Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: s

Numero di risultati: 6426 in 129 pagine

  • Pagina 1 di 129
A =  s  2 + s 3, B = s 3 + s 1, C = s 1 + s 2.
A = s 2 +  s  3, B = s 3 + s 1, C = s 1 + s 2.
A = s 2 + s 3, B =  s  3 + s 1, C = s 1 + s 2.
A = s 2 + s 3, B = s 3 +  s  1, C = s 1 + s 2.
A = s 2 + s 3, B = s 3 + s 1, C =  s  1 + s 2.
A = s 2 + s 3, B = s 3 + s 1, C = s 1 +  s  2.
=  s  1, B = s 2, C = s 1 + s 2 = A + B,
= s 1, B =  s  2, C = s 1 + s 2 = A + B,
= s 1, B = s 2, C =  s  1 + s 2 = A + B,
= s 1, B = s 2, C = s 1 +  s  2 = A + B,
Un sistema materiale  S  consta di due parti S 1 ed S 2. Sieno ordinatamente Ί1, Ί2,
Un sistema materiale S consta di due parti  S  1 ed S 2. Sieno ordinatamente Ί1, Ί2, ed Ί i momenti di
Un sistema materiale S consta di due parti S 1 ed  S  2. Sieno ordinatamente Ί1, Ί2, ed Ί i momenti di inerzia di
2. Sieno ordinatamente Ί1, Ί2, ed Ί i momenti di inerzia di  S  1, S 2 ed S attorno a tre assi, paralleli tra loro,
ordinatamente Ί1, Ί2, ed Ί i momenti di inerzia di S 1,  S  2 ed S attorno a tre assi, paralleli tra loro, passanti per
Ί1, Ί2, ed Ί i momenti di inerzia di S 1, S 2 ed  S  attorno a tre assi, paralleli tra loro, passanti per i
S, ma, in generale, anche talune di quelle che rispetto ad  S  erano interne, cioè precisamente le forze esercitate su S'
cioè precisamente le forze esercitate su S' da punti di  S  non appartenenti ad S'.
Se un sistema materiale  S  1 differisce, da un sistema S per l’aggiunta di alcuni
Se un sistema materiale S 1 differisce, da un sistema  S  per l’aggiunta di alcuni legami, e se una certa
di alcuni legami, e se una certa sollecitazione mantiene  S  in equilibrio, a più forte ragione manterrà in equilibrio S
S in equilibrio, a più forte ragione manterrà in equilibrio  S  1. Infatti gli spostamenti virtuali di S 1 sono tutti
in equilibrio S 1. Infatti gli spostamenti virtuali di  S  1 sono tutti compresi fra quelli di S; dunque se la (1) è
di S, lo sarà a più forte ragione per tutti quelli di  S  1 (non viceversa).
 s  = s(t),
 s  = s (t) .
=  s  (t) .
distributiva del baricentro. - Se un sistema  S  di punti materiali si considera scisso in due sistemi
S'' e G', G'' i rispettivi baricentri, il baricentro G di  S  coincide con quello delle masse m', m'' supposte
n e P designano interi, a r , b  s  numeri reali, v r , w s vettori quali si vogliano) si fa
n e P designano interi, a r , b s numeri reali, v r , w  s  vettori quali si vogliano) si fa come d’ordinario, colla
che, in un termine generico dello sviluppo, a r v r Λ b  s  w s, non si possono invertire i fattori vettoriali, pur
lecito di spostare a piacere i coefficienti a r , b  s  e in particolare di attribuire al termine testé scritto la
di attribuire al termine testé scritto la forma a r b  s  vr Λ w s.
 s  = s(t)
dell'insieme [s], questo insieme non esaurisce tutti gli  s  possibili che godono della proprietà anzidetta.
ha per zenit il punto Z; s" s' rappresenta l’eclittica; S',  S  sono le proiezioni dei punti dell'orizzonte nei quali
che, nel caso di un sistema  S  pesante, l’insieme dei pesi dei singoli punti di S
sistema S pesante, l’insieme dei pesi dei singoli punti di  S  vettorialmente equivalente al loro risultante (peso totale
colorazione uniforme, e il cui allelomorfo recessivo  s  condiziona la pezzatura;
in moto l'uno rispetto all’altro, distinguiamo il moto M di  S  rispetto a Σ dal moto reciproco M* di Σ rispetto ad S; e
cioè secondo che lo si risguardi rigidamente connesso con  S  o con Σ e se ne riferisca il moto rispettivamente a Σ o ad
Die Grenzer der Thierwelt: eine Beirachtung zu Darwin’  s  Lehre, 1868, s. 54.
supponiamo che la f (Q|λ) sia integrabile entro  S  (n. prec.), qualunque sia il valore di λ entro Λ; e che di
finita e continua, comunque varii P entro il campo S* =  S  - γ.