Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Saper vivere. Norme di buona creanza

248762
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vivere chiuso fino a che il sole saetti: non obbligarsi a portare i colletti alti e duri se uomo, dei plastron soffocanti, se donna: vivere, all'ombra

Pagina 165

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401388
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'ubertà della zona dove fiorisce l'arancio, si ricordò il giardino delle Esperidi, si esaltò il bel cielo, il sole fecondo, la terra ferace.

Pagina 331

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485715
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 48 occorrenze

51 . Moto kepleriano. - Un moto centrale particolarmente interessante è quello dei pianeti attorno al sole. Tale moto dicesi kepleriano, essendo

Pagina 142

1. Le orbite dei pianeti sono ellissi e il Sole ne occupa uno dei fuochi.

Pagina 143

In virtù della legge 2a il moto di ciascun pianeta è centrale (n. 45) ed ha il Sole per centro.

Pagina 143

2. Le aree descritte dal raggio vettore che va dal Sole a un pianeta sono proporzionali ai tempi impiegati a percorrerle.

Pagina 143

onde intanto vediamo che l'accelerazione è sempre diretta verso il Sole ed è inversamente proporzionale al quadrato della distanza del pianeta da

Pagina 144

angolare ω. Si completi la discussione nel caso di due sole rotazioni componenti.

Pagina 192

per Sud, opposto a quello del moto apparente del Sole) descrivendo un intero giro in un giorno (siderale). Ma l’asse polare terrestre f non conserva

Pagina 213

, grossolanamente, circolare uniforme) del Sole, da cui dipende l’avvicendarsi delle stagioni. Il Sole, in questo moto che è destrorso rispetto a p

Pagina 214

21. Dato un moto rigido, sappiamo in ogni caso determinare, con sole operazioni di derivazione, i due vettori puramente temporali v 0 ed ω, che

Pagina 215

un problema a due sole funzioni incognite.

Pagina 217

In una prima approssimazione si può supporre che i moti dei pianeti attorno al sole, e dei satelliti attorno al loro pianeta siano circolari uniformi.

Pagina 221

Ciò posto, si determini il moto eliocentrico (cioè l’aspetto del moto riferito al Sole) della Luna e il moto geocentrico (cioè l'aspetto che assume

Pagina 221

Riferendosi all’esercizio 2 del Cap. IV, si dimostri che il moto eliocentrico della Luna fa parte di un moto epicicloidale avente il Sole per centro

Pagina 281

tutte e sole le possibili configurazioni del sistema nell’istante considerato, cioè i gruppi di N punti dello spazio x, y, z in cui possono

Pagina 285

vettore C - O, perpendicolare alla sua volta a codesto stesso piano. Perciò la (9) proiettata sugli assi fissi dà luogo a due sole equazioni scalari

Pagina 296

tale scopo assumeremo il seguente principio, che risponde ad una intuitiva veduta di simmetria: Se un punto materiale, sollecitato da due sole forze, si

Pagina 314

Sole, che a sua volta si muove, rispetto alle stelle fisse, verso la costellazione di Ercole.

Pagina 329

dove c è il doppio della velocità areolare, p il parametro dell’orbita terrestre e p la distanza della Terra dal Sole: ma per la terza legge di

Pagina 330

Sole che è all’incirca di 150 milioni di km. ossia 15.1010 m., si ha, come ordine di grandezza della considerata accelerazione in m/sec 2

Pagina 330

Il primo problema è immediatamente risolubile, almeno in un certo senso, con sole derivazioni; giacché se

Pagina 332

equazioni differenziali nelle sole funzioni incognite x(t), y(t)

Pagina 345

È perciò che due sistemi equivalenti diconsi anche riducibili l’uno all’altro. Si tratta, bene inteso, di riducibilità con sole operazioni elementari.

Pagina 35

sempre ridursi (con sole operazioni elementari) a due vettori, uno dei quali coll’origine in un punte P, comunque prefissato. Si prendano all’uopo due

Pagina 36

rispettivamente in P 1, P 2, P 3 . Il vettore AB è così ridotto (con sole operazioni elementari) a tre altri aventi le origini nei tre punti assegnati.

