Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatori

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44190
Stato 1 occorrenze

2. Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie relative ai provvedimenti sanzionatori emessi dall'Autorità.

Non sono cumulabili "minicondono" e "favor rei" nel regime sanzionatorio - abstract in versione elettronica

90139
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti sanzionatori divenuti definitivi per mancata impugnazione o a seguito di giudicato.

Danno non patrimoniale e profili sanzionatori della "nuova" responsabilità civile : il caso G8 - abstract in versione elettronica

94268
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale e profili sanzionatori della "nuova" responsabilità civile : il caso G8

Indennità di trasferimento, "rivalsa successiva" e obiettiva incertezza ai fini sanzionatori - abstract in versione elettronica

94948
Crovato, Francesco; L(upi), R(affaello); Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità di trasferimento, "rivalsa successiva" e obiettiva incertezza ai fini sanzionatori

Controversie in materia disciplinare tra giustizia sportiva e giurisdizione statale - abstract in versione elettronica

110891
Cimellaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detti provvedimenti sanzionatori. Si sottolinea nel contempo la opportunità di nuovi interventi legislativi a modifica dell'attuale poco perspicua

La responsabilità del genitore per gli illeciti compiuti ai danni della prole - abstract in versione elettronica

112831
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori previsti dal comma 2 dell'art. 709-ter c.p.c., qualificati dalle prime applicazioni dei giudici di merito come veri e propri danni punitivi.

Il disturbo della quiete pubblica in relazione alle attività produttive: rimedi sanzionatori e preventivi - abstract in versione elettronica

113974
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disturbo della quiete pubblica in relazione alle attività produttive: rimedi sanzionatori e preventivi

Solidarietà dipendente, legittimazione processuale e litisconsorzio - abstract in versione elettronica

114969
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligazione solidale degli effetti sanzionatori, ma debba poter riguardare tutti i profili che attengono alla sussistenza delle violazioni

Accisa sull'energia elettrica: rilevanza del contratto di "global service" e profili sanzionatori - abstract in versione elettronica

115594
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accisa sull'energia elettrica: rilevanza del contratto di "global service" e profili sanzionatori

Se lo stalker è l'ex coniuge (solo di fatto) - abstract in versione elettronica

116597
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, in quanto volta a prevedere trattamenti sanzionatori differenziati per fattispecie caratterizzate da un diverso disvalore penale.

La giurisdizione sulle sanzioni disciplinari sportive: il contrasto fra Tar e Consiglio di Stato approda alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

116905
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento riporta alla ribalta la discussa questione della neutralità degli effetti mediati e indiretti dei provvedimenti sanzionatori

La Costituzione e la funzione di controllo - abstract in versione elettronica

117337
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi i ripetuti ed estemporanei tentativi di conferire al controllo un presunta maggiore effettività attraverso meccanismi sanzionatori che ne

L'estensione dell'obbligo di inversione contabile del "reverse charge" - abstract in versione elettronica

117509
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. "interno" o domestico nonché in rapporto ai profili sanzionatori in caso d'inosservanza.

Irripetibilità delle sanzioni a seguito di definizione agevolata - abstract in versione elettronica

118965
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione agevolata delle sanzioni amministrative determina l'estinzione della potenziale controversia limitatamente ai profili sanzionatori

Sanzioni Consob: è in pericolo la giurisdizione amministrativa? - abstract in versione elettronica

123173
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti sanzionatori adottati dalla Consob. Preso atto del contrasto rilevato in due recenti pronunce della Corte d'Appello di Torino e del TAR Lazio circa

Verso una progressiva fuga dalla giurisdizione? - abstract in versione elettronica

123901
Arata, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione per affidarle ai poteri sanzionatori di autorità amministrative, si riconduce l'inquietante fenomeno alle sue matrici culturali sottostanti, non

Meno "appeal" per gli istituti deflativi del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

124369
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diminuiscono i benefici in termini sanzionatori in caso di accesso agli istituti deflativi del contenzioso ed in occasione di " Telefisco 2011" si

La S.C. ritorna sui requisiti della sottoscrizione dell'ordinanza-ingiunzione - abstract in versione elettronica

125791
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione torna ad occuparsi di una delle più frequenti questioni in tema di atti amministrativi sanzionatori - quello della

Provvedimenti sanzionatori ex art. 709 ter C.P.C. e ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

125812
Bassora, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti sanzionatori ex art. 709 ter C.P.C. e ricorso straordinario per cassazione

L'adempimento dei doveri parentali e le misure a tutela dell'affidamento: l'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

126071
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole che disciplinano le misure compulsive, strumenti sanzionatori d'esecuzione indiretta dell'affidamento giudiziale della prole affidati a una

Le dichiarazioni integrative possono essere assimilate a quelle tardive? - abstract in versione elettronica

126105
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- soltanto, però, ai fini sanzionatori - tra dichiarazioni integrative e tardive.

Preclusioni e sanzioni tributarie per contribuente e commercialista che non collaborano con il Fisco - abstract in versione elettronica

133409
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che reali, non solo con riferimento agli effetti sanzionatori amministrativi, ma anche agli effetti penali.

Il reclamo per dinieghi di rimborso, atti sanzionatori e atti impoesattivi - abstract in versione elettronica

133482
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reclamo per dinieghi di rimborso, atti sanzionatori e atti impoesattivi

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art, 96 c.p.c. ha introdotto un nuovo rimedio, che, se da un lato rivela caratteri fortemente sanzionatori, dall'altro non può che mantenersi, per

Decorrenza ed eventi sospensivi del licenziamento - abstract in versione elettronica

136905
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma Fornero, oltre ad essere intervenuta sugli aspetti sanzionatori e procedurali del licenziamento, con il comma 41 dell'art. 1 ne ha

Il rapporto tra sanzione tributaria e sanzione penale secondo la Corte di Giustizia e i possibili effetti sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

140149
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di una pena. Si tratta di una ricostruzione che può avere un'influenza sui sistemi sanzionatori degli Stati membri, anche a prescindere dal

Profili sanzionatori connessi all'irregolare o indebita acquisizione di rimborsi fìscali - abstract in versione elettronica

141880
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili sanzionatori connessi all'irregolare o indebita acquisizione di rimborsi fìscali

Il riconoscimento delle eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

143539
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine ai "profili sanzionatori" correlati alla definizione della controversia.

Sanzioni nell'alienazione "infra-quinquennale" della "prima casa" - abstract in versione elettronica

144369
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro prende spunto dalla recente risoluzione n. 112/E/2012, pronunciatasi sugli aspetti sanzionatori connessi alla perdita

Onere probatorio e profili sanzionatori dell'esterovestizione - abstract in versione elettronica

144674
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere probatorio e profili sanzionatori dell'esterovestizione

Talune riflessioni in punto di tutela del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori avanti alla Consob - abstract in versione elettronica

145682
Trevisan, Davide; Corti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Talune riflessioni in punto di tutela del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori avanti alla Consob

Il licenziamento per motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

147333
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incerto in relazione all'interpretazione sia degli aspetti procedurali, che delle norme sostanziali che regolano i profili sanzionatori dei

Dimensione patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti sanzionatori - abstract in versione elettronica

148640
Pignatone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dimensione patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti sanzionatori

La natura e l'onere di motivazione delle sanzioni pecuniarie in materia edilizia - abstract in versione elettronica

148765
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2363/2013, chiarisce che i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia non necessitano di alcuna

Profili sanzionatori del riconoscimento delle perdite pregresse in sede di accertamento - abstract in versione elettronica

150640
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili sanzionatori del riconoscimento delle perdite pregresse in sede di accertamento

La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista - abstract in versione elettronica

151907
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", mettendo in realtà in gioco, a livello più ampio, l'intera tenuta della struttura dei procedimenti sanzionatori delle Autorità indipendenti e dei

Valutazione del merito creditizio, adeguatezza delle sanzioni e tutela microeconomica dei consumatori - abstract in versione elettronica

156745
Azadi, Giada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione dei sistemi sanzionatori conseguenti all'omessa verifica del credito del consumatore. L'analisi condotta evidenzia la necessità di

I risvolti sanzionatori tributari della collaborazione volontaria - abstract in versione elettronica

157292
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I risvolti sanzionatori tributari della collaborazione volontaria

Omesso "reverse charge" e profili sanzionatori - abstract in versione elettronica

158626
Santacroce, Benedetto; Rossi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omesso "reverse charge" e profili sanzionatori

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160408
La Rocca, Laura; Giuffrida, Giulia; Di Prima, Massimo; Battiloro, Vincenzo; Cirrincione, Maria Luisa; Rizzo, Rosa; Vitrano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012)

La nozione di "materia penale" nella sentenza n. 49/2015 della Corte costituzionale: un argine alla pan-penalizzazione? - abstract in versione elettronica

160851
Colacurci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibile con il potere discrezionale del legislatore interno nella scelta degli strumenti sanzionatori, riconoscendo l'autonomia strutturale

Profili procedimentali e sanzionatori del gioco "online" - abstract in versione elettronica

161886
La Valva, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili procedimentali e sanzionatori del gioco "online"

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

162568
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili

Organi sociali e parità di genere in Spagna: nuove risposte (e un silenzio di vecchia data) - abstract in versione elettronica

164625
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; dall'altro, sulla perdurante assenza di meccanismi sanzionatori per le società che violino la normativa in materia.

Revisione cooperativa: nuove schede per provvedimenti sanzionatori ed ispezioni straordinarie - abstract in versione elettronica

164636
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione cooperativa: nuove schede per provvedimenti sanzionatori ed ispezioni straordinarie

La motivazione assolutamente generica accede alla nozione di insussistenza del fatto - abstract in versione elettronica

165925
Yakovlev, Alexander 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussunzione nei regimi sanzionatori.

Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni - abstract in versione elettronica

167203
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori eterogenei nel contesto del diritto oggettivo nazionale.

Perdite in accertamento: dall'IPEC all'IPEA - abstract in versione elettronica

167519
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti sanzionatori. Il Provvedimento approva il modello per l'istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse, denominato Modello IPEA

La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'Anac - abstract in versione elettronica

167816
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'Anac

Regolare, vigilare, punire, giudicare: L'Anac nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168309
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di regolazione, vigilanza, sanzionatori, quasi-giudiziari. Il successo della nuova disciplina dei contratti pubblici dipenderà, quindi, molto dal