Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recentissima

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ordine europeo di trasferimento delle persone condannate - abstract in versione elettronica

122381
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la recentissima trasposizione nel nostro ordinamento della decisione quadro intitolata all'ordine europeo di trasferimento delle

diritto

Motivazione dell'ordinanza-ingiunzione e mancata audizione dell'interessato: la svolta delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

122595
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più controversi nelle sedi di merito. L'A. coglie l'occasione, costituita da una recentissima sentenza delle S.U. relativa al sindacato sulla

diritto

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123221
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recentissima sentenza della Cassazione civile ripropone le ambiguità e gli equivoci che hanno sin qui contraddistinto il percorso

diritto

Lo scrutinio del tribunale in sede di sospensione delle azioni esecutive e cautelari ex art. 182 bis, settimo comma, l.f - abstract in versione elettronica

124795
Ossola, Paolo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione della moratoria immediata delle esecuzioni cautelari ed esecutive, possibilità introdotta dalla recentissima riforma del diritto fallimentare in

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

125455
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Rilettura giurisprudenziale dell'art. 645, 2° co, c.p.c. Le Sezioni Unite, con una recentissima pronuncia, hanno fornito una nuova interpretazione

diritto

La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica

126803
Varanelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'illecito degli enti. Soluzione coerente anche con gli artt. 3 e 24 Cost. e condivisibile anche alla luce della recentissima ordinanza di rimessione

diritto

Il danno alla persona a due anni dalle Sezioni Unite del 2008: note introduttive - abstract in versione elettronica

128111
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo uniformatore del Supremo Collegio con la recentissima sentenza 12408/2011. Eppure molto nell'andamento della giurisprudenza faceva presagire una

diritto

Il D.Lgs. 53/2010 escludeva la risarcibilità degli interessi legittimi? - abstract in versione elettronica

129153
Passoni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più spesso l'"obsolescenza" di arresti giurisprudenziali anche di recentissima pubblicazione.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie