(Spostamento di competenza per ragione di connessione).
(Danni da urto, per spostamento di aria od altra causa analoga).
3. Lo spostamento degli archivi correnti dello Stato e degli enti ed istituti pubblici non è soggetto ad autorizzazione.
Sullo spostamento della competenza territoriale per ragioni di connessione
Il silenzio-rifiuto sull'istanza per lo spostamento di un palo telefonico
- Per non impantanare la nostra sensibilità, spostamento di due posti a destra, marsc'!
Pagina 169
ED ECCO LO SPOSTAMENTO DA COMPIERE, PER FARE CONTENTO IL PROFESSORE!
la vedono spostata di una quantità maggiore o minore che chiamasi parallasse. Gli astronomi chiamano parallasse lo spostamento angolare apparente di
Pagina 253
la quale inette in luce come codesto spostamento risulti dalla composizione dello spostamento dO (manifestamente traslatorio come quello che è lo
Pagina 181
Per quanto s’è visto al n. 8, coordinando lo spostamento all’intervallo di tempo elementare dt, sarà dc (spostamento di M su c) = v r dt, dγ
Pagina 238
le componenti dx i, dy i, d z i secondo gli assi dello spostamento di ogni singolo punto P i in un generico spostamento possibile del sistema sono
Pagina 293
Ma se i legami dipendono dal tempo, variano in generale da istante ad istante le configurazioni del sistema, cosicché uno spostamento virtuale, in
Pagina 299
Se a certe variazioni, comunque scelte, δq h corrisponde per le (15) lo spostamento δP i, le stesse (15) danno, corrispondentemente alle - δq h, lo
Pagina 300
In conformità alla notazione convenuta per gli spostamenti virtuali (n. 12), giova indicare con δP lo spostamento virtuale di un punto generico P del
Pagina 301
Per estendere anche al caso in cui sussistono vincoli anolonomi la nozione di spostamento virtuale si segue il criterio di considerar sempre come
Pagina 302
Ciò premesso e supposta estesa ai sistemi a vincoli unilaterali la definizione di spostamento virtuale data pei sistemi olonomi al n. 13, avremo che
Pagina 305
e, poiché l’opposto di uno spostamento si ottiene cambiando segnoa tutte le variazioni delle coordinate lagrangiane e quindi anche alla δφj, uno
Pagina 307
e notando che questa identità deve sussistere per qualsiasi scelta dello spostamento elementare dx, dy, dz, si conclude Basta applicare la (11
Pagina 339
In Meccanica, data una forza F, che qui supporremo dapprima costante, e fissato uno spostamento P 2 – P 1 del suo punto d’applicazione, dicesi lavoro
Pagina 347
qualche spostamento di oggetti materiali; onde anche volgarmente si riconnette l’idea di lavoro a quelle di forza e di spostamento.
Pagina 347
Se poi lo spostamento è ortogonale alla forza, il lavoro è nullo; e, viceversa, se una forza (non nulla) per un dato spostamento dà un lavoro nullo
Pagina 348
Il lavoro della risultante di più forze applicate ad un medesimo punto, per un dato spostamento di questo, è eguale alla somma (algebrica) dei lavori
Pagina 348
in particolare, per uno spostamento infinitesimo dP, si ha il lavoro infinitesimo o elementare
Pagina 348
Quando si inverte la forza o lo spostamento, il lavoro cambia segno (e conserva inalterato il valore assoluto).
Pagina 348
Considerato un qualsiasi spostamento compatibile coi vincoli che faccia passare il punto P (o il sistema) dalla posizione (o configurazione) di
Pagina 416
Il dP stesso si suole perciò chiamare spostamento elementare del punto (relativo all’intervallo infinitesimo dt).
Pagina 54
e quindi, in particolare, per uno spostamento lungo la funicolare dP = t ds
Pagina 613
spostamento virtuale reversibile, positivo o nullo per ogni spostamento virtuale irreversibile (cfr. Cap. VI, §§ 3, 4).
Pagina 643
Infatti, per ogni spostamento irreversibile, il quale cioè sia diretto verso l’esterno, la reazione e lo spostamento formano un angolo acuto e il
Pagina 645
a) Se un sistema materiale qualsiasi, a vincoli indipendenti dal tempo, si trova comunque in moto, lo spostamento effettivo che esso subisce in ogni
Pagina 647
b) Il lavoro complessivo delle reazioni per ogni spostamento (infinitesimo) effettivo del sistema è nullo.
Pagina 647
e il lavoro complessivo delle forze attive per un qualsiasi spostamento virtuale δP i del sistema sarà dato da
Pagina 648
sollecitazione, esiste pel sistema almeno uno spostamento virtuale, pel quale, contrariamente alla (1), il lavoro complessivo δL delle forze attive risulta
Pagina 649
un punto O del solido come centro di riduzione di uno spostamento consentito al solido stesso dai suoi vincoli, e detti δO lo spostamento che viene
Pagina 655
In un generico spostamento virtuale del sistema siano dx i, d y i, d z i le componenti dello spostamento d P i subito da P i.
Pagina 657
. Consideriamone un generico spostamento infinitesimo, che è senz’altro uno spostamento virtuale, poiché si tratta di vincoli indipendenti dal tempo. Lo
Pagina 661
Immaginiamo impresso al sistema uno spostamento virtuale in uno dei due sensi: in quello per esempio secondo cui la forza F tende a far ruotare la
Pagina 662
Per effetto dello spostamento rotatorio (attorno all’asse della vite) le pressioni fanno manifestamente lavoro nullo: quanto ad F, siccome lo
Pagina 662
manifestamente a legami completi e il suo spostamento virtuale (a partire dalla configurazione a giogo orizzontale) è univocamente determinato dall
Pagina 663
Poiché qui ogni spostamento virtuale
Pagina 667
Ciò premesso, applichiamo, nell’ipotesi di una sollecitazione conservativa, la identità (13) al caso di uno spostamento virtuale.
Pagina 670
Anzi è facile riconoscere che codesta determinazione risulta univoca, cioè, più precisamente, indipendente dalla scelta del particolare spostamento
Pagina 682
dove ε denota uno scalare infinitesimo arbitrario, (ma non nullo). Possiamo quindi assegnare uno spostamento infinitesimo soddisfacente a codeste
Pagina 682
Si noti prima di tutto che in un generico spostamento virtuale del sistema,
Pagina 687
il quale dicesi spostamento di P, relativo all’intervallo di tempo Δt a partire dall’istante t. In particolare per Δt infinitesimo si avrà lo
Pagina 82
Fra velocità e spostamento elementare sussiste, ad ogni istante, per definizione, la relazione
Pagina 91
(Ricordiamo che dicesi lavoro eseguito da una forza per uno spostamento di un punto, il prodotto della forza per la proiezione dello spostamento
Pagina 251
soggetto a forze qualunque, è che il lavoro eseguito dalle forze per uno spostamento virtuale del sistema sia nullo.
Pagina 252
Nel corso di alcune esperienze da me effettuate su una distanza di miglia 1 e ¾ ho constatato che un piccolo spostamento del riflettore trasmittente
Pagina 13
Camera relatore. Non c'è nessuno spostamento.
Pagina 5154