Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritorna

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e di deduzione a tutte le altre; e dalle altre tutte  ritorna  spontaneamente e abitualmente ad essa, provando in tale
ha qualche cosa di potenziale, cioè la sua radice generica.  Ritorna  dunque sempre la stessa difficoltà, e contraddizione. Che
è predicato, sia sostanza ed oggetto della prima scienza?  Ritorna  qui quello che dicevamo a principio, che Aristotele
dalle cose sensibili, più ottiene questo suo fine.  Ritorna  anche qui, quasi involontariamente e per la violenza che
perchè inesiste nella forma. Questa maniera di parlare  ritorna  spesso in Aristotele e sempre senza distinzione di ciò che
qualche cosa di comune. Se hanno qualche cosa di comune,  ritorna  lo stesso ragionamento, che ci conduce ad una serie d' idee
alla filosofia prima, cioè alla dottrina de' principŒ:  ritorna  dunque ond' è cominciata, e poichè questi stessi principŒ
può riguardare la specie sostanziale, disputa lungamente e  ritorna  spesso Aristotele, opponendo ragioni a ragioni, e non
l' incremento vostro in Gesù Cristo. Non di meno, ora che  ritorna  a voi dal suo viaggio d' Italia questo vostro Superiore e
improvviso, debba subito scomparire, e non avvilirsi se  ritorna  dopo i più bei proponimenti e la speranza d' averlo vinto
la santità che noi procacciamo in questo modo ad essi  ritorna  sopra di noi; e cooperare in ogni modo al progresso
le fallacie delle argomentazioni: su di che questo filosofo  ritorna  in altri scritti ancora. All' uopo nostro ci limiteremo ad
d' un altro ente, e non nel concetto delle cose finite.  Ritorna  dunque il bisogno di un Dio per chi non vuole rinunziare
donde parte ogni coscienza, e dove ogni coscienza di nuovo  ritorna  e si concentra. Qui si rileva l' errore capitale di Fichte
l' idea che si muove da sè, e diventa il mondo, e poscia  ritorna  in sè trasportando seco tutto il mondo ed inabissandolo nel
sono simili, se non hanno almeno qualche elemento uguale .  Ritorna  dunque la questione: « come più elementi reali possano
giustamente: « è un uomo »(seconda sostanza), il che  ritorna  alla sentenza platonica «eide estin hoposa physei» (3). Da
colla sua azione, ma partendo dall' idea e dalla cognizione  ritorna  e finisce sempre all' idea e alla cognizione, poichè la
di questo suo atto, che pur le è sommamente piacevole,  ritorna  spontanea, aiutata però dagli stimoli corporei, alla vita
movimento verso la soddisfazione dell' appetito. Ma se gli  ritorna  nella immaginazione quel luogo dove egli ha già sbramata
la fatica, che deve fare in ciò, limita il suo conato. Qui  ritorna  ancora la virtù formatrice, per la quale gli elementi vivi
ma solo dei suoi atti e delle sue produzioni, e in tal caso  ritorna  la dualità, che si vuole ridurre invano all' unità ed alla
essere trasformato, Natura, Non7Io di Fichte; 3) Idea che  ritorna  in sè dal suo essere trasformato, Spirito, Anima. Quindi la
terzo momento di Hegel. Questa dallo stato di Natura bruta  ritorna  a sè, e così nasce lo Spirito. Ma un tale ritorno
autorità, che alle cose morali e religiose presiede, questo  ritorna  alla questione dell' indipendenza dello Stato dalla Chiesa,
è appunto una gran causa del lassismo in morale. VI Qui  ritorna  ancora, chi ben considera la questione circa i peccati d'
il battesimo, è soprannaturale rimedio. Fu dimostrato, che  ritorna  in fondo sempre la stessa dottrina sotto diverse
cognizione viene da una cognizione precedente »(1) », e  ritorna  più volte su questa sentenza (2). Anche egli dunque
quasi scudo messo avanti a protezione di sua dottrina, egli  ritorna  a sè medesimo, e vi dice netto, che, come [...OMISSIS...] .
che l' umanità non giungono alla fede della divinità,  ritorna  la loro cognizione a morte, secondo la profezia: « Ecce
in ruinam »; laddove a quelli, che credono nella divinità,  ritorna  la loro cognizione a vita « et in resurrectionem multorum
saprebbe peccare giammai. Ed in questa innocenza alla fine  ritorna  ogni cosa; e in essa si raccoglie veramente la abituale
a poter presentare Iddio di tesoro degno di Dio, e poi si  ritorna  questo tesoro: quasi non perchè Dio benefichi; ma giocando,
ma giuntavi nel movimneto suo progressivo e trapassatolo,  ritorna  indietro, ed all' estremo opposto s' incammina, che pure
nella quale gli si rappresentano i due oggetti. La mente  ritorna  sopra questa impressione, la percepisce, e in essa