Riserbo dei magistrati e libertà di manifestazione del pensiero ... alla prova del caso Ruby
Jack Ruby fotografato al termine dell'ultima udienza alla Corte di Dallas (Tel. A.P.)
Jack Ruby, l'uomo che uccise in una stazione di polizia a Dallas Lee Harvey Oswald, l'assassino del presidente Kennedy, è morto questa mattina di
Se fosse possibile dimostrare che Ruby ha veramente agito da solo, le critiche al rapporto Warren perderebbero automaticamente ogni fondamento. Oggi
Eva Grant, sorella di Ruby, lascia l'ospedale di Dallas dopo aver visitato la salma del fratello (Telef. A. P.)
Chi era Ruby? Un personaggio patetico e un po' folle, diventato per sbaglio uno dei grandi protagonisti di una storia alla quale non apparteneva
Secondo il rapporto Warren Jack Ruby era un uomo profondamente alienato dalla società in cui viveva e con alle spalle un passato di fallimenti e di
Fino alla fine Ruby ha continuato a negare d'aver fatto parte di un complotto per uccidere Oswald. Ha sempre affermato d'avere agito all'improvviso
a morte - Ma una Corte d'Appello annullò la sentenza: il nuovo processo doveva essere discusso nel prossimo febbraio - Ruby ha sempre negato d'aver
Ruby venne condannato a morte per l’assassinio di Oswald ma la sentenza, per vizi di forma, venne annullata da una Corte d'appello. Il processo
In realtà, secondo la commissione Warren, che ha fatto grande uso di tecniche psicanalitiche anche per delineare il carattere di Lee Oswald, per Ruby
Ruby ha spiegato lo stato d'animo in cui si trovava quando seppe dell'uccisione ili Kennedy a varie riprese e a modo suo eloquentemente. Ha detto di
ampiamente riportate dai giornali americani, anche se non condivise dai più seri. In ognuna di esse il ruolo di Ruby è sempre quello del sicario
Vista sotto questo angolo, la vita di Ruby appare come un seguito di errori di cui l'ultimo è stato gigantesco e catastrofico: aver ucciso Oswald non
; echinus dista 4 da white, e 4 + 1,5 = 5,5 da yellow; ruby dista 2 da
Pagina 184
Quando vogliono partire dal luogo ove stanno - scriveva Pechon de Ruby nel XVI secolo - s'incamminano verso il lato opposto e fanno una mezza lega
Pagina 44