Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
59680
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esistenti nella provincia di Bolzano sono estese al personale della magistratura giudicante e requirente. E' garantita la stabilità di sede nella
Giudice e Pubblico Ministero nel giusto processo - abstract in versione elettronica
83271
Gustapane, Antonello 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
meglio garantire i diritti di azione e di difesa delle parti in contesa: in questo modo la funzione requirente appare così strettamente connessa a
L'accesso in magistratura - abstract in versione elettronica
94279
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
introduce un onere per il candidato, di indicare già in domanda, a pena di inammissibilità, la linea funzionale (requirente o giudicante) prescelta; si
La desertificazione degli uffici di procura: un disastro annunciato - abstract in versione elettronica
109425
Pilato, Fiorella 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
serie di ostacoli territoriali e funzionali per il transito dal settore giudicante a quello requirente e viceversa, ma anche la riforma dell'assetto
Genericità dell'imputazione e poteri del giudice dell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica
110439
Lombardo, Luigi 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'imputazione in sede di udienza preliminare e poi, nel caso di mancato adeguamento, di restituire gli atti all'organo requirente (determinando, tra
CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica
131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quella requirente, è frutto della volontà di impedire la (ritenuta) eccessiva autonomia del singolo pubblico ministero, faticosamente acquisita a seguito
Sicurezza sul lavoro, intervento giudiziario e organizzazione degli uffici. Considerazioni minime per una quotidianità diffusa - abstract in versione elettronica
135279
Marini, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
requirente e ufficio giudicante in un contesto distrettuale caratterizzato da linee guida elaborate dalla Procura generale. Se questo è vero, occorre
Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica
148377
Piana, Daniela 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudiziaria e l'azione requirente nelle sue diverse forme quotidiane, tuttavia la scelta di escludere i tirocini e gli stage dagli uffici requirenti, in
Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p. - abstract in versione elettronica
151787
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di legalità operato da parte dell'organo giudicante sull'autorità requirente, il supremo Collegio ha affrontato i casi di abnormità del provvedimento
Funzione notiziatrice del collegio sindacale: la Cassazione allunga il tiro - abstract in versione elettronica
157937
Bellini, Federico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
collegio sindacale o del sindaco unico nei confronti dell'A.G.O. [Autorità Giudiziaria Ordinaria], nel duplice aspetto Giudicante e Requirente.
L'indipendenza del pubblico ministero, dalla dichiarazione di Medel del 16 gennaio 1993 alla Carta di Roma - abstract in versione elettronica
163759
Cluny, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verifìcabili "standard" di indipendenza dei diversi sistemi giudiziari e della magistratura requirente in particolare.
La Stampa
373988
AA. VV. 1 occorrenze
requirente.
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618080
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
parte requirente. L'avvocatura generale realmente ha molte attribuzioni anche non giudiziarie non facilmente trasferibili ad altri organi amministrativi
Pagina 3210