano

diritto

Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini? - abstract in versione elettronica

135041
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzanti le imprese alberghiere in essa operanti. La riflessione è inserita all'interno di un ampio corpus di studi rappresentato dalle ricerche sulle

diritto

Studi professionali e applicazione del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

135152
Stancampiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi professionali e applicazione del d.lgs. n. 231/2001

diritto

Consenso informato e sperimentazione clinica nella normativa dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135375
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizione del consenso informato da individui capaci o incapaci di fornire tale consenso e da minori sia nel caso di studi tesi ad ottenere

diritto

Studi di settore: accesso al regime premiale per pochi e a condizioni rigide - abstract in versione elettronica

136511
Berardo, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premiale" introdotto dall'art. 10 del D.L. n. 201/2011 a favore dei soggetti congrui, coerenti e fedeli agli studi di settore. Per il periodo di

diritto

Studi di settore: accesso al regime premiale per pochi e a condizioni rigide

diritto

Il ravvedimento operoso sana gli errori degli studi di settore - abstract in versione elettronica

136830
Berardo, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ravvedimento operoso sana gli errori degli studi di settore

diritto

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con una serie di risposte a specifiche domande, come presentare correttamente il modello studi di settore in

diritto

Il ''dossier" del medicinale tra diritto amministrativo e diritto industriale - abstract in versione elettronica

137037
Piria, Carlo A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli studi sperimentali che sorreggono l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale. Ne viene proposta la configurazione come "titolo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie