Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitorio

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il risarcimento delle lesioni di lieve entità - abstract in versione elettronica

84677
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. esamina le principali questioni interpretative sollevate dal nuovo criterio risarcitorio previsto dall' art. 5 della legge 5 marzo 2001, n. 57

Incommensurabilità (e, dunque, azzeramento) del "valore della vita": verso il tramonto del modello restrittivo di risarcimento del danno da morte - abstract in versione elettronica

84689
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un criterio risarcitorio da riconnettere a questa stessa impostazione.

La responsabilità dell'intermediario nel caso Parmalat e la recentissima legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92583
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fronte di violazioni di diversi doveri da parte dell'intermediario, non godrebbero di alcuna tutela, nemmeno di carattere risarcitorio.

Abusiva concessione di credito e legittimazione attiva del curatore: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92625
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto economicamente non meritevole, trattandosi, se mai, di individuare i contenuti ed il presupposto dell'obbligo risarcitorio conseguente.

Irregolarità di gestione e tutela del socio nella s.r.l.: la revoca cautelare degli amministratori - abstract in versione elettronica

92947
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente intenda instaurare il giudizio risarcitorio. E' altresì ammissibile la tutela cautelare urgente ex art. 700 c.p.c., utilizzabile qualora

Risarcimento ridotto per le occupazioni appropriative e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

94027
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'ordinanza con la quale la I sezione ha sollevato il dubbio di legittimità costituzionale del ridotto criterio risarcitorio previsto

Questioni controverse in tema di responsabilità per la gestione societaria nelle s.r.l.: legittimazione all'azione, prescrizione e contenuto del giudizio risarcitorio - abstract in versione elettronica

97220
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio risarcitorio

Ancora sulla pretesa pregiudizialità tra ricorso d'annullamento e ricorso risarcitorio - abstract in versione elettronica

98434
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla pretesa pregiudizialità tra ricorso d'annullamento e ricorso risarcitorio

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

109020
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa

Sui diritti del proprietario espropriato: profili di novità delle sentenze n. 348 e 349 del 2007 - abstract in versione elettronica

109965
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, poi, sull'incidenza operativa delle due pronunce in ordine ai criteri di determinabilità dell'indennizzo e del canone risarcitorio, di cui

Deducibilità IRAP delle somme corrisposte a titolo risarcitorio - abstract in versione elettronica

111602
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità IRAP delle somme corrisposte a titolo risarcitorio

Erogazione di somme a titolo risarcitorio - abstract in versione elettronica

111890
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Erogazione di somme a titolo risarcitorio

La responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

112087
Sinisi, Marcello; Troncone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso risarcitorio pendente dinanzi alle Corti italiane e che sovente riguarda gli enti pubblici, con pesanti ricadute sulle già precarie

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112730
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali

L'azione di responsabilità ex art. 2476, comma 3 c.c.: in claris non fit interpretatio - abstract in versione elettronica

117763
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diversamente dall'art. 2393 bis, comma 3 c.c. non prevede espressamente la necessaria partecipazione della società al giudizio risarcitorio promosso dal

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

123222
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare

Il risarcimento del danno intrafamiliare a due anni dalle SS.UU. 2008: le certezze acquisite e le sfide per il futuro - abstract in versione elettronica

128121
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura sia dell'illecito che del danno intrafamiliare in grado di risultare conforme all'assetto risarcitorio reso noto dagli autorevoli moniti

Domanda generica e infrazionabilità del credito - abstract in versione elettronica

129893
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrazionabilità del credito risarcitorio, solo allorché sia stata espressa già nel primo atto di citazione senza opposizione del convenuto. Secondo l'A., occorre

Cessione del credito risarcitorio e noleggio di vettura sostitutiva: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

130218
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito risarcitorio e noleggio di vettura sostitutiva: profili interpretativi

La ritrovata valorizzazione dell'esigenza probatoria in ambito risarcitorio - abstract in versione elettronica

130386
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ritrovata valorizzazione dell'esigenza probatoria in ambito risarcitorio

Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

132656
Palmieri, Alessandro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale

risarcitorio e, quindi, la conseguente problematica della configurabilità in capo al cessionario della legittimazione ad agire anche nei confronti

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134280
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo

Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario - abstract in versione elettronica

135948
Palmieri, Alessandro; Casoria, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario

La responsabilità civile nelle relazioni familiari a.d. 2012 - abstract in versione elettronica

136027
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrafamiliare, consentendo all'operatore del diritto di definire alcuni profili del paradigma risarcitorio applicabile all'interno delle mura domestiche.

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

136196
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto

La Consulta ed il limite risarcitorio per il danno alla persona - abstract in versione elettronica

137498
Vernizzi, Simone 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta ed il limite risarcitorio per il danno alla persona

turistica": in questa sede tale elemento viene utilizzato altresì per rafforzare gli elementi a sostegno della inestensibilità del limite risarcitorio

Il danno da violazione dell'affidamento incolpevole nel corretto esercizio del potere normativo: verso un'applicazione estensiva del modello risarcitorio? - abstract in versione elettronica

140966
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio?

Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande - abstract in versione elettronica

141546
Scarpa, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande

Il Giudice di pace di Torino riconosce la cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e la conseguente legittimazione del cessionario

Condotta adulterina e risarcimento del danno in Spagna: spunti di comparazione - abstract in versione elettronica

142797
Amram, Denise; Mazzilli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra l'evoluzione del danno derivante dalla violazione del dovere di fedeltà in Spagna alla luce del paradigma risarcitorio

Pacchetti turistici ''all inclusive'': addio al vecchio limite per il risarcimento dei danni alla persona - abstract in versione elettronica

142879
Ruffo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio per i danni alla persona, attraverso il richiamo alla Convenzione di Bruxelles del 1970, non essendo detto limite prefigurato nella

Effettività della tutela e rimedio risarcitorio per equivalente: la Cassazione sul caso Cir c. Fininvest - abstract in versione elettronica

145350
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effettività della tutela e rimedio risarcitorio per equivalente: la Cassazione sul caso Cir c. Fininvest

La cessione del credito risarcitorio del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

151730
Genovesi, Guido 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione del credito risarcitorio del danno non patrimoniale

La Corte afferma la libera cedibilità del credito risarcitorio del danno non patrimoniale, escludendo che esso abbia natura strettamente personale

Il "rimedio risarcitorio" da detenzione inumana tra aspettative costituzionali e svilimenti ermeneutici - abstract in versione elettronica

152902
Penoncini, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "rimedio risarcitorio" da detenzione inumana tra aspettative costituzionali e svilimenti ermeneutici

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

152969
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze sul piano risarcitorio, in special modo per quanto concerne il danno non patrimoniale "sub specie" danno morale.

Danno non patrimoniale e cessione del credito risarcitorio - abstract in versione elettronica

157748
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale e cessione del credito risarcitorio

Cessione di crediti risarcitori, attività finanziaria e nullità ex art. 1418 c.c. - abstract in versione elettronica

158363
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di un credito risarcitorio, di per sé liberamente stipulabile ex art. 1260 c.c., quando venga effettuata in favore di un cessionario che

La perdita di "chance" ontologica approda nelle aule della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

158845
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra sovvertire i principi processuali e sostanziali sottesi al rimedio risarcitorio.

Rapporto tra sentenze penali e giudizio civile risarcitorio - abstract in versione elettronica

158884
Cappelletti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto tra sentenze penali e giudizio civile risarcitorio

Salute, riserbo e rimedio risarcitorio - abstract in versione elettronica

160558
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salute, riserbo e rimedio risarcitorio

Le indennità ablative tra corrispettivo e autonomo ristoro - abstract in versione elettronica

160635
Pernice, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di servitù coattive l'orientamento tradizionale è nel senso di riconoscere all'indennità carattere meramente risarcitorio che non si pone

Ancora sul regime risarcitorio dei contratti a termini illegittimi - abstract in versione elettronica

161850
Cafiero, Ciro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul regime risarcitorio dei contratti a termini illegittimi

La Suprema Corte ritorna sul regime risarcitorio dei contratti a termine illegittimi per scongiurare il rischio che le modificazioni introdotte dal

Il problema del c.d. danno tanatologico visto dall'assicuratore - abstract in versione elettronica

162047
Musso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'impatto economico che potrebbe derivare dall'introduzione del danno da perdita della vita nel sistema risarcitorio italiano

Note in tema di prescrizione del diritto risarcitorio per malattie professionali - abstract in versione elettronica

162124
Spagnuolo Vigorita, Gino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di prescrizione del diritto risarcitorio per malattie professionali

L'art. 2497 e la responsabilità della capogruppo nei confronti dei soci e creditori sociali della società eterodiretta: un rimedio risarcitorio - abstract in versione elettronica

166404
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2497 e la responsabilità della capogruppo nei confronti dei soci e creditori sociali della società eterodiretta: un rimedio risarcitorio

L'abuso della cessione del credito risarcitorio - abstract in versione elettronica

168572
Argine, Stefano; Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso della cessione del credito risarcitorio