appalti, vengono esaminati i provvedimenti amministrativi restrittivi della sfera giuridica dei consociati, con particolare riferimento alla recettizietà
L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica
campo con la regola "sostanziale" sulla recettizietà degli atti giuridici unilaterali (artt. 1334 e 1335 c.c.). d) Prescrizioni che possono interrompersi
Il tramonto della "provocatio ad opponendum" sul versante della recettizietà degli atti impositivi, esattivi e impoesattivi
soffermano, invece, sulle implicazioni della recettizietà in ordine all'ipotizzabilità della sanatoria dei vizi di nullità della notificazione, ma