Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servizi

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71983
Stato 40 occorrenze

Interventi, servizi ed emolumenti economici del sistema integrato di interventi e servizi sociali

diritto

3. L'adozione della carta dei servizi sociali da parte degli erogatori delle prestazioni e dei servizi sociali costituisce requisito necessario ai

diritto

2. Nella carta dei servizi sociali sono definiti i criteri per l'accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per

diritto

(Carta dei servizi sociali)

diritto

(Sistema informativo dei servizi sociali).

diritto

(Titoli per l'acquisto di servizi sociali).

diritto

(Definizione del sistema integrato di interventi e servizi sociali).

diritto

Principi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali

diritto

(Piano nazionale e piani regionali degli interventi e dei servizi sociali).

diritto

Assetto istituzionale e organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali

diritto

Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

diritto

schema generale di riferimento della carta dei servizi sociali. Entro sei mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del citato decreto del

diritto

Strumenti per favorire il riordino del sistema integrato di interventi e servizi sociali

diritto

1. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali si realizza mediante politiche e prestazioni coordinate nei diversi settori della vita

diritto

3. Nell'ambito del sistema integrato di interventi e servizi sociali hanno priorità: a) l'erogazione di assegni di cura e altri interventi a sostegno

diritto

4. I comuni, le regioni e lo Stato promuovono azioni per favorire la pluralità di offerta dei servizi garantendo il diritto di scelta fra gli stessi

diritto

2. I requisiti minimi nazionali trovano immediata applicazione per servizi e strutture di nuova istituzione; per i servizi e le strutture operanti

diritto

(Principi per la programmazione degli interventi e delle risorse del sistema integrato di interventi e servizi sociali).

diritto

servizi di pronta accoglienza, interventi socio-sanitari, servizi per l'accompagnamento e il reinserimento sociale.

diritto

1. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali riconosce e sostiene il ruolo peculiare delle famiglie nella formazione e nella cura della

diritto

provvedimenti dell'autorità giudiziaria che rendono necessari interventi assistenziali, accedono prioritariamente ai servizi e alle prestazioni erogati dal

diritto

1. Lo Stato, le regioni, le province e i comuni istituiscono un sistema informativo dei servizi sociali per assicurare una compiuta conoscenza dei

diritto

3. Nell'esercizio delle funzioni di cui ai commi 1 e 2 i comuni provvedono a: a) promuovere, nell'ambito del sistema locale dei servizi sociali a

diritto

2. Ai sensi della presente legge, per "interventi e servizi sociali" si intendono tutte le attività previste dall'articolo 128 del decreto

diritto

modificazioni, è volto a: a) favorire la formazione di sistemi locali di intervento fondati su servizi e prestazioni complementari e flessibili

diritto

5. Alla gestione ed all'offerta dei servizi provvedono soggetti pubblici nonche', in qualità di soggetti attivi nella progettazione e nella

diritto

modalità per valorizzare l'apporto del volontariato nell'erogazione dei servizi.

diritto

2. Sono a carico dei comuni, singoli e associati, le spese di attivazione degli interventi e dei servizi sociali a favore della persona e della

diritto

1. Hanno diritto di usufruire delle prestazioni e dei servizi del sistema integrato di interventi e servizi sociali i cittadini italiani e, nel

diritto

validi per l'acquisto di servizi sociali dai soggetti accreditati del sistema integrato di interventi e servizi sociali ovvero come sostitutivi delle

diritto

1. Ai fini dell'accesso ai servizi disciplinati dalla presente legge, la verifica della condizione economica del richiedente è effettuata secondo le

diritto

1. La realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali si avvale di un finanziamento plurimo a cui concorrono, secondo competenze

diritto

integrato di interventi e servizi sociali e le azioni da integrare e coordinare con le politiche sanitarie, dell'istruzione, della formazione e del

diritto

, realizzazione del sistema locale dei servizi sociali a rete, indicazione delle priorità e dei settori di innovazione attraverso la concertazione delle

diritto

1. Il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali, di seguito denominato "Piano nazionale", tenendo

diritto

più servizi educativi e sociali.

diritto

5. Gli erogatori dei servizi e delle prestazioni sono tenuti, ai sensi dell'articolo 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, ad informare i

diritto

cui agli articoli 18 e 19, sono definite le risorse destinate alla realizzazione del sistema informativo dei servizi sociali, entro i limiti di spesa

diritto

1. Per la realizzazione degli interventi e dei servizi sociali, in forma unitaria ed integrata, è adottato il metodo della programmazione degli

diritto

locali interessati, degli ambiti territoriali, delle modalità e degli strumenti per la gestione unitaria del sistema locale dei servizi sociali a

diritto

Servizi e interessi tra privatizzazioni e regolazione pubblica - abstract in versione elettronica

82150
Fois, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizi e interessi tra privatizzazioni e regolazione pubblica

diritto

Il gestore unico nella disciplina dei servizi di gestione del testo unico della finanza e nella proposta di Direttiva CE di coordinamento - abstract in versione elettronica

82236
Canio Pace, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gestore unico nella disciplina dei servizi di gestione del testo unico della finanza e nella proposta di Direttiva CE di coordinamento

diritto

Vecchi e nuovi problemi in materia di sciopero nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

82276
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi e nuovi problemi in materia di sciopero nei servizi pubblici essenziali

diritto

Sciopero, prevenzione del conflitto e servizi pubblici essenziali... - abstract in versione elettronica

82308
Grandi, Mario 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sciopero, prevenzione del conflitto e servizi pubblici essenziali...

diritto

La l. 146/1990, sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali regola l'esercizio del diritto in vista del contemperamento

diritto

Trovare finanziamenti... senza aumentare le tasse. Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione, mecenatismo, patrocinio, project financing: strumenti facili da usare, indispensabili per migliorare i servizi, senza pesare sui cittadini - abstract in versione elettronica

82394
Saffioti, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facili da usare, indispensabili per migliorare i servizi, senza pesare sui cittadini

diritto

La giustizia amministrativa dopo il d.lgs. n. 80 del 1998 e la sentenza n. 500/1999 della Cassazione - abstract in versione elettronica

82609
Berti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione relativa ai servizi, ha in un certo senso eroso il confine tra l'area pubblica e l'area privata e della c.d. iniziativa privata

diritto

Società a capitale misto nell'offerta di servizi sanitari - abstract in versione elettronica

82636
Fiorentini, Gianluca 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società a capitale misto nell'offerta di servizi sanitari

diritto

trovano ad agire in una rete di servizi integrati in cui vengono tendenzialmente definite posizioni di monopolio naturale. Ciò implica uno spostamento

diritto

Sindacati, contratti collettivi e antitrust - abstract in versione elettronica

82645
Di Via, Luciano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antitrust le ricadute degli accordi collettivi sui mercati di beni e servizi finali. Riguardo a questi ultimi viene individuata una tassonomia di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie