Marchi, indicazioni geografiche, disegni e modelli nel capo II del nuovo Codice - abstract in versione elettronica
89123
Sandri, Stefano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tecnologico. Questa collocazione non è puramente redazionale ma è sistematicamente rilevante perché, titolati e no, tutti i diritti di proprietà
Il labile confine tra diritto di cronaca e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica
107031
Tuveri, Claudio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La decisione in commento ha ad oggetto la valutazione di una presunta fattispecie di pubblicità non trasparente, nel caso di specie redazionale, che
La revisione della tabella delle sedi notarili. L'importanza delle risultanze repertoriali - abstract in versione elettronica
109621
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
notarili, evidenziando l'importanza delle medie repertoriali ai fini della sua più equa attuazione. Nella Nota redazionale si dà conto - anche alla
Clausole statutarie di covendita e trascinamento - abstract in versione elettronica
110501
Divizia, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diffusione nel panorama societario italiano, cercando di offrire altresì un modello redazionale capace ad un tempo di coniugare l'incisività delle
Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica
114637
Landi, Niccolò 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
redazionale dei contratti di licenza e l'architettura dei sistemi di distribuzione selettiva che vengono largamente utilizzati per la commercializzazione
Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri - abstract in versione elettronica
117631
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incide sulla successiva circolazione degli stessi. Sul piano operativo, il notaio potrà adottare come metodologia redazionale l'evidenziazione della
Soppressione della causa di servizio, dell'equo indennizzo e della pensione privilegiata - abstract in versione elettronica
130937
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
radicale revisione non solo per la discutibile tecnica redazionale utilizzata per la sua compilazione, che già sta provocando interpretazioni non
La conformità catastale: considerazioni su alcuni aspetti della normativa incidenti sulle tecniche redazionali - abstract in versione elettronica
134289
Iberati, Luca (a cura di) 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
oggettiva aventi diretta incidenza sul piano redazionale e si sofferma poi sulla difficile interpretazione sul piano sostanziale della ratio e del
La motivazione delle ordinanze cautelari e l'impiego della tecnica informatica del "copia e incolla": usi e abusi nella prassi giudiziaria - abstract in versione elettronica
137271
Aprile, Ercole 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problema di delineare i confini entro i quali una siffatta tecnica redazionale possa considerarsi legittima e di definire l'ambito dei poteri di
La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica
137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comunità scientifica nazionale; adotta una tecnica redazionale che, in dispregio delle regole di chiarezza e di semplicità imposte in particolare ai
La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica
139382
Da Riva Grechi, Francesco 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti
comunicazione commerciale, come momento centrale delle dinamiche del mercato, la pubblicità redazionale è una pratica scorretta con la quale si incide
Verso una "better regulation" nella attuazione delle direttive Ue? - abstract in versione elettronica
143745
Lupo, Nicola; Perniciaro, Giovanna 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tecnica redazionale utilizzata. Infine, attenzione viene dedicata alla continua evoluzione cui la normativa in materia di analisi di impatto è sottoposta
In margine alla proposta di istituzione della Procura europea per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione - abstract in versione elettronica
148373
Squillaci, Ettore 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
talune critiche dovute alla scarsa determinatezza della tecnica redazionale prescelta, nonché all'assenza di una micro-codificazione di diritto penale
L'esclusione del socio di s.r.l. - rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili fra teoria e pratica - abstract in versione elettronica
163479
Salvatore, Lorenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
limitata] e sui riflessi in materia redazionale. Lo scritto si sofferma, inoltre, sulla sorte delle clausole che ancorano l'esclusione del socio alla
L'accertamento negoziale: brevi riflessioni sul rapporto tra diritto e conoscenza nell'attività notarile - abstract in versione elettronica
163767
Mattera, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
redazionale.
Il bilancio consolidato: piano redazionale per un comune di piccole dimensioni in contabilità sperimentale d.lgs. n. 118/2011 - abstract in versione elettronica
164100
Gaiera, Gaetano Carlo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il bilancio consolidato: piano redazionale per un comune di piccole dimensioni in contabilità sperimentale d.lgs. n. 118/2011
Nuovo "look" al ricorso per Cassazione a seguito del protocollo dintesa tra la Corte di cassazione e il consiglio nazionale forense - abstract in versione elettronica
164185
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presente nella redazione dei ricorsi destinati al vaglio dei Giudici di Palazzaccio. Si tratta in sostanza di un modulo redazionale finalizzato più che
Opzioni "put" parasociali su azioni: profili di (in)validità - abstract in versione elettronica
166887
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di una comune "avventura societaria" industriale, per i quali occorrerebbe maggiore attenzione in fase redazionale.
"Crowdfunding" e "start up" innovative: tecnica redazionale - abstract in versione elettronica
168272
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Crowdfunding" e "start up" innovative: tecnica redazionale
Il Nuovo Corriere della Sera
378316
AA. VV. 1 occorrenze
del corpo redazionale e delle maestranze del quotidiano II Gazzettino in occasione dell'ottantesimo anniversarlo di fondazione del giornale.