respiratore, ed essere muniti di idonei dispositivi di protezione individuale collegati ad un idoneo sistema di salvataggio, che deve essere tenuto
di esprimere validamente la propria volontà di esercitare il diritto di decidere in merito al distacco del respiratore.
dell'adempimento di un dovere in capo all'anestesista che ha proceduto al distacco del respiratore artificiale, interrompendo un trattamento medico rifiutato
il distacco del respiratore artificiale, nel caso qui in esame, viceversa, si pone in discussione la legittimità dell'operato del sanitario, il quale
assoluzione dell'anestesista (che ha staccato il respiratore su richiesta di Welby) e quella della Cassazione civile che ha invitato la Corte di Milano a