cui alla recente Cass., S.U., 26.6.2007, n.14712, ha letto in sinopia il citato art. 5 e l'art. 1218 c.c. C) Prova dell'adempimento datoriale
), zafferano, arzica (massicotto). Rossi — Sinopia, cinabrese (miscuglio di due parti di sinopia e una di bianco sangiovanni), cinabro, minio, ametista
Pagina 145
). Bolarmenico (o sinopia). Bruno d’Inghilterra (color rosso per fresco). Cenere d’azzurro (un azzurro di lapislazzulo di cattivo colore). Cenere di
Pagina 146
Poi togli un poco di sinopia senza tempera e col pennello pontìo sottile va tratteggiando nasi, occhi e capellature, e tutte l’estremità e intorni di
Pagina 61
disegno preparatorio, la cosidetta “sinopia”, termine che deriva dal nome della terra rossa utilizzata. Nel Quattrocento scompare l’uso della sinopia, che
Pagina 46
politico, è la base della lingua visiva quando è compiuto con la matita o la penna. Ciò che forse più colpisce nel guardare la formidabile sinopia di
Pagina 62