Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46509
Stato 5 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. L'utilizzatore è obbligato in solido con il somministratore a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi e a versare i relativi
oneri retributivi e previdenziali da questo effettivamente sostenuti in favore dei lavoratori.
globale di fatto, comprensiva dell'incidenza della retribuzione delle ore supplementari sugli istituti retributivi indiretti e differiti.
retribuzione oraria globale di fatto, comprensiva dell'incidenza della retribuzione sugli istituti retributivi indiretti e differiti.
conservazione del livello di inquadramento e del trattamento retributivo in godimento, fatta eccezione per gli elementi retributivi collegati a particolari
Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.
72076
Stato 1 occorrenze
- 2003
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
retributivi ed alle condizioni di lavoro previsti dai contratti collettivi nazionali di cui all'articolo 3» sono sostituite dalle seguenti: «al solo
Lavoro portuale e disciplina dei crediti tardivamente adempiuti - abstract in versione elettronica
83065
Marazza, Marco 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sia previdenziali che retributivi (art. 22 comma 36 l. 724/1994), ha inteso ricostruire un sistema omogeneo di tutela del credito mediante una
Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica
83335
Schwab, Stewart J. 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nozioni di discriminazione collettiva e individuale, nonché la distinzione tra segregazione e discriminazione nei trattamenti retributivi. L'articolo
La Corte costituzionale riconferma la disciplina speciale degli accessori del credito di lavoro - abstract in versione elettronica
84231
Tampieri, Alberto 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parte in cui escludono la spettanza di interessi e rivalutazione sugli arretrati retributivi e pensionistici spettanti ad alcuni dipendenti ministeriali
Retribuzioni e gerarchie nella Pubblica amministrazione: il caso dei Ministeri negli anni novanta - abstract in versione elettronica
85803
Meccheri, Nicola 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riferimento al periodo preso in considerazione, sono analizzate in dettaglio la questione dei differenziali retributivi tra ranghi gerarchici, discutendone
Remunerazione degli amministratori di società quotate e trasparenza - abstract in versione elettronica
90191
Brutti, Nicola 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
strumenti retributivi. Attraverso una disamina comparata della normativa, si ipotizzano alcune evoluzioni della disciplina vigente, consistenti in una
Share based payments. Un'analisi - abstract in versione elettronica
90883
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella stesura della presente nota, ci siamo proposti come obiettivo l'analisi dei riflessi in bilancio dei meccanismi retributivi e corrispettivi
Età e perdita dell'impiego: il quadro italiano - abstract in versione elettronica
93847
Basenghi, Francesco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contrattazione collettiva, tra gli altri, in particolare, il sistema degli automatismi retributivi legati all'anzianità di servizio, a fronte della
La pretesa 'ultrattività' del contratto collettivo di lavoro e l'incerto statuto teorico dell'autonomia collettiva - abstract in versione elettronica
94919
Tursi, Armando 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le persistenti incertezze giurisprudenziali circa la vigenza di un principio di 'ultrattività' degli effetti - anche ma non solo retributivi - del
Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate - abstract in versione elettronica
98313
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presente nota, ci siamo proposti come obiettivo l'analisi dei riflessi in Bilancio di detti meccanismi retributivi e corrispettivi (cd. share-based
Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento - abstract in versione elettronica
101543
Ratti, Luca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di insequestrabilità, impignorabilità e incedibilità dei crediti retributivi e pensionistici, solo successivamente a tale data emerge un generale
Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica
105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
significative disparità di trattamento subite dalle donne nel mercato del lavoro italiano, sia nella fase di accesso, che nei livelli retributivi, nel corso del
L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento - abstract in versione elettronica
107337
Piovesana, Anna 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'accettazione da parte di quest'ultimo di percepire una paga inferiore ai minimi retributivi o non parametrata alle effettive ore lavorate, non esclude, di per sé
Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica
117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legislazione di potenziamento degli incrementi retributivi legati alle performance. Ad oggi in Italia la partecipazione è diffusa solo nelle grandi
Formazione professionale e apprendistato in Spagna e in America Latina - abstract in versione elettronica
120689
Lacavex Berumen, Maria Aurora 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
professionalizzanti, diversamente regolati anche nella parte relativa di trattamenti retributivi, applicabili ai minori dai 13 anni in su e ai giovani fino ai 20
Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica
121181
Piovesana, Anna 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
larvata di licenziamento o di mancata assunzione, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni
Demografia e mercato del lavoro: i cambiamenti dei prossimi quarant'anni - abstract in versione elettronica
121775
Sperotti, Francesca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, dovranno individuare nuovi modelli retributivi e organizzativi in grado di mantenere l'occupazione e la coesione sociale. La Cina, invece, a causa della
Le forme retributive incentivanti - abstract in versione elettronica
122207
Treu, Tiziano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dirigenti) con una dinamica ridotta. Le ricerche empiriche indicano che gli effetti incentivanti di questi sistemi retributivi sono incerti, specie se
La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica
122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
monopolistica. Nella seconda parte del saggio viene affrontato il tema dell'impatto della norma costituzionale sulle differenze tra i livelli retributivi dei
Il "tempo tuta": riconducibilità o meno all'orario di lavoro effettivo e conseguente computabilità ai fini retributivi - abstract in versione elettronica
122856
De Rienzo, Valentina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il "tempo tuta": riconducibilità o meno all'orario di lavoro effettivo e conseguente computabilità ai fini retributivi
Quando sono "retributivi" i rimborsi spese forfetizzati - abstract in versione elettronica
125136
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando sono "retributivi" i rimborsi spese forfetizzati
Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale - abstract in versione elettronica
126345
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle politiche sociali n. 3/E del 2011, subordina l'accesso al beneficio fiscale alla circostanza che gli elementi retributivi premianti siano
Apprendistato: tra teoria e pratica, scuola e luogo di lavoro - abstract in versione elettronica
129339
Ryan, Paul 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
determinazione del salario ed i livelli retributivi. Quanto allo status contrattuale, si evidenzia che in Germania e in Gran Bretagna l'apprendista ha lo status
Sostegno all'occupazione e accordi del Gruppo Intesa Sanpaolo - abstract in versione elettronica
132069
Zoli, Carlo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
impone comunque di rispettare una serie di cautele e di limiti. Ciò soprattutto qualora la riduzione degli standard retributivi nazionali sia prevista
L'appalto e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della sociologia economica - abstract in versione elettronica
134761
Toffanin, Tania 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
; dall'altro, la differenziazione dei trattamenti retributivi e delle misure di sostegno al reddito tra la forza lavoro occupata nel comparto
''Appalto di opere o di servizi" e solidarietà dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica
136929
Tosi, Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(trattamenti retributivi, contributi previdenziali e assicurativi, versamenti erariali e responsabilità per danni alla persona). Rispetto al precedente
Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica
137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esistente premio di risultato, sistemi retributivi incentivanti a carattere individuale (ad esempio O.P.E.R.A. [Objectives, Performance, Evaluation
La riforma Fornero e le false partite IVA - abstract in versione elettronica
139055
Toriello, Silvana 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trae vantaggio in termini retributivi da queste situazioni cui come si diceva la riforma tenta di porre argine introducendo un sistema di presunzioni
Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica
140059
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
italiane dimostra che quando si è perso il nesso tra incrementi retributivi e produttività, considerando il salario una variabile indipendente, si è
La retribuzione collegata alla produttività aziendale: quadro normativo di riferimento e impatto dell'accordo sui livelli retributivi - abstract in versione elettronica
146934
Zilio Grandi, Gaetano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La retribuzione collegata alla produttività aziendale: quadro normativo di riferimento e impatto dell'accordo sui livelli retributivi
Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica
152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diffuse di lavoro in "team" ed arricchimento delle mansioni e poi anche opportunità di carriera e sistemi retributivi incentivanti variabili, collegati
Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori - abstract in versione elettronica
160942
Cordella, Costantino 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori
proseguo, poi, ci si sofferma sulle tutele giuridiche che in tali contesti sono previste al fine di salvaguardare i crediti retributivi dei lavoratori
La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica
162755
Mosca, Davide; Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
meccanismi di collegamento tra professionalità e retribuzione, contribuiscano ad assicurare la qualità regolativa dei predetti sistemi retributivi.
La prescrizione non decorre più nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica
168709
Parra, Nunzia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, n. 63, rideterminando un assetto di rinnovata generale imprescrittibilità dei crediti retributivi del prestatore in tutto l'arco del rapporto di
Sentenza n. 1
336182
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 1986
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
, stanti il diverso stato giuridico ed il diverso impegno professionale, era giustificata la diversità dei sistemi retributivi e il minor trattamento
Corriere della Sera
376793
AA. VV. 2 occorrenze
L'ANPAC, così come gli altri sindacati autonomi del settore, non sottoscriveva l'accordo, rifiutava i predetti aumenti retributivi ed il 20 aprile
elettorale, conceda altri aumenti retributivi fino a limiti che in realtà la grave situazione economica del Paese non dovrebbe permettere. Il gioco fra