Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rami

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411128
Michele Lessona 7 occorrenze

offendere l’avversario, ma sono ramose appunto per parare e ricevere i rami delle corna di cervio simile a lui, e sono perciò state formate all'uopo di

scienze

Pagina 119

naso ad oggetto di poter tirar giù i rami degli alberi di cui si ciba, ed assorbir l'acqua che beve, senza aver d'uopo di piegar le ginocchia. Gli

scienze

Pagina 120

ampia pianura tenderà ad allargare i suoi rami, e quando i semi di questo per una lunga serie di generazioni venissero a trovarsi sempre nelle medesime

scienze

Pagina 184

Gli alberi in montagna han foglie sottili e rami orizzontali, nelle condizioni migliori per resistere al vento e alla neve; possiamo benissimo

scienze

Pagina 184

altri rami più generali della storia naturale presenteranno allora un interesse maggiore. I termini impiegati dai naturalisti, come; affinità, parentela

scienze

Pagina 262

osservate in questo come in tutti gli altri rami delle scienze naturali.

scienze

Pagina 85

rami degli alberi e nei canneti; i niata non possono far questo tanto bene perché le loro labbra non si congiungono, e quindi si è osservato che

scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie