Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riciclo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica

120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"consumare" parti libere ed attuando una sorta di "riciclo del mattone". L’Autore esamina il "cambiamento culturale" dal piano casa Liguria tra problematiche

Un caso di trust "ex lege" nel nostro ordinamento? - abstract in versione elettronica

149837
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario che, oltre ad altri requisiti, fosse accessibile esclusivamente per il recupero e riciclo dei moduli a fine vita e non pignorabile e non

L'applicazione della TARI alle attività produttive - abstract in versione elettronica

157547
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare in modo particolare: la riduzione prevista nel caso di riciclo dei rifiuti assimilati e la complessa tematica dell'imponibilità dei magazzini

Il bene "rifiuto" tra concezione "relazionale" e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

162985
Lombardi, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riutilizzo e il riciclo dei materiali, in sintonia con i principi di precauzione, di prevenzione e dello sviluppo sostenibile. Si pone, quindi, l'attenzione

Galateo per tutte le occasioni

187725
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è il riciclo del dono. Si tratta in realtà di un'abitudine piuttosto villana, che se scoperta vi espone a una situazione decisamente imbarazzante

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256785
Vettese, Angela 2 occorrenze

rappresentare fedelmente; l’uso di materiali comuni nella scultura, che ha portato dal bronzo al ferro e dal marmo ai materiali di riciclo, già indicati nei

Pagina 26

martoriati, deformati e mutilati di artisti come Robert Gober, Paul McCarthy e Kiki Smith, dove il riciclo serve a parlare di implicazioni sessuali, di

Pagina 45

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353249
AA. VV. 1 occorrenze

“INFATTI, IL RICICLO È IL IL MIGLIOR SISTEMA DI LIBERARSI DI CIÒ CHE NON SERVE SENZA DANNEGGIARE L’AMBIENTE!”