La libera recedibilità del datore di lavoro dal patto di prova, anche nel caso di contratto stipulato con soggetto avviato obbligatoriamente al
libera recedibilità dal rapporto di lavoro; limiti che hanno posto un freno alla libertà del datore di risolvere il rapporto di lavoro favorendo
limitativo della recedibilità del committente, nonché obblighi relativi alla formalizzazione del processo. Opposte invece le spinte nell'ambito della
verifica "dell'impatto" della novella sul previgente regime di recedibilità del lavoratore dal contratto, avuto riguardo, tra l'altro, all'ampia sfera di
principio di diritto espresso, si pone il problema di stabilire se la recedibilità "in tronco" per eventi estranei al vincolo negoziale si fondi
Ancora sulla recedibilità dai patti parasociali con durata indeterminata
norma statutaria, sia in relazione all'ambito di operatività della l. 15 luglio 1966 n. 604 ed all'area della libera recedibilità, al fine di
recedibilità "ad nutum" del datore di lavoro. Alcune recenti sentenze della Cassazione sembrano condividere tale conclusione e meritano quindi un seguito