Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.
59214
Stato 1 occorrenze
- 1953
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I giudici della Corte costituzionale non sono sindacabili, né possono essere perseguiti per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle
Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.
79760
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1946
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Deputati non sono sindacabili per i voti dati nell'Assemblea regionale e per le opinioni espresse nell'esercizio della loro funzione.
La lotta al terrorismo e le garanzie procedimentali - abstract in versione elettronica
96847
Mari, Chiara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affermando due principi: le posizioni comuni del Consiglio dell'Unione relative all'adozione di misure contro il terrorismo non sono sindacabili dalle Corti
Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore - abstract in versione elettronica
97983
Gambardella, Marco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, seguendo l'impostazione della Corte, s'individua una categoria di norme penali di favore sindacabili. Si tratta dei casi di specialità sincronica
Normalizzazione, elusione ed interposizione: a quando un'"illuminata giurisprudenza"? - abstract in versione elettronica
108783
Ficari, Valerio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del T.U.I.R.) oltre la (fino ad oggi nota) portata ritenendo che le operazioni dalle quali derivino costi siano sindacabili sotto il profilo del
L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento - abstract in versione elettronica
113513
Cosmai, Paola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Pur non essendo sindacabili ab intrinseco dal giudice amministrativo le scelte organizzative compiute dalle aziende ospedaliere, qualora queste si
Marchi italiani e "Made in Italy" - abstract in versione elettronica
114633
Galli, Cesare 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
chiarezza della disciplina e alla certezza del diritto. Queste disposizioni sembrano anche sindacabili sia sotto il profilo della violazione del
Moralità professionale nelle procedure di affidamento e certezza del diritto - abstract in versione elettronica
120293
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
appaltanti margini di apprezzamento ampi e limitatamente sindacabili. Lo scritto segnala le disfunzioni a cui questo sistema dà adito, e si propone di
Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica
133238
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie
Costi di sponsorizzazione non sindacabili dal Fisco - abstract in versione elettronica
143356
Trettel, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Costi di sponsorizzazione non sindacabili dal Fisco
Verso l'estensione dell'istituto della responsabilità aggravata nel processo tributario di merito - abstract in versione elettronica
143857
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sindacabili da parte del giudice tributario e, se esistono gli estremi della responsabilità aggravata, i relativi danni, patrimoniali e non, sono liquidabili
La deducibilità delle perdite derivanti da crediti ceduti pro soluto - abstract in versione elettronica
150355
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in applicazione dei principi contabili, le perdite conseguenti alla cessione di crediti pro soluto non sono più sindacabili sotto il profilo della
Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica
151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Le scelte rimesse alla p.a. saranno sindacabili sotto il profilo della ragionevolezza, in applicazione della perdurante tassatività delle cause di
L'autodichia delle Camere dalla generale artificialità all'effettiva ma residuale specialità? A margine della sentenza Corte Costituzionale n. 120 del 5.5.2014 - abstract in versione elettronica
154007
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Costituzione. I regolamenti non rientrano nella previsione dell'articolo 134 Cost., che indica come sindacabili solo la legge e gli atti a essa equiparati.
La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato
192164
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
- 1888
- Libreria G. B. Petrini
- Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
retribuzione od indennità. Art. 51. I Senatori ed i Deputati non sono sindacabili per ragione delle opinioni da loro emesse e dei voti dati nelle Camere. Art
Pagina 107