"consumare" parti libere ed attuando una sorta di "riciclo del mattone". LAutore esamina il "cambiamento culturale" dal piano casa Liguria tra problematiche
finanziario che, oltre ad altri requisiti, fosse accessibile esclusivamente per il recupero e riciclo dei moduli a fine vita e non pignorabile e non
affrontare in modo particolare: la riduzione prevista nel caso di riciclo dei rifiuti assimilati e la complessa tematica dell'imponibilità dei magazzini
riutilizzo e il riciclo dei materiali, in sintonia con i principi di precauzione, di prevenzione e dello sviluppo sostenibile. Si pone, quindi, l'attenzione
, è il riciclo del dono. Si tratta in realtà di un'abitudine piuttosto villana, che se scoperta vi espone a una situazione decisamente imbarazzante
Pagina 76
rappresentare fedelmente; l’uso di materiali comuni nella scultura, che ha portato dal bronzo al ferro e dal marmo ai materiali di riciclo, già indicati nei
Pagina 26
martoriati, deformati e mutilati di artisti come Robert Gober, Paul McCarthy e Kiki Smith, dove il riciclo serve a parlare di implicazioni sessuali, di
Pagina 45
“INFATTI, IL RICICLO È IL IL MIGLIOR SISTEMA DI LIBERARSI DI CIÒ CHE NON SERVE SENZA DANNEGGIARE L’AMBIENTE!”