5. Per il trasporto delle materie fissili o radioattive si applicano le norme dell'art. 5 della legge 31 dicembre 1962, n. 1860, modificato dall'art
9. Le Forze armate provvedono direttamente al trasporto stradale di materie radioattive e fissili speciali, mettendo in atto tutte le prescrizioni
dell'idoneità dei locali ed attrezzature per il commercio e il deposito delle sostanze radioattive naturali ed artificiali e di apparecchi generatori di
controlli sanitari sulla produzione dell'energia termoelettrica e nucleare e sulla produzione, il commercio e l'impiego delle sostanze radioattive; l) il
Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute
particolarmente nuovi sistemi di sicurezza circa la dispersione delle ceneri radioattive. Ove questi si rivelino efficaci, si riprenderebbe l'idea di
, che ha manifestato preoccupazione per il pericolo di ceneri radioattive.
«Brezza» e «Carboncino» in buone condizioni di salute pur avendo attraversato le fasce radioattive di Van Allen
fortemente ellittica. Nella punta più distante tale orbita attraversava le fasce radioattive dl Van Allen permettendo così di rilevare importanti
sostanze radioattive) degli atomi, è riuscito ad ottenerne la decomposizione. Ora a queste trasformazioni degli elementi l'uno nell'altro sono legati
Pagina 34
sostanze radioattive con velocità dell'ordine di [numero eliminato] cm./sec.) possono attraversare, in virtù della loro piccolezza e della loro alta
Pagina 11
proprietà radioattive, si deve pensare che queste abbiano sede nel nucleo, come è confermato dal fatto che tali proprietà sono del tutto insensibili al
Pagina 14
atomici 39 e 41. Le sole proprietà fisiche per cui possono sensibilmente differire due isotopi sono — eventualmente — le proprietà radioattive (sia
Pagina 14
esattamente nello stesso modo: ne segue l'identità delle proprietà fisiche e chimiche. Fanno eccezione le eventuali proprietà radioattive, le quali non
Pagina 15
Le proprietà radioattive e la loro interpretazione teorica mediante opportune ipotesi sulla struttura dei nuclei costituiscono la «fisica nucleare
Pagina 15
Nel campo delle sostanze non radioattive, tali trasformazioni non avvengono spontaneamente, ma si può sempre pensare che i nuclei di due isotopi
Pagina 17
rendere conto dell'emissione spontanea di particelle da parte dei nuclei delle sostanze radioattive.
Pagina 208
che era già stata osservata empiricamente da GEIGER e NUTTALL su tutte le sostanze radioattive emettenti particelle .
Pagina 210
I corpuscoli elettrici negativi, o elettroni, sono noti da molto tempo come costituenti i raggi catodici ed i raggi β delle sostanze radioattive
Pagina 8
sostanze radioattive. Gli isotopi radioattivi, com'è noto, sono instabili: ciascuno degli atomi, dopo un tempo più o meno lungo, si trasforma, con
Pagina 120
sostanze radioattive) degli atomi, è riuscito ad ottenerne la decomposizione. Ora a queste trasformazioni degli elementi l'uno nell'altro sono legati
Pagina 34
radioattive a lunga vita e il possibile uso del materiale fissile per fabbricare armi atomiche, come la vicenda dell’Iran insegna. L’incidente di Cernobyl
Pagina 293
, sia buono sia cattivo; l' acqua era soltanto, e ovviamente, diuretica, come tutte le acque, radioattive o no, minerali, gasate, naturali, termali o
Pagina 0150
. Contro gli uomini, il vento, il sole e la pioggia. Contro lo smog e l' aria contaminata e le scorie radioattive. Contro il destino e contro tutte le
Pagina 0013