Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazioni

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mariti

225380
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

interi. Passa i giorni immerso in divertimenti dove però ha la delicatezza di non condurre sua moglie, fra relazioni che avvelenano le pure gioie della

Pagina 88

Il Corriere della Sera

381237
AA. VV. 3 occorrenze

blocco slavo-islamico, ed afferma la necessità che l'Italia curi le sue relazioni con la Spagna anche per la diffusione della sua lingua nell'America

questione delle tariffe doganali, la situazione dei cambi commerciali con l'estero e le relazioni su vari disegni di legge.

navale italiana ha iniziato i propri lavori. È stata data lettura e sono state quindi approvate le relazioni morali e finanziarie ed i bilanci. Invertendo

Problemi della scienza

522583
Federigo Enriques 37 occorrenze

fatto) s'intendano espressi dai postulati, per modo che il contenuto reale dei rimanenti concetti non definiti risulti così determinato dalle relazioni

Pagina 102

Che invero codesti rapporti contengano una conoscenza reale, risulta da ciò che le relazioni di allineamento, equidistanza ecc. corrispondono ad un

Pagina 153

alle relazioni geometriche risulta chiaro da qualche brano dei suoi scritti che lui riportiamo:

Pagina 154

«punti», perché sono dati in certe relazioni di ordine atte a rappresentare, con una grande approssimazione i rapporti di posto intercedenti fra i

Pagina 161

trae che la intuizione, o visione immaginativa delle relazioni spaziali, sia la semplice ripetizione di sensazioni anteriori e si riduca infine ad una

Pagina 174

tenendo conto delle mutue differenze tra i punti della cute e della retina, specie in riguardo alle loro relazioni coi punti vicini; si ha così una

Pagina 179

piano per le sue relazioni colla retta, che si traducono in una corrispondenza proiettiva (1 Così si denomina la corrispondenza puntuale fra due

Pagina 183

caso l'incurvamento è valutato per le relazioni (esterne) della superficie con ciò che è fuori di essa.

Pagina 183

Più gravi difficoltà ancora s'incontrano nella spiegazione del senso muscolare, o senso del movimento dei muscoli, e nel determinare le sue relazioni

Pagina 185

le loro relazioni esterne, mentre il concetto della linea, riguardata internamente, resta ormai fissato secondo il procedimento costruttivo descritto.

Pagina 193

caratterizzano le relazioni esterne delle linee sopra una superficie.

Pagina 194

Appartengono a quest'ordine di relazioni le proprietà della divisione in parti di una superficie per mezzo di una linea-termine, quindi l'esistenza e

Pagina 194

Quanto alle relazioni esterne delle superficie , si ha anche qui una costruzione progressiva che sale da particolari famiglie di superficie a

Pagina 195

relazioni, e la distinzione di esse rispetto ad altre relazioni.

Pagina 198

delle relazioni spaziali di due figure riguardate nel loro aspetto interno. Quindi il postulato metrico-proiettivo della congruenza delle rette viene a

Pagina 199

relazioni fisiche (cap. IV, § 6), gli sviluppi deduttivi divengono incapaci a fornirci da un certo punto in poi, una previsione più precisa.

Pagina 202

, purchè l'una e l'altra si riferiscano al medesimo ordine di relazioni; è invece nella delimitazione del campo di applicabilità, e nell'allargamento

Pagina 216

Codeste relazioni permettono di definire formalmente qualcuno dei suddetti concetti per mezzo dei rimanenti. Si ha così una riduzione che viene

Pagina 217

relazioni enunciate sieno sempre accompagnate da uno specchio di dati sperimentali, onde desumere il grado di approssimazione secondo cui esse possono

Pagina 217

relazioni che costituiscono le ipotesi esplicite della Meccanica.

Pagina 217

, di procedere più speditamente ad un'astrazione preliminare di un certo gruppo di dati empirici, enunciando come postulati le relazioni che nella loro

Pagina 217

caratteri per dir così interni del corpo mobile, e le relazioni esterne di esso con altri corpi ecc.

Pagina 234

2) le relazioni di questo col principio dinamico newtoniano d'azione e reazione.

Pagina 246

1) Le relazioni della consueta legge d'inerzia (Lex I) col principio d'inerzia generalizzato;

Pagina 246

2) Le relazioni fra il principio dinamico d'azione e reazione e il principio d'inerzia generalizzato, si possono esprimere come segue:

Pagina 247

relazioni geometriche traducibili con equazioni. Se più generalmente si considerino anche legami espressi da diseguaglianze (legami unilaterali) anche il

Pagina 253

che ad essi può o deve essere attribuito affinchè risultino validi in un ordine più esteso di relazioni e finalmente una correzione propria della

Pagina 262

Abbiamo quindi le relazioni fondamentali che permettono di riguardare i pesi come una «classe di quantità».

Pagina 264

2) le relazioni esterne, cioè il campo di forze entro cui il corpo si muove.

Pagina 285

Ora le anzidette relazioni energetiche rappresentano bene i fatti dell'induzione elettro-magnetica.

Pagina 291

di HAMILTON le relazioni che passano fra due forme d'energia date nel campo dell'esperienza, cioè fra l'energia elettrica che (indipendentemente dalle

Pagina 291

dipende dalle relazioni fra i corpi!

Pagina 303

suscettibili di previsione, mercè relazioni quantitative che risultano determinate da alcune circostanze caratteristiche del presente o del passato.

Pagina 319

vedute, relazioni inferite senza verifica diretta.

Pagina 52

solo. E lo stesso può dirsi in generale delle relazioni fra oggetti. Un piccolo numero di atteggiamenti diversi del nostro pensiero, può svolgersi

Pagina 52

conoscenza di relazioni più estese, essa ci porge la conferma di un fatto più generale, a cui spettano i caratteri del fatto scientifico in un più

Pagina 64

Queste ipotesi si presentano in parte come relazioni dei fluidi fittizii fra loro, in parte come relazioni di questi coi corpi; ma è facile il

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca