Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproducibilita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La determinazione della concentrazione di potassio nell'umor vitreo: un tradizionale parametro nella determinazione del tempo dalla morte rivisitato mediante elettroforesi capillare - abstract in versione elettronica

83049
Manetto, Giulia; Marchetti, Daniela; Tagliaro, Franco; Cittadini, Francesca; Bortolotti, Federica 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta, mostrando eccellente sensibilità (9 mM), riproducibilità ed accuratezza. L'applicazione su una casistica di decessi di interesse forense ha

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi capillare ionica (CIA) - abstract in versione elettronica

85067
Bortolotti, Federica; Orrico, Marco; Trettene, Maristella; Gottardo, Rossella; Tagliaro, Franco; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante l'applicazione dell'elettroforesi capillare. Viene in primo luogo confermata la realtà e la riproducibilità dell'incremento della concentrazione

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti - abstract in versione elettronica

105127
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla dibattuta questione della pedissequa riproducibilità dei popolari "mattoncini" LEGO da

La fine ingloriosa, ma inevitabile, di una manifesta irragionevolezza: la Consulta "lima" il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

138177
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperta la questione della sua "riproducibilità" in altri casi di "residua" operatività del divieto sancito dall'art. 69 c.p. Un ulteriore problema sorge

L'utilizzo in medicina legale della misurazione della salute del minore secondo ICF-CY: esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

164337
Raspanti, Rosalia; Nardello, Rosaria; Marchese, Francesca; Stallone, Cristina; Argo, Antonina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio di oggettività e riproducibilità interosservatore nonché di quantificazione dell'impatto socio-sanitario ed economico delle limitazioni e

Il divenire della critica

252155
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

arti si valgono dei moderni mezzi di riproduzione e di replica in serie - lo facciano spesso mantenendo un tipo di «riproducibilità» che le avvicina

Pagina 150

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256784
Vettese, Angela 3 occorrenze

• La fine dell’opera unica come strada privilegiata in favore, anche, della riproducibilità. Nonostante la struttura del mercato dell’arte tenda ad

Pagina 26

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, pubblicato nel 1936, ne sono risultate modificate non soltanto le opere in sé, e la maniera

Pagina 52

della riproducibilità». Certo però sbagliare è facile. Anche un occhio appuntito come quello di Robert Hughes, che fu per anni la penna caustica del

Pagina 62

Pop art

261403
Boatto, Alberto 4 occorrenze

dell’«opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica» 48.

Pagina 156

Ma il linguaggio commerciale non conosce la stringatezza: non lavorando che per quantità, spinge l’immagine a riprodursi. La riproducibilità

Pagina 163

operativa, un forte marchio impersonale. Che di per sé dà il senso della potenziale riproducibilità dell’opera dal momento che l’impersonalità predispone l

Pagina 70

figurativamente si traduce quale fenomeno ottico (la ripetizione) o meccanico (la riproducibilità), si trova tanto all’origine del lavoro dell’artista che alla

Pagina 71

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267442
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riproducibilità in esemplari più o meno numerosi permette una diffusione ben diversa da quella che si ha con le "riproduzioni” (più o meno false e infedeli) delle

Pagina 89

Alla base di questi esperimenti di tramutazioni e di riproducibilità bisogna naturalmente porre gli antichissimi e ancor oggi singolarmente efficaci

Pagina 90

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508974
Piero Bianucci 1 occorrenze

riferire le unità di misura a fenomeni naturali in quanto essi danno più garanzie di stabilità e riproducibilità. Il chilogrammo è la sola unità di

Pagina 125

Problemi della scienza

521993
Federigo Enriques 1 occorrenze

Quando si tratta di un fenomeno, che riguardiamo compiuto nel tempo, noi ci poniamo la questione, indipendente dalla sua riproducibilità, se esso fu

Pagina 51

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del corpo, atteggiandole e componendole fra loro come debbono essere all' uopo - Assimilazione e riproducibilità delle parti viventi (3). Terzo

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

senza sbagliare. Il punto è proprio questo, la riproducibilità. Koestler si serve di un espediente noto da secoli ai retori: accumula valanghe di fatti

Pagina 0138