Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sacrifici

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
esistenze, che sono un poema di martirio quotidiano, di  sacrifici  incalcolabili, di fatiche sopportate senza mormorare.
ginocchia. - Bim- ba, tu sei molto giovane, e non sai quali  sacrifici  io faccia per camparvi tutti. Spesso passo la notte senza
mantenerli, istruirli, e papà Paolino ne aveva fatto dei  sacrifici  pei figliuoli degli altri. Era giusto che pensasse anche ai
coi quali potreste impadronirvi del vascello senza troppi  sacrifici  e invece mi regalate un milione! Che uomo siete voi? - Sono
anelava di rivedere quella donna che le era costata tanti  sacrifici  e tante emozioni. Il canale andava a poco a poco
E quando penso che non ho saputo indovinare prima d'ora i  sacrifici  che gli sono costata, sento rimorso di questo male
lui scontentarli? Noi raddoppieremo le preghiere e i  sacrifici  e sarà contento. - Ciò che voi ci chiedete non sarà mai
dovuto corrispondere con più riconoscenza agli sforzi e ai  sacrifici  di papà Botta. La mamma ne aveva gli occhi rossi, ma ordinò
del bene al vostro Ferruccio. So, per esempio, che fa dei  sacrifici  per suo figlio e che ha ricevuto molto bene in casa la
messaggio di Jenne mi farebbe affrontare per lui ben altri  sacrifici  che questo, e lietamente, e sapendo di averne perduto tutto
che dirà la gente; le famiglie poco agiate s'impongono dei  sacrifici  per far buona figura all'esposizione dei doni, e
pezzi di legno, destinato specialmente a quelle specie di  sacrifici  e vi gettano sopra dei fiori chiedendo al dio a cui sono
che le doleva essergli causa di questo e forse di altri  sacrifici  ancora; e rise dolcemente nel vedere a questo punto suo
sono monumenti bellissimi, fra i quali spicca il tempio dei  sacrifici  sostenuto da sessanta colonne di lauro alte ognuna tredici
"ma non basta. Non si sente in dovere di fare altri  sacrifici  per me?" La sua voce fremeva, così parlando, d'ironia
le arti ai signori, ed a badare a' tuoi studi, altrimenti i  sacrifici  che si son fatti per te andranno perduti". Giovanni, da
Ed allora percorreva col pensiero una lunga esistenza di  sacrifici  e di fatiche ignorate per mantenersi in una mediocrità
del denaro, molto denaro, e m'impone per questo tutti i  sacrifici  materiali e morali; compatitemi, perché sono una
di affronta re una legione di malattie pur di non chiedere  sacrifici  allo zio. Da questo sperava molto. Stava per entrare in
bella. Io credevo coscienziosamente di farle dei veri  sacrifici  andando a casa la sera invece di andare al caffè, e fumando
e di saper vivere che l'avea ricompensata di tutti i  sacrifici  ch'ella gli avea fatti pel passato, e della felicità che