Pagina 36

Si passa dunque successivamente (con sole operazioni elementari) da σ 1 al sistema composto σ 1, σ 2, σ 2' e da questo a σ 2.

Pagina 38

Se, come è lecito in una prima approssimazione, si prescinde dalla resistenza dell’aria e dall’attrito sui coltelli di sospensione, le sole forze

Pagina 381

Ad analoga conclusione si giunge se delle n misure q l, q 2, q 3 due sole siano indipendenti, o una soltanto: vuol dire che i fattori del numero puro

Pagina 394

Presumibilmente le sole variabili, da cui la misura r di tale resistenza dipende, sono le dimensioni a, b del rettangolo, l’angolo Θ d’inclinazione

Pagina 395

Così, ad es., per un punto pesante, appoggiato su di una superficie materiale priva di attrito, saranno posizioni di equilibrio tutte e sole quelle

Pagina 406

, l’ellisse di fuochi A e B e di asse maggiore l; mentre le posizioni possibili per P su codesto stesso piano a filo lento sono tutte e sole quelle

Pagina 411

6. Per ogni sistema di valori di x, y, z, che non dà luogo a singolarità (escluse quindi nel caso nostro le sole terne x i, y i, z i) valgono le

Pagina 472

sole forze esterne.

Pagina 514

Perciò, in generale, le equazioni cardinali, per sé sole, permettono di assodare, per un dato sistema materiale S, sollecitato da date forze esterne

Pagina 516

Perciò, in base al teor. del n. prec., esso sarà pur in equilibrio sotto la sollecitazione effettiva delle F e f equivalente a quella di sole forze

Pagina 521

ad O delle sole forze attive F, abbiamo come condizioni necessarie e sufficienti per l’equilibrio del solido (in quanto è nullo il momento di Φ

Pagina 523

sole: una Φ applicata in O, l’altra Φ ' in O '. Dacché, il solido essendo in equilibrio, si conosce il risultante di queste forze e il loro momento

Pagina 527

21. Dalla (7) discende che le sollecitazioni attive che turbano l'equilibrio di un solido ad asse fisso con vincolo d’appoggio son tutte e sole

Pagina 539

verticale per l'asse. E per la b) il complesso delle reazioni offerte dal suolo, constando di sole forze applicate in punti della g, ha rispetto a

Pagina 544

analiticamente il grado di indeterminazione, fornendo tre sole relazioni tra le n incognite (positive) Φ i. Questo carattere qualitativo delle Φ i

Pagina 560

quella del suolo) la deformazione del corpo appoggiato, si riesce ad esprimere tutte le reazioni Φ i, per mezzo di tre sole incognite ausiliarie λ, μ, v.

Pagina 566

differenziale fra le sole coordinate x, y dei punti della funicolare.

Pagina 604

13. Non sarà inutile far notare che mentre le forze cui si riferisce il lavoro virtuale δL nella condizione simbolica della Statica sono tutte e sole

Pagina 655

), si può senz’altro inferirne la loro coincidenza completa, risguardandovi ciascuna volta implicate le sole forze attive di origine esterna.

Pagina 656

sole q h . In tal caso, come risulta dalle (11), dipenderanno dalle sole q h anche le componenti lagrangiane Q h ; e le condizioni d’equilibrio (12

Pagina 669

Sono dunque posizioni di equilibrio tutte e sole quelle in cui la normale a σ è parallela a p + χ, con in più la suddetta condizione pel senso se il

Pagina 695

sole, come fuoco. La forza di trascinamento χ risulterà di conseguenza dalla somma di due addendi: l’uno χ 1 dovuto alla rotazione, l'altro χ 2 dovuto

Pagina 724

A questo proposito è bene ricordare che, nella rivoluzione terrestre attorno al Sole, l’accelerazione di trascinamento (che, trattandosi di moto

Pagina 725

E in primo luogo, riferendoci al tipo dei moti più semplici che sogliono cadere sotto la nostra attenzione (moto apparente del Sole, treno in corsa

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca