Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

85123
Paoloni, Mauro; Cesaroni, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della gestione fallimentare. Nell'ipotesi in cui venga avviato l'esercizio provvisorio, tuttavia, i suddetti adempimenti si dimostrano

Vita organizzativa: così l'organizzazione può innovarsi - abstract in versione elettronica

85473
D'Amato, Alessia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno perché il creativo è il risultato della realtà organizzativa. Nel presente contributo si discutono tre prospettive di analisi

La customer satisfaction nell'ente Comune - abstract in versione elettronica

85681
Malanca, Michele; Cristoforetti, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calati dall'alto. Questi principi hanno portato le pubbliche amministrazioni a ripensare il loro approccio. Il risultato del processo è che sta emergendo

La decadenza del potere di rettifica nei trasferimenti immobiliari con valutazione automatica - abstract in versione elettronica

85767
Cascone, Salvatore 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione oggettiva del valore fiscale di un bene immobile è il risultato di un processo standard previsto dalle disposizioni contenute negli

Le disposizioni in tema di espropriazione nel collegato infrastrutture - abstract in versione elettronica

85781
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore impatto. Il risultato finale cui è invece pervenuta la legge appena ricordata è di ben diverso spessore, risultano introdotte tre disposizioni

Labor market institutions and the complementarity between education and training in Europe - abstract in versione elettronica

85787
Brunello, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ECHP). Viene confermato il risultato standard che l'incidenza della formazione è più alta tra le persone meglio istruite e che la relazione tra il

Product-by-process claims: un contrastato impiego nell'invenzione chimico-farmaceutica e biotecnologica - abstract in versione elettronica

85817
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento. Il primo conferisce protezione al risultato con qualsiasi tecnica ottenuto ma solo in funzione dell'uso rivendicato; il secondo conferisce

Gestione o eliminazione delle interferenze fiscali sul bilancio? - abstract in versione elettronica

85833
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema «monobinario» prevede un necessario collegamento fra il risultato di esercizio e la determinazione del reddito d'impresa e richiede

Il concetto di «utilizzazione» delle prestazioni di servizi ai fini della territorialità IVA - abstract in versione elettronica

85865
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico extracomunitario, erroneamente ritenendo di individuare il luogo di utilizzo delle prestazioni con quello in cui il relativo risultato economico

Sospensione di atti negativi e sospensive c.d. propulsive: frontiere della tutela cautelare innanzi al g.a - abstract in versione elettronica

85893
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implica proprio la concessione del risultato non voluto dall'atto, ciò che, peraltro, da un lato determina il venir meno del carattere della strumentalità

I possibili effetti penali della definizione automatica - abstract in versione elettronica

85979
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento di indizi di reato e all'invio di notizie di reato. Il risultato finale è che la definizione automatica ridimensiona drasticamente

Le regole per la valutazione delle opere di durata ultrannuale - abstract in versione elettronica

85983
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato finale diverso e ulteriore rispetto alle singole prestazioni rese.

L'accesso agli atti delle società addette all'erogazione dei servizi pubblici centrali - abstract in versione elettronica

86021
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato di un graduale processo di privatizzazione, spesso realizzato a livello meramente formale (dato che il socio pubblico continua a conservare la

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogata per individuare i tratti peculiari all'istituto all'interno della più ampia categoria delle istituzioni a carattere privato. Il risultato è una

Il trattamento dell'IVA indetraibile ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

86083
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può essere totalmente o parzialmente detratta, sorge un onere che influisce direttamente sul risultato economico della gestione aziendale

Alcol etilico nell'aria espirata. Comparazione BrAC/BAC in una popolazione di conducenti - abstract in versione elettronica

86165
Castagna, Franca; Gennari, Maurizio; Giorgetti, Raffaele; Montisci, Massimo; Ferrara, Santo Davide 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuali possono alterare il risultato dell'analisi. Lo studio sperimentale di comparazione BrAC/BAC, svolto a seguito di una campagna di controlli nel

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludersi nel 2003 o nel 2004), mostra un notevole progresso. La fase attuale è pienamente costituente. Il risultato presenta tratti stabili e novità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie