Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistema

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539964
Harry Schmidt 50 occorrenze

Se vogliamo determinare questa velocità nel sistema di coordinate O — il che significa: se vogliamo stabilire il percorso della luce, in un secondo

Pagina 102

Il principio di Relatività, secondo il quale la luce deve propagarsi in rapporto al sistema O, con velocità sempre uguale, in tutte le direzioni, ci

Pagina 103

Uguale procedimento dobbiamo seguire se, trovandoci nel secondo sistema O' vogliamo anche in questo procedere alla misura della velocità della luce

Pagina 105

Per Oo il sistema O è in quiete, mentre il sistema O' si muove. Per O'o il sistema O' è in quiete e quello O è in moto: entrambe le concezioni sono

Pagina 106

A tal uopo: inviamo nel sistema O un osservatore, che si porti nel punto M ed abbia l'aiuto di due persone, poste nei punti A e B, ed un altro

Pagina 106

ritenesse che anche O'o giunga agli stessi risultati. Per O'o il sistema O è in moto rettilineo ed uniforme, rispetto al sistema O' e, precisamente, la sua

Pagina 106

simultaneità deve essere relativizzato, ed espresso come segue: se due dati avvenimenti riferiti ad un sistema, si svolgono in tempo eguale per rapporto al

Pagina 108

altri osservatori che con lui si trovano nel sistema O, mentre O'o, dal suo sistema O', giudicherà il fenomeno del tutto diversamente. Infatti, se nel

Pagina 108

di tempo dovremo sempre precisare il sistema di coordinale nel quale la misura del tempo è stata eseguita; solo quando si conosca tale sistema di

Pagina 109

perduto nel tutto del sistema stellare, un sistema solare, un duplice sistema: quello nel quale il nocciolo positivo è il Sole e gli elettroni sono i

Pagina 11

tra due avvenimenti riferiti ad un determinato sistema di coordinate, non si verifica più quando gli stessi avvenimenti si riferiscano ad un altro

Pagina 111

fatta in un sistema di coordinate allo stato di quiete relativamente alla distanza stessa, o pure in un altro sistema, che si muova rispetto al primo.

Pagina 111

3. a La distanza nello spazio fra due punti determinati è valutata diversamente a seconda che sia riferita ad un sistema di coordinate o ad un altro

Pagina 112

Riportiamoci all'uopo ancòra all'esempio dei due sistemi O e O'. Se Oo ponga in un punto qualsiasi del sistema O un orologio che batta i secondi, O'o

Pagina 114

lo stato di quiete del sistema O e circa lo stato di moto del sistema O', e la affermazione di O'o circa lo stato di quiete del sistema O' e lo stato

Pagina 114

d) Deformazione della figura dei corpi. — Se l'osservatore del sistema O disegna, nel sistema stesso, un circolo con un raggio a piacere, ed il cui

Pagina 118

di quanto non gli appaia il diametro che si trova nella direzione del movimento del sistema O’ rispetto ad O, fino a che non giunga al diametro

Pagina 118

voglia, essi, rispetto a quello parallelo alla direzione del movimento del sistema, riprodurranno esattamente le condizioni che abbiamo descritte

Pagina 118

parallelo alla direzione del movimento del sistema O’ e il cui asse maggiore è, in vece, perpendicolare alla direzione stessa. Analogamente: se O’o

Pagina 119

velocità relativa del segmento stesso rispetto al sistema di coordinate usato. Da esse si trae la conseguenza che, se un dato segmento si muovesse

Pagina 119

abbiamo rappresentato per mezzo di un sistema di coordinate. Con tale sistema è stato possibile individuare la posizione di punti nello spazio. Ogni

Pagina 130

Assumiamo come piani del sistema di coordinate tre piani U, V, W, Il punto che essi hanno in comune, cioè quello in cui si incontrano, è un punto

Pagina 131

Un nuovo sistema di coordinate.— Lo stesso scopo può raggiungersi con un metodo alquanto diverso.

