Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
                                        70227
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     derivanti da attività a pagamento svolte dalle unità sanitarie locali e dai presidi sanitari ad esse collegati, nonché da recuperi, anche a titolo di
                                     
                                    
                                        Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
                                        70471
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1983
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criteri di flessibilità, turnazioni e recuperi, sulla base delle esigenze dei servizi e delle necessità degli utenti. L'articolazione dell'orario di lavoro
                                     
                                    
                                        L'omessa effettuazione di ritenuta si regolarizza solo con il ravvedimento - abstract in versione elettronica
                                        101019
                                        Fanelli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     recuperi le somme nei confronti dei lavoratori per poi riversarle agli stessi, applicando le prescritte trattenute. In ipotesi di tardivo versamento di
                                     
                                    
                                        Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
                                        110879
                                        Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condanna penale richiede che il ruolo della vittima dei reati recuperi maggior rilievo nel percorso trattamentale destinato al reo. Per questa ragione le
                                     
                                    
                                        Per un approccio realistico al diritto dei brevetti - abstract in versione elettronica
                                        115067
                                        Galli, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , mentre vede il nostro Paese ancora pericolosamente in ritardo, sia pure con significativi recuperi anche grazie al proficuo confronto con la prassi
                                     
                                    
                                        Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica
                                        126297
                                        Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ingiustificata, tendenza a procedere a recuperi d'imposta ad ogni costo.
                                     
                                    
                                        Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica
                                        132021
                                        Principato, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , confidando esclusivamente in una genesi pretoria: occorre che la politica recuperi a sé quegli spazi decisionali che è andata perdendo.
                                     
                                    
                                        Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione - abstract in versione elettronica
                                        145641
                                        Bozheku, Ersi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "extraneus" che sovvenziona l'imprenditore fallito, nella prospettiva che questi recuperi la propria capacità economica e faccia fronte ai propri impegni
                                     
                                    
                                        Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica
                                        146101
                                        Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     potrebbero applicare recuperi anche contributivi con l'applicazione di sanzioni maggiorate in modo eccessivo e ingiustificabile.
                                     
                                    
                                        Per un nuovo dialogo fra la dottrina e la giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica
                                        153801
                                        Travi, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     importanti sviluppi della giurisprudenza. Sostiene l'esigenza che la dottrina recuperi un dialogo con la giurisprudenza, nell'interesse stesso della
                                     
                                    
                                        L'accertamento tributario antielusivo: profili procedimentali e processuali - abstract in versione elettronica
                                        155505
                                        La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'azione amministrativa, che dell'oggetto, dei soggetti passivi e delle regole procedimentali e processuali riferibili ai recuperi antielusivi medesimi.
                                     
                                    
                                        A proposito di crisi finanziaria e/o economica e "sistema bancario ombra": un "ritorno al futuro" per il diritto amministrativo? Alcune riflessioni tra giusfilosofia e giuseconomia discutendo di un libro recente - abstract in versione elettronica
                                        161589
                                        Spattini, Gian Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     finanziario, un ritorno ad un diritto amministrativo dell'economia, anche rinnovato, ma che recuperi tra l'altro strumenti quali la piena
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267503
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pop a quello del primo Dadà, per il fatto soprattutto che entrambi i movimenti si valevano di ‘‘recuperi’’ d’oggetti triviali e an-estetici. Ma l
                                                Pagina 104
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368042
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     giustizia è un tema che non consente né recuperi né espansione di consensi», sostiene Roberto Weber, vice presidente della Swg e che nella società
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        374567
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Tra i valori del gruppo Iri è da segnalare il balzo delle Alitalia (+10,4 la categoria A, +3,2% la privilegio) e i recuperi di Dalmine e Sme.
                                    , confermando di avere ritrovato la sua compattezza tecnica grazie soprattutto ai recuperi degli infortunati Canicci, Venzon e Padovani.
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376840
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dinanzi a ogni ulteriore avanguardia e agli alterni recuperi o rifiuti culturali che vengono proposti di continuo. Proprio come il saggio Kohélet
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382873
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . Tutti riconoscono però che non vi sono alternative, dato che i tagli fin qui attuati hanno comportato recuperi di redditività molto consistenti ma non
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384637
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     che raccolga socialisti e repubblicani in un nuovo fronte politico e sociale che, superando la frattura fra ceti medi e proletariato, recuperi alla
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385703
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     erano abbastanza attivi, ma orientati piuttosto sul vendere. Nel comparto dei reddito fisso sì notavano alcuni significativi recuperi nei Buoni