L'utilizzo dei journal ranking nella valutazione della ricerca scientifica: profili teorici ed implicazioni operative
ranking, liste formali dalle quali è possibile desumere il livello qualitativo di una rivista. Partendo da queste premesse, questo lavoro presenta i
I dati annuali concernenti il ranking universitario confermano il graduale declino degli atenei italiani. Per risollevarsi, il sistema universitario
verifica l'ipotesi di normalità dei rendimenti conseguiti. Evidenziati i limiti di tale ipotesi semplificatrice, il contributo confronta i ranking basati
Diritto d'accesso e "ranking" delle riviste scientifiche: un problema tutto italiano
effetti negativi provocati dalla pubblicazione del "ranking" sulla sfera giuridica dell'interessato. Il Tribunale, rigettando le motivazioni del diniego
("ranking") i risultati in una modalità che sia la più vicina possibile ai suoi "desiderata". In questo articolo si delineano alcuni punti che, a parere
"ranking" dei 25 migliori sistemi sanitari rispetto all'analisi dei dati relativi alla spesa sanitaria in % del PIL per il periodo intercorrente il