Pagina 131

Un simile sistema di coordinate è stato introdotto nelle scienze dal matematico tedesco Carlo Federico Gauss (1777-1855) e porta il nome di sistema

Pagina 136

Il sistema del Gauss, a petto del sistema cartesiano, offre sostanziali vantaggi. In questo ultimo, in fatti, le coordinate di un punto sono le

Pagina 136

Per individuare con tal sistema la posizione di un punto dello spazio basta la indicazione dei numeri che contra distinguono le tre superficie curve

Pagina 137

Parlare di distanze nel sistema del Gauss sarebbe assurdo: le linee congiungenti un punto con

Pagina 137

Questo il sistema di Democrito il quale, per esso, fu considerato dai concittadini né più né meno che un folle.

Pagina 14

da un dato sistema di coordinate spaziale ad un secondo in moto, rettilineo ed uniforme, rispetto al primo, ricavare le misure di spazio e di tempo

Pagina 145

Nell’esempio addotto noi possiamo, con eguale diritto, riferire le nostre osservazioni sia ad un sistema in quiete, sia ad un sistema di moto

Pagina 153

sistema di coordinate del Gauss, purché nel passare dall'uno all'altro sistema, si attribuisca al CONTINUO-SPAZIO-TEMPO una struttura ben definita.

Pagina 159

L'insieme dei piani caratteristici da noi considerato costituisce un sistema di coordinate spaziali, cartesiane (2). Il punto O si chiama origine del

Pagina 46

per non trovarci poscia di fronte ad insuperabili difficoltà. E possiamo farlo poi che il nostro sistema di coordinate allo stato di quiete ci offre

Pagina 47

Per definire, localizzare un movimento nello Spazio vuoto dobbiamo servirci di un sistema di coordinate con l'origine ancorata in un punto dello

Pagina 47

Se lasciamo oscillare un pendolo per determinare il suo movimento, dobbiamo servirci di un sistema di coordinate. Nella esperienza del Foucault, la

Pagina 50

Influenza dei movimenti della Terra. – Il sistema di coordinate scelto per determinare

Pagina 52

che le successive coordinate, riferite al tavolo in movimento, cioè ad un sistema di coordinate solidale con il tavolo in movimento, erano diverse. La

Pagina 52

seguiti sinòra: domanda imbarazzante quant'altra mai. Dove trovare un punto fermo nell'Universo che possa coincidere con l'origine di un sistema di

Pagina 55

Il sistema di coordinate, solidale con il veicolo, è spostato in avanti, rispetto alla palla, di 9 metri, e il fisico, se, dopo detto secondo

Pagina 59

proprio sistema della posizione del centro della palla corrispondente a tal momento, e ripeta le misurazioni e le osservazioni un secondo dopo. La

Pagina 59

Trascorso un altro minuto secondo, cioè dopo due secondi, il fisico misuri di nuovo le coordinate del centro della palla, riferite al suo sistema di

Pagina 60

Riepilogando, il giudizio del fisico, sul fenomeno osservato e misurato, sarà che il moto della palla, riferito al suo sistema di coordinate, è

Pagina 61

, osserverà che il suo sistema di coordinate è assolutamente in istato di quiete, e per ciò che il suo veicolo, rispetto al nostro sistema, si trova egualmente

Pagina 61

Il fisico, molto probabilmente, ribadirà che, siccome Rispetto al suo sistema le leggi della Meccanica hanno assoluta validità, così il suo sistema è

Pagina 62

Se noi lo inducessimo ancòra a riflettere sul carattere assoluto del nostro sistema, egli, di rimando ci chiederebbe in qual modo noi riconosciamo

Pagina 62

>tutti i fenomeni naturali meccanici sono verificati, in un sistema di coordinate allo stato di quiete esattamente nello stesso modo che in un altro

Pagina 65

Un sistema di coordinate allo stato di quiete, non si distingue affatto dalla innumerevole quantità dei sistemi di coordinate in moto rettilineo ed

Pagina 65

O pure anche: in un sistema animato di un moto rettilineo ed uniforme i fenomeni meccanici si manifestano nello stesso modo che in un sistema allo

Pagina 96

Ossia: è assolutamente impossibile giungere, per mezzo di esperimentazioni esclusivamente meccaniche, a distinguere se ci si trovi in un sistema di

Pagina 96

sempre lo stesso, sia che lo si riferisca ad un sistema di coordinate allo stato di quiete, sia che lo si riferisca ad un sistema di coordinate, che

Pagina 97