indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza
divisa nei due sensi di marcia da spartitraffico invalicabile di adeguata lunghezza. I passaggi a livello su strada a senso unico muniti di barriere che
attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi, nonché percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito
: marciapiede, spartitraffico, arginello, ciglio interno della cunetta, ciglio superiore della scarpata nei rilevati. 5) BRACCIO DI INTERSEZIONE: cfr. RAMO DI
; Spartitraffico o isola: parte della carreggiata dalla quale è escluso il traffico e che delimita la zona destinata alla circolazione in un dato senso, su una
con riferimento al caso del c.d. birillo spartitraffico proiettatosi su una vettura di un malcapitato automobilista e la seconda del ghiaccio presente
tecnico esecutivo è definito anche nei riguardi degli espropri. La strada avrà due piste larghe 7 metri e mezzo ciascuna, con spartitraffico centrale e
L'arteria, a doppia carreggiata per una larghezza complessiva di 24 metri oltre uno spartitraffico di 3 metri, permetterà l'accesso alle zone urbane