Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93515
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio scaturito dalla morte del proprio congiunto, senza la limitazione di un massimale valevole su base cumulativa, poiché ad essere risarcita è la

Infortuni sul lavoro e danno esistenziale: quale sorte per il danno biologico? - abstract in versione elettronica

94241
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la cosiddetta componente "dinamica", qui risarcita separatamente a titolo di danno esistenziale, senza che venga lesa l'oggettività che ne ha reso

Responsabilità per prodotto difettoso: alla ricerca della (prova della) causa del danno - abstract in versione elettronica

104099
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prodotto cosmetico, chiede di essere risarcita. Dopo due gradi di giudizio di segno contrastante - a vantaggio della danneggiata il primo, di

Sui presupposti del risarcimento del danno per lesione di interesse pretensivo - abstract in versione elettronica

108741
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo l'orientamento tradizionale, infatti, la lesione di interesse pretensivo, se il bene delle vita non viene conseguito, può essere risarcita solo

Sul risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della privacy - abstract in versione elettronica

137799
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta per la vittima una indubbia sofferenza che dev'essere risarcita.

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

138429
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale e va risarcita nelle sue voci patrimoniali e non patrimoniali. Nel caso di specie, 1.600 Euro a titolo di danno patrimoniale e 800 Euro per

Perdita di "chance": patrimonialità e criteri di quantificazione del relativo danno - abstract in versione elettronica

139045
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la perdita di ogni "chance", purché oggettivamente apprezzabile, dovrà essere risarcita. Il grado di probabilità, espresso in misura percentuale

Anche la detenzione domiciliare, se ingiusta, deve essere risarcita - abstract in versione elettronica

145326
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche la detenzione domiciliare, se ingiusta, deve essere risarcita

L'assicurazione della "Costa Concordia" e la protezione P&I - abstract in versione elettronica

153217
Boglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili assicurativi della "Costa Concordia" non sono di dominio pubblico, ma è trapelato che è stata risarcita a titolo di "constructive total

Il costo della vita (a proposito di una sentenza) - abstract in versione elettronica

162045
Viano, Carlo Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalmente nel patrimonio della vittima, che deve essere morta per essere risarcita. Si discute l'assunzione del collegio giudicante che la vita sia, più

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265974
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scheletro, prima di ridar loro le polpe e la vita. Così s’è risarcita di pianta una delle più rare cose dell’architettura del Rinascimento, la

Pagina 153

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

risarcita salvi e rigeneri anche la natura, ma non però ad altra condizione che a quella della morte e distruzione di essa natura. Perocchè ogni uomo è