Le Sezioni Unite risolvono il contrasto in tema di sentenze sulla competenza del giudice di pace nei giudizi di equità  - abstract in versione elettronica
                                        96271
                                        Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ritenendola funzionale ad un sostanziale aggiramento del divieto di regolamento di competenza sancito dall'art. 46 c.p.c. per tali pronunce.
                                     
                                    
                                        Il proscioglimento dell'imputato minorenne ai sensi dell'art. 129 c.p.p. dopo la richiesta di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto - abstract in versione elettronica
                                        97971
                                        Capitta, Anna Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla soluzione affermativa, ritenendola compatibile con i parametri costituzionali dell'obbligatorietà e dell'irretrattabilità dell'azione penale
                                     
                                    
                                        Mendacio e truffa: un problema ancora irrisolto - abstract in versione elettronica
                                        98165
                                        Pisa, Paolo; Calcagno, Elisabetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di poter assolvere alla propria obbligazione), ritenendola sufficiente ad integrare gli artifici o raggiri. Nel luglio scorso, infine, la Suprema
                                     
                                    
                                        Se il Giudice di Pace diventa "peritus peritorum" - abstract in versione elettronica
                                        98789
                                        Toni, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     osservatorio, sono state analizzate e discusse quelle in cui il Giudice di Pace o non ha richiesto l'effettuazione di una C.T.U. ritenendola superflua
                                     
                                    
                                        L'inapplicabilità dell'imposta di bollo alle domande di sussidi - abstract in versione elettronica
                                        106169
                                        Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'Agenzia delle entrate si è espressa in merito alla disciplina dell'imposta di bollo ritenendola applicabile, nonostante il chiaro disposto dell'art
                                     
                                    
                                        Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva - abstract in versione elettronica
                                        106785
                                        Ramponi, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dogmatica e comparatistica, critica la qualificazione omissiva della condotta accolta dalla Corte, ritenendola frutto della sovrapposizione tra il piano
                                     
                                    
                                        La Cassazione conferma l'estensione della responsabilità solidale tra coniugi all'imposta dovuta a seguito di accertamento (ed anche se relativa a redditi di fonte illecita) - abstract in versione elettronica
                                        112183
                                        Carinci, Andrea; Sanò, Claudia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della dichiarazione dei redditi congiunta, ritenendola sussistere anche a fronte di maggiori redditi accertati dall'Amministrazione finanziaria a carico
                                     
                                    
                                        Le banche popolari, la Consob e i principi di democrazia cooperativa - abstract in versione elettronica
                                        114753
                                        Bonfante, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bensì al numero dei soci. Il Tar ha respinto l'impugnazione ritenendola infondata.
                                     
                                    
                                        L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica
                                        116143
                                        Plastina, Nadia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     carceri, comune a molti Stati membri del Consiglio d'Europa, ritenendola conforme alle regole penitenziarie europee e ai principi affermati dalla stessa
                                     
                                    
                                        La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        120645
                                        Cosmai, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quelli di mobilità per la copertura dei relativi posti vacanti, dall'altro attenua l'obbligatorietà di tale strumento di assunzione ritenendola non
                                     
                                    
                                        I limiti alla rilevabilità d'ufficio delle nullità negoziali (in particolare della clausola di tacita proroga del contratto ex art. 1341, comma 2, c.c.) nelle azioni di adempimento, risoluzione, annullamento e rescissione del negozio - abstract in versione elettronica
                                        120921
                                        Mancini, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tacita inserita in condizioni generali di contratto, ritenendola vessatoria, anche se avente carattere di reciprocità e bilateralità.
                                     
                                    
                                        Giudizio abbreviato a seguito di immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica
                                        122273
                                        Murano, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provvedimento di ammissione. L'A. critica la scelta interpretativa ritenendola in contrasto con criteri di uguaglianza e ragionevolezza e propone una
                                     
                                    
                                        Ne bis in idem e cognizione della Corte di Cassazione: un segnale di apertura all'ammissibilità del ricorso - abstract in versione elettronica
                                        122397
                                        Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ne bis in idem, ritenendola un vizio riconducibile al motivo di cui all'art. 606 comma 1, lett. c) c.p.p. L'A. prende in esame la decisione
                                     
                                    
                                        L'abuso del diritto nella fiscalità vista da un civilista - abstract in versione elettronica
                                        134653
                                        Prosperi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una tale indicazione ritenendola coerente con l'elaborazione dogmatica dell'abuso del diritto, giustificata da un'interpretazione sistematica
                                     
                                    
                                        Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica
                                        137509
                                        Porcari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'illegittima applicazione, da parte della loro banca, della clausola denominata "commissione per mancanza fondi", ritenendola nulla, sia in base alla sue
                                     
                                    
                                        Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione - abstract in versione elettronica
                                        139235
                                        Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modificato parzialmente il contenuto del T.U.F. così da permettere la raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line, ritenendola una delle
                                     
                                    
                                        La Consulta conferma il divieto di cumulo per gli avvocati pubblici - abstract in versione elettronica
                                        141261
                                        Cosmai, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rapporto di impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, sia pure svolto in regime di ''part time'', ritenendola, per un verso, non
                                     
                                    
                                        L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica
                                        149779
                                        Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ritenendola integrare un atto di concorrenza sleale, la condotta di un imprenditore "indipendente" consistente nella rivendita di beni (legalmente
                                     
                                    
                                        Dal riconoscimento "automatico" a quello "implicito": una tesi poco convincente - abstract in versione elettronica
                                        155093
                                        Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parte dell'interessato, che, pertanto, perderebbe l'interesse a dedurre eventuali violazioni del diritto a un processo equo, ritenendola ormai superata
                                     
                                    
                                        Corte costituzionale e Corte EDU allo scontro sulla confisca urbanistica - abstract in versione elettronica
                                        164915
                                        Puccetti, Lorena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istituto. La Consulta, ridimensionando la regola di diritto desumibile dalla sentenza della Corte EDU "Varvara c. Italia" e ritenendola comunque non
                                     
                                    
                                        La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
                                        310104
                                        Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  Salvatore Landi
-  Firenze
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non crediate che questa salsa prenda il nome dal Papa del Vaticano, ritenendola perciò una delizia in ghiottoneria; non ostante è discretamente buona
                                                Pagina 069
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
                                        592754
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     distribuzione del bollettino delle leggi; essa tolse solamente ed esclusivamente la somma per la distribuzione che si faceva ai magistrati, ritenendola
                                                Pagina 1434
                                     
                                    
                                        PROFUMO
                                        662647
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , Madonna! Dia qua, e scenda subito." Eugenia sporse fuori il braccio, ed egli le afferrò la mano, quasi lo facesse per caso, ritenendola un momento. "